| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 1:41
|
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 6:07
Il Panagor 90mm macro (venduto anche come Vivitar (quello che arriva ad 1:1, c'è un altro Vivitar 90mm macro che si ferma ad 1:2), Soligor ed Elicar) è un buon obiettivo che spesso si trova prezzi decisamente interessanti (è il macro Vintage che raggiunge l'1:1 che più spesso si trova intorno ai 100-150 euro ed a volte anche meno), per montarlo su micro 4/3 va usato l'adattatore da OM a micro 4/3. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 10:07
Grazie Samuel, quindi mi stai dicendo che a 30 € lo devo necessariamente prendere? ? |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 10:08
A 30 euro è assolutamente un affare (se non ha muffe o altri problemi). |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 10:33
Lo vende un negozio specializzato, mi assicurano che è in buone condizioni, il mio unico dubbio è l'utilizzo con adattatore, è una cosa che mi fa storcere un po' il naso, ma pare che non influenzi molto la resa finale, giusto? |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 10:45
L'adattatore non influenza la resa finale (è solo un tubo vuoto che riporta il tiraggio a quello delle reflex, in questo caso OM, può dare problemi solo in caso si creassero riflessi, in caso chiedi a chi già utilizza ottiche OM su micro 4/3 quale adattatore consigliano). |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 10:55
Speriamo allora che qualcuno legga mi sei stato di grande aiuto, grazie |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 16:01
E invece accoppiandolo ad un moltiplicatore? Che effetto otterrei? Ho trovato CONVERTITORE MACRO AUTOMATICO PANAGOR con altri 30€ aggiuntivi |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 16:38
Il convertitore macro Panagor non lo conoscevo, ho provato a leggere qualcosa ed ha funzione sia di duplicatore che di tubo di prolunga ad estensione variabile, può essere usato come normale duplicatore non spostando la ghiera oppure duplicatore più tubo di prolunga spostando la ghiera. Il duplicatore può essere utile per fotografare soggetti diffidenti (per avere lo stesso rapporto di riproduzione puoi stare più distante), certamente già un 90mm macro consente di stare a ottime distanze su micro 4/3 per non spaventare i soggetti però qualche volta poter stare ancora più distanti potrebbe essere utile se i soggetti sono particolarmente diffidenti, oppure per arrivare a rapporti di riproduzione non consentiti dal macro normalmente (con il duplicatore potrai spingerti oltre l'1:1 fino ad arrivare a 2:1). Visto che questo speciale duplicatore può sfruttare anche un azione da tubo di prolunga (utilizzando la ghiera sul moltiplicatore) la cosa può portare a rapporti ancora superiori al 2:1 (l'uso della funzione di tubo di prolunga sarebbe pensata per trasformare un 50mm non macro in un macro che arriva ad 1:1 ma usandola su un macro con cui sei già a 2:1 potresti portarlo ancora un po' oltre questo ingrandimento, non penso di molto (anche perché più è la lunghezza focale di un obiettivo e meno è l'effetto dei tubi) ma di qualcosa sicuramente sì). Unica cosa da considerare è come sia poi la qualità, un duplicatore tende sempre a togliere un po' di qualità di immagine ed i sensori micro 4/3 per via delle loro piccole dimensioni hanno bisogno che arrivi una qualità d'immagine decisamente buona dall'obiettivo, ora non so quanta ne perda con il suo duplicatore e quindi se sia conveniente usarlo (nei casi in cui interesserebbe) oppure no. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 16:55
Tutto chiaro, soprattutto non riuscivo a capire come funzionasse, grazie |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 17:06
Io ho un vivitar 90 f/2.8: non so se è lo stesso di cui parli tu, sicuramente è una bella bestia, pesantuccia, tanto che ho dovuto montare un collare sull'adattatore a M4/3 per avere un insieme più equilibrato quando lo uso su cavalletto. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 19:59
Ci avevo già pensato ma non immaginavo fosse così utile, che tipo di collare hai usato? |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 20:43
Un collare compatibile con un'ottica Canon o Nikon (non ricordo esattamente). L'ho preso in base al diametro, un paio di mm in più rispetto all'adattatore. Poi ho inserito degli spessori in gomma per portarlo alla misura giusta. |
| inviato il 20 Febbraio 2025 ore 21:23
Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |