RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Trieste per Barcolana di marzo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Info Trieste per Barcolana di marzo





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 18:43

Buonasera, vi contatto per un consiglio. Sarà a Trieste all'inizio di marzo per l'edizione speciale della Barcolana organizzata per il rientro del Vespucci. Mi piacerebbe scattare qualche foto dall'alto, ma sono stata in città solo una volta qualche anno fa e non ho dei riferimenti precisi su dove andare. C'è qualcuno che conosce la città e che potrebbe darmi qualche info? Ci piacerebbe vedere l'evento, quindi non allontanarci tantissimo dal molo, però allo stesso tempo farci un'idea delle barche nel golfo. Arriviamo in treno e non avremo la macchina, quindi l'ideale sarebbe potersi spostare a piedi oppure con i mezzi pubblici.
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:04

Nave Vespucci arriverà a Trieste sabato 1 marzo. All'occasione molte delle barche triestine che partecipano alla Barcolana la riceveranno all'arrivo. Ci sarà anche il sorvolo delle Frecce Tricolori. Ancora non ho letto il programma particolareggiato dell'evento, non so quindi dove si incontreranno le barche e quando ci sarà il sorvolo delle Frecce. Comunque se l'incontro non sarà all'interno del bacino S. Giusto, di fronte a Piazza dell'Unità e quindi un po' al largo, un buon punto per vedere l'insieme dell'evento possono essere i bastioni del Castello di S. Giusto, e da questo punto si potrà cogliere bene anche l'eventuale sorvolo delle Frecce. Se il sorvolo delle Frecce avverrà dopo l'attracco del Vespucci alla Stazione Marittima, il molo Audace (di fronte a Piazza Unità) può essere un buon punto per fotografare Vespucci e Frecce. Un altro punto potebbe essere il belvedere dell'Obelisco sull'altopiano carsico, raggiungibile con il famoso "tram di Opicina", un tram che parte dal centro di Trieste (Piazza Dalmazia) e poi viene trainato da un carrello funicolare per un buon tratto lungo la collina di Scorcola per poi arrivare a quota 300 metri sul mare al suddetto belvedere. Il problema è che il tram porta poche persone per volta e per l'occasione potrebbe essere difficile prenderlo. Arriverà anche la nuova nave Trieste, la più moderna e di maggior dislocamento della Marina Militare. In ogni caso l'evento sarà "spalmato" su quattro giorni, per cui certamente ci sarrano buone possibilità di fare degli scatti interessanti. La mia città, Trieste , offre in ogni caso scorci bellissimi, speriamo solo nel bel tempo e che non ci sia quel folletto capriccioso che è il vento di Est-Nord-Est che è la ben nota Bora.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 15:36

Ciao Pablo grazie mille per le info!! Il programmo l'ho visto in realtà perché abbiamo anche prenotato la visita alla nave, anche se con molta fatica. Il Castello mi sembra un'ottima opzione, se non erro non dovrebbe essere nemmeno troppo lontano dal centro. Anni fa sono stata a Opicina con il bus perché il tram all'epoca era fuori uso, 2017 o 2018). Era agosto e faceva caldissimo, meglio il vento per me che sono amante del freddo Cool

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 17:38

meglio il vento per me che sono amante del freddo

allora a Trieste ti troveresti benissimo, la Bora spira spesso anche a 100 Km/h (talvolta è ancore più veloce...) e la temperatura percepita è quella dell'aria meno 1 grado ogni 10Km/h di vento....
Per salire al Castello le strade sono veramente ripide, per cui conviene raggiungere il parcheggio a lato del Teatro Romano (vicinissimo a Piazza dell'Unità) e da lì salire (gratis) con l'ascensore che ti porta direttamente sul piazzale del Castello. Oltre al magnifico panorama facendo il giro degli spalti, all'interno del Castello si trova un pregevole lapidario romano e una piccola ma interessante armeria con armi bianche ed armi da fuoco di ogni epoca.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 21:43

Grazie mille, l'ultima volta salimmo con un bus di quelli turistici, non sapevo dell'ascensore Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me