RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare con lo specchio alzato...in Live view.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare con lo specchio alzato...in Live view.





avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 17:16

Ora faccio una domanda che forse è da ignoranti puri ma....
Se fotografo in Live view e quindi con lo specchio alzato la luce arriva diretta sul sensore e quindi sto usando la reflex come fosse una mirrorless?
In questo caso, se fosse, la compensazione della esposizione in live è più accurata ?
Rigrazio anticipatamente chi potrà e vorrà chiarirmi il concetto.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 17:30

Se fotografo in Live view e quindi con lo specchio alzato la luce arriva diretta sul sensore e quindi sto usando la reflex come fosse una mirrorless?


In pratica si

In questo caso, se fosse, la compensazione della esposizione in live è più accurata ?


Semplicemente vedi in tempo reale l'effetto della compensazione,cosa che non puoi mentre inquadri da mirino

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:22

Ok, grazie. Ma in questo caso la foto è quella che vedi nel visore? Quindi non è più scura o più chiara che quando lavori con lo specchio...(?).

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:24

Se per visore intendi il mirino, lì non vedi niente quando sei in live view, perché lo specchio lo tappa quand'è alzato.
Se invece intendi lo schermo posteriore, si, come dice Stylo la foto che vedi lì è quella finale come esposizione, la compensazione te la calcola il sensore prima di mandarti l'immagine nello schermo e, quando scatti la foto, quella resta.
Quando lavori con lo specchio nel mirino vedi quel che vede l'occhio, col calo di luminosità fisiologico dovuto alla presenza dell'obiettivo, che col suo diaframma ne blocca per forza un po' di luce (meno via via che usi obiettivi col diaframma "massimo" più aperto - obiettivi maggiormente luminosi).

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 19:48

Grazie.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 19:52

Però ,siccome lo schermo LCD che ti va vedere quello che stai fotografando ha anche una propria regolazione di luminosità,e meglio fare affidamento all'istogramma, che ti mostra in tempo reale come sarà distribuita la luce nell'immagine.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 5:07

aggiungo: quando sei in condizioni di bassa luminosità e scegli una esposizione relativamente lunga - 1/15 per esempio - per riprodurti quello che vedrai la macchina dovrà amplificare molto il segnale e vedrai una schifezza nel display, poco indicativa.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 10:40

Black Imp.
Si, ho visto infatti che nel caso che citi il display non aiuta affatto.
Grazie?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 10:46

Vedrai pure una schifezza ma se lo scopo è quello di valutare l'effetto della compensazione dell'osposizione rimane utile

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 14:53

Stylo, assolutamente si. C'è da dire che tale effetto sul monitor l'ho riscontrato in condizioni veramente estreme...;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 15:02

Perché fino a un certo punto (piuttosto spinto fra l'altro) la bassa risoluzione dei monitor aiuta a mascherare il disturbo, in quei frangenti.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 15:55


Ora faccio una domanda che forse è da ignoranti puri ma....
Se fotografo in Live view e quindi con lo specchio alzato la luce arriva diretta sul sensore e quindi sto usando la reflex come fosse una mirrorless?

Sì, dato che le mirrorless lavorano sempre in live view.

In questo caso, se fosse, la compensazione della esposizione in live è più accurata ?
Rigrazio anticipatamente chi potrà e vorrà chiarirmi il concetto.

Dipende dal funzionamento del sistema di esposizione.

Quando lo specchio è abbassato, nelle reflex viene utilizzato uno sensore posizionato nella zona del pentaprisma, per effettuare il calcolo dell'esposizione. Tale sensore è molto piccolo, ha pochi pixel, e solo alcuni modelli hanno un sensore rgb in grado di rilevare i colori: nelle macchine di fascia bassa o quelle più datate, il sensore di esposizione opera in bianco e nero.

Quando la reflex opera in live view, invece, viene utilizzato il sensore d'immagine, che ha molti più pixel e può rilevare anche i colori. Tuttavia, potrebbero non essere disponibili tutte le modalità di esposizione, rispetto a quando lo specchio è abbassato.

Inoltre, alcune funzioni possono impattare sull'esposizione che si vede in live view. Canon, ad esempio, sui modelli dal 2009/2010 in poi ha implementato una funzione denominata "ottimizzazione automatica della luce", che può avere impatto anche sull'esposizione - nonché sull'istogramma del live view.

In generale, la simulazione dell'esposizione che si vede nello schermo, o nel mirino, non è un'anteprima accurata del raw, che contiene molte più informazioni e ha una gamma dinamica notevolmente superiore. Anche l'istogramma fa riferimento a un'anteprima video della scena (in live view, mentre per le foto scattate fa riferimento a un'anteprima jpeg, i cui dati sono salvati nello stesso raw), mentre l'istogramma di un raw è tutt'altra cosa.

Tra l'altro, l'anteprima dell'esposizione può variare anche in base all'uso dell'autofocus in live view, a seconda delle condizioni di scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me