JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Spero di non essere off topic, ma non saprei scegliere una sezione adatta all'argomento!
Tra pochi giorni ho uno shooting a tema "olocausto nucleare", e vorrei aggiungere alla scena del fumo. Una macchina per farlo non ce l'ho, il ghiaccio secco produce fumo troppo denso e pesante, rimarrebbe ad altezza pavimento. Qualcuno ha consigli su come crearlo senza incendiare casa mia o rimanere asfissiato?
esistono fumogeni "da stadio" ma non li userei mai in un ambiente chiuso, a me danno fastidio già all'aperto figuriamoci al chiuso, fiamme libere in casa non le userei mai, non ci sono molte alternative alla macchina da fumo specie al chiuso, anche il ghiaccio secco è sconsigliabile al chiuso perché sprigiona anidride carbonica, in qualche video su yt ho visto usare della lacca immediatamente prima dello scatto non so quando sia efficace come sistema. alcuni tipi di carta se arrotolata come una treccia brucia più lentamente e fa un po' di fumo, ma ne vale la pena? altrimenti potresti aggiungerlo in post ma non ti so dire quanto possa essere "realistico" alla fine.
beh se non è un accessorio la macchina del fumo...direi che è una delle domande più in topic della sezione
o prendi una sigaretta elettronica di quelle grosse, che hanno una retina come resistenza che stringe un pezzo di cotone imbevuto. fa fumo anche senza aspirare. oppure prendi una macchina del fumo portatile, costa circa uguale alla fine alla sigarettona, è un accessorio che serve sempre.
ultima alternativa è l'incenso, molto più economico.
ultimissima alternativa è una macchina del fumo standard, magari da chiedere a un amico che fa eventi live. unico problema quando fanno fumo spingono parecchio e quindi ti trovi nella nebbia fitta, quindi devi sventagliare per diffondere. poi decade, e sei da capo. per fortuna in foto è più semplice dare coerenza al fumo, in video è una pena se non sei capace
“ esistono fumogeni "da stadio" ma non li userei mai in un ambiente chiuso „
Io e l'amico che dovrà darmi una mano sul set siamo entrambi asmatici! Ne uscirebbe un duplice suicidio, quindi sono d'accordo con te nello scartare l'ipotesi!
Mi sa che l'unica soluzione valida è l'acquisto, come suggerito da Pingalep, di una macchina del fumo portatile. Non mi serve una nebbia da Val Padana, mi basta un po' di foschia, quindi qualsiasi scelta superiore sarebbe sovradimensionata! Oltre al fatto che il budget è sempre ridotto all'osso!
Dpan, mi hai aperto un mondo, non sapevo dell'esistenza di queste bombolette! Mi vado subito ad informare, sarebbero ideali, soprattutto se disponibili con densità un po' maggiori!
Grazie a tutti per i consigli, siete stati utilissimi!
Incenso, bombolette, oppure la macchina del fumo. Ma attento, quelle comuni sono da sagra o discoteca, tirano una nuvola di fumo tipo pickup americano modificato. Il fumo esce denso e cala velocemente. A te credo serva la mist machine, o haze machine, o hazer.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.