| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 16:55
Premessa. Non seguo Sanremo e men che meno son fan di Achille Lauro, quindi questo thread non ha nulla a che vedere con la qualità o il gossip del festival in corso,o i cantanti e le loro doti canore,il look e altre amenità simili. Quello che mi è balzato subito all'occhio è la foto del sopracitato Achille Lauro sul Red Carpet con il cappotto,il capello nero e la veletta. Penso che sia un immagine iconica,una delle più rapresentative di questo festival, provocatoria e che non lascia indifferenti. Quindi bravo all'artista, almeno in questo contesto perché molto smart ad accentrare l'attenzione su di sé. Ma veniamo a quello che è il motivo di questo mio thread. Ho visto molte foto in rete e molti, tanti scatti li trovo sbagliati. Su alcuni il fuoco lo trovo dietro,sui poliziotti addirittura,il viso nella maggior parte dei casi è sfocato,i neri del cappotto sono troppo chiusi tant'è vero che si alcuni scatti non si vedono nemmeno i bottoni. Sarà che non era uno scatto facile da ottenere,il contrasto tra il cappotto e il viso era elevato e a complicare ancora più le cose la veletta ha messo in seria difficoltà esposimetri e moduli AF sofisticati. Per chi fa eventi non è una scena affatto semplice. Il tempo è brevissimo,il personaggio non sa e non può collaborare con i fotografi dato che non è una messa in posa pilotata. Sta di fatto,che a mio parere molti scatti di quella performance siano sbagliati. Un altro scatto iconico di quest'anno ad esempio è stato eseguito alla perfezione. Quello di Lewis Hamilton di fianco alla F40 (guarda caso anche lì c'era un cappotto). Ma a differenza di questo era tutto curato nei minimi particolari,dalla posa al look alle luci alla distanza e altezza della ripresa, tutto perfetto insomma tant'è vero che ha fatto subito il giro del mondo ed è stato imitato e discusso immediatamente. A questo punto la domanda mi sorge spontanea. A cosa servono fotocamere con centinaia di punti AF,maf istantanea,esposimetri sofisticati, obiettivi ultra veloci se poi in una scena del genere nove scatti su dieci sono da cestinare? |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 18:56
se li hanno pubblicati vuol dire che tanto da cestinare non erano |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 19:06
“ A questo punto la domanda mi sorge spontanea. A cosa servono fotocamere con centinaia di punti AF,maf istantanea,esposimetri sofisticati, obiettivi ultra veloci se poi in una scena del genere nove scatti su dieci sono da cestinare? „ Perchè in un modo o nell'altro è lo scatto che porta la notizia, alle agenzie gli frega cazzi con cosa hai scattato, vogliono subito la notizia. Immagina se qualcuno nella ressa si mette dopo a perdere tempo a sistemare la foto. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 19:09
A me sembrano tecnicamente mediocri ma potrei sbagliarmi,per carità. Può essere che quelle erano e quelle hanno pubblicato,non avevano altro a cùi attingere. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 19:11
“ Può essere che quelle erano e quelle hanno pubblicato,non avevano altro a cùi attingere. „ Erano le più veloci da pubblicare a prescindere. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 19:15
Certo Doriano,lo so e concordo. Ma in tutti gli altri casi gli scatti erano ben eseguiti e evidentemente mandati alle agenzie con la stessa celerità. A mio avviso solo questi scatti presentano problemi di esecuzione |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 19:18
Manico diverso? Chissà. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 22:13
Evidentemente anche sui red carpet e nelle agenzie ci sono i peracottari... Eccheddiamine, mica potranno essere tutti su YouTube... |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 22:22
in certi ambiti la qualità è scaduta abbondantemente negli ultimi decenni. Che nn si vedano i bottoni del cappotto non frega niente a nessuno. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 22:40
non ho presente le foto e non credo le guarderò ma non mi stupisco se la qualità delle immagini riportate sui siti online fanno schifo quanto gli stessi siti. E' però ingeneroso paragonarle a quelle stra preparate di Hamilton che è in Ferrari solo e soltanto per portare un po' di pubblicità in un certo mondo ideologico e modaiolo, in modo da vendere qualche cesso di auto semielettrica con il brand del cavallino in più e non certo per vincere titoli che la proprietà de La Scuderia non punta neanche a vincere. Troppo costoso. Troppo inetta. Insomma al netto del fatto che i fotografi di certe testate sono dei trogloditi con una macchina in mano in grado comunque di portare a casa delle foto, i contesti sono troppo diversi. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 23:01
Quando dici foto viste in rete, sei sicuro che siano di Pro? Sui social è pieno di immagini scattate da amatori non tutte di livello |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 23:46
Sono immagini riportate anche da testate importanti oltre che da siti di gossip online. Non penso che siano andati a prendere le immagini da persone del pubblico che magari scattano col telefonino ma da degli fotografi accreditati. |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 8:45
“ Sono immagini riportate anche da testate importanti oltre che da siti di gossip online. „ Mi spiace contraddirti, ho visto le cosidette testate importanti pubblicare cessi di foto fatte con smartphone e peggio ancora da frame ricavati dai video di un determinato evento. Oramai la sigla testate non conta più niente, sono le stesse che hanno rubato gli scatti a diversi fotoamatori e Pro per qualche loro trafiletto. E' risaputo da molti anni. Ho visto di persona uffici stampa istituzionali con un loro sito pubblicare aborti di scatti fatti alla cazzum da qualche loro affiliato o pregare qualche fotoreporter per avere qualche scatto aggratis anche di scarsa qualità per la tempestività dell'evento, e li regalano anche alle cosidette testate. “ ma da degli fotografi accreditati „ Appunto, quelli accredidati li fanno aspettare per una cernita decente, non si spuxxanano per così poco. |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 9:19
“ i fotografi di certe testate sono dei trogloditi con una macchina in mano in grado comunque di portare a casa delle foto, i contesti sono troppo diversi „ Appunto, contesti molto diversi. Ci sono gli accreditati esterni che ci tengono a non spuxxanarsi, poi ci sono ragazzine e ragazzini, conoscenti o dipendenti diretti dell'agenzia o testata buttati nella mischia. Sono scenari variegati. Non ne hai idea. |
| inviato il 16 Febbraio 2025 ore 9:20
Hai presente il vino hollywoodiano di Baricco? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |