| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:20
Ciao ragazzi, sono nuovo in questo ambiente (anche se uso JuzaPhoto da sempre per le comparison) e richiedo il vostro aiuto. "Scatto" da sempre. O meglio, quando ho la possibilità di avere una fotocamera, mi diverto usandola. Ho sempre usato la cara vecchia dslr Nikon D3200. Compagna di viaggio, ci ho fatto di tutto. Tuttavia ora, dato che ho necessità di fare dei lavori diversi, perché le libere professioni hanno la necessità di contenuti di qualità sui social, sto cercando una fotocamera adatta ad uno scenario preciso: faccio il personal trainer e devo creare contenuti. Mi riferisco principalmente a riprese (statiche in gran parte) in cui spiego determinati argomenti, scatti qualitativi per il mio profilo, qualche raro vlog in palestra e robe del genere. Detto così, chiaramente la risposta è semplice: prendi una buona compatta e/o mirrorless e via. MA (grandissimo MA! ed è questo il problema) NON VOGLIO UNA CAMERA SOLO PER QUESTE COSE, VOGLIO POTER FOTOGRAFARE ANCHE I PAPPAGALLI SULL'ALBERO DIFRONTE CASA COL 55-200 MENTRE VOLANO (storia vera!) Quindi provenendo da una vecchia dslr (che adoro) e che comunque fa il suo, mi piacerebbe avere SICURAMENTE la possibilità di cambiare ottiche e divertirmi (e quindi penso alle mirrorless o alle dslr) senza però perdere qualità nei video (4k - 30 fps). Mi interessa relativamente la stabilizzazione, nel senso che usando un cavalletto per la maggior parte per le riprese, il problema non sussiste. Nell'analisi che ho fatto sono venute fuori due camere Sony che sono le più quotate: ZV-E10 e ?6400. Ma c'è una trattativa per una vecchietta Lumix G80 a 200 euro che potrebbe valerne la pena... o no? O forse posso puntare ad una D7500? E Canon, cosa mi offre? Una mirrorless per forza APS-C o MICRO QUATTRO TERZI? Ora, secondo voi, quali possono essere le reali alternative? Devo per forza restare in casa Sony? C'è qualche alternativa più economica? Siate liberi di dire la vostra, grazie! (non linciatemi) |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:35
Qui i pappagalli di cui parlavo... ibb.co/VKZdfMg |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:45
Ah, non ho un budget. Posso spendere fino ai 1000 euro, ma dato che al momento è un "salto nel vuoto", mi piacerebbe avere la MIGLIORE CAMERA per questo scenario, al MIGLIORE RAPPORTO QUALITA'/PREZZO. :') |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:53
molto dipende da quali obiettivi hai sulla D3200, se fossero buoni converrebbe certamente restare in Nikon e prendere la D7500, poca spesa ma un po' di limiti nel video, o la Z50 con FTZ e kit 16-50 Z e 50-450 Z, se tu avessi solo il 18-55 allora potresti spaziare in tutto dando un occhio in particolare al m4:3 OM System (Ex Olympus) |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 19:01
Ho il 18-55 e il 55-200. Il problema è che i video con la D3200 sono imbarazzanti rispetto ad un iPhone, per esempio. Per la D7500 c'è lo stesso attacco della D3200? La NIKON Z50 anche era nella lista delle papabili alternative, così come la Olympus OM-D E-M10 IV. Ma non ne ho mai provata una. La Lumix G70 la provai e non mi dispiacque, ora c'è questo ragazzo che (forse) potrebbe cedere la sua G80 a circa 250euro, che è una cifra ridicola. Tu che ne pensi? |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 19:02
“ Per la D7500 c'è lo stesso attacco della D3200? „ Sì, lo stesso e menu molto simile “ La NIKON Z50 anche era nella lista delle papabili alternative „ Secondo me sarebbe la scelta migliore. |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 19:11
“ Secondo me sarebbe la scelta migliore. „ Migliore anche rispetto alle più blasonate ZV-E10 e alpha6400? Che -dicono- siano delle ottime camere soprattutto nei video |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 19:24
ZV-E10 non ha mirino ma solo il monitor, decisamente scomodo per fotografare con il tele, adatta a Vlog; per la 6400 siamo lì, è più tascabile, molto dipende dai gusti se poi parliamo di Z50 II preferirei sicuramente la Z50 II |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 19:25
Qualcuno mi ha anche detto che in casa Lumix c'è una bridge interessante, la fz300 se non sbaglio, ma non so di una persona che sia davvero entusiasta di usare delle bridge... |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 19:26
“ se poi parliamo di Z50 II preferirei sicuramente la Z50 II „ Grazie mille di questo consiglio comunque, la metterò in lista allora! |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 19:26
“ una bridge interessante „ Lascerei perdere |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 12:30
nel frattempo provo anche questa Lumix DMC G80, vediamo che cosa fa questa vecchietta! |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 14:15
“ MA (grandissimo MA! ed è questo il problema) NON VOGLIO UNA CAMERA SOLO PER QUESTE COSE, VOGLIO POTER FOTOGRAFARE ANCHE I PAPPAGALLI SULL'ALBERO DIFRONTE CASA COL 55-200 MENTRE VOLANO (storia vera!)... mi piacerebbe avere la MIGLIORE CAMERA per questo scenario, al MIGLIORE RAPPORTO QUALITA'/PREZZO. :') „ Non c'è mica bisogno di gridare. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 17:19
“ Non c'è mica bisogno di gridare. „ Ha ragione, sorry! Sono nuovo quì, ho dimenticato che i Caps Lock potessero dare fastidio Può darmi anche lei un consiglio? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |