RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo Safari - Ottobre 2025 (Bagaglio a mano)


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Primo Safari - Ottobre 2025 (Bagaglio a mano)





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 12:30

Buongiorno a tutti,
Ad ottobre dovrò partire per il mio primo safari in Kenya con volo diretto.
La mie intenzione è di portare la seguente attrezzatura:
Canon 1DX II con 150-600 S (+ schede e batterie)
Canon 7D II con 120-300 2.8 (+ schede e batterie)
Canon 16-35
Portatile, SSD e tutto il necessario per i backup.

Il limite del bagaglio a mano è 10Kg che con tale attrezzatura è un miraggio.
Ha senso sostituire il 120-300 F2.8 con un 70-200 F4? Consigli per arginare questo problema?

Grazie a chi risponderà

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 13:12

oppure compri un TC e porti solo il 120 - 300 lasciando a casa il 150-600.
Non porterei il PC; io non l'ho mai portato in Africa

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 14:28

Viaggi solo o in compagnia?

se sei in compagnia lasci una macchina e un obiettivo al/alla compagnia e vai a fare il chek in, se sei solo gilet fotografico e macchine nelle tasche

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 16:28

Innanzitutto grazie per le risposte.
Il mio dubbio di portare solo un tele è quello che, in caso di rottura/malfunzionamento (anche se le possibilità sono remote ma esistono) praticamente faccio un viaggio a vuoto.
Riguardo il backup ho due schede da 256gb (1dx ii) e due da 64gb (7d ii) che utilizzerò come doppia scrittura nei due slot, possono bastare per 3 giorni full safari e 4 di escursioni fuori dai parchi?
Purtroppo viaggiando da solo nemmeno ho possibilità di lasciare a qualcuno lente ed obiettivo.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 16:57

Beh tanta roba da portare in giro, poi dipende da cosa sono e come sono organizzate le escursioni. Io prenderei qualche scheda di memoria in più per sicurezza. Portarsi dietro l'occorrente per backup è peso ulteriore e sono d'accordo con chi diceva di non portarlo. Sul discorso possibile backup per guasti , sarebbe prudente a quel punto ci starebbe il 70-200 però perdi in luminosità.
Attenzione se per caso hai previsto spostamenti interni in aereo a elica, li sono fiscali coi pesi.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 17:19

Sarebbe utile sapere come si svolgeranno le giornate e se sarà un viaggio in tenda o lodge, tanto per capire eventuali limiti. Sarai in un gruppo con altri fotografi o ti muovi da solo con la guida in autonomia?

Di base concordo con la proposta di portare più schede e lasciare il PC a casa. Vedo che le tue Canon hanno entrambi il doppio slot, sfrutterei la cosa per avere un backup automatico senza appesantirmi il bagaglio.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 17:37

Capisco essere previdenti ma il 16-35 ed il 150-600 coprono tutte le focali utili per un safari. Si ai due corpi, no al computer perchè in tre giorni non riempirai tutte le schede (al limite acquistane un'altra.) Avrebbe più senso aggiungere al super tele un 70-200 f.4 per i felini che spesso le guide avvicinano tantissimo.
Ciao,
Andrea

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:41

L'itinerario di viaggio comprende Tsavo Est/Ovest e Amboseli dormendo nei lodge all'interno dei parchi.
Mi muoverò con un gruppo di altre 7 persone.
Il mio dubbio per il 70-200 è che sfortuna vuole il 150-600mm non dovesse funzionare, sono corto per la maggior parte dei soggetti, oltre ai 100mm in più, è un 2.8 molto più spendibile nelle situazioni di alba/tramonto.
Nei medesimi parchi tendono a non avvicinare estremamente gli animali da quanto ho potuto vedere.
Terrò sicuramente a mente i consigli che mi state dando, nel frattempo il PC rimane a casa.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 19:18

Porta di sicuro il 150-600 E il 120-300.
Spesso le compagnie aeree consentono una "borsa laptop o simile" in aggiunta al bagalio a mano.
Nell'ultimo viaggio in Sudafrica (Lufthansa, limite bagaglio a mano 8 kg) io avevo lo zaino con 14 kg e la "borsa laptop o simile" con altri 14 kg. L'importante è che rispettino le dimensioni; sul peso fanno meno storie.
Se ti fanno problemi, trasferisci buona parte della roba in un gilet con grandi tasche (alcuni modelli da cacciatore con anche la tasca enorme sulla schiena sono l'ideale). Ci stanno di sicuro le reflex e gli obiettivi più piccoli.
A me è capitato che gli addetti della compagnia aerea si impuntassero solo una volta ma poi, quando hanno capito che si trattava di atterezzatura per decine di migliaia di euro, hanno chiuso un occhio.
Se fai solo tre giorni di safari, non preoccuparti del PC, incrociando le dita basta la doppia scrittura... a meno che tu non sia un "mitragliatore".

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 0:59

concordo con Anam e gli altri. PC a casa e risparmi un paio di kg, più schede, da configurare in back up nel doppio slot, così da essere protetto...ci vorrebbe una sfiga atomica per rovinare 2 schede contemporaneamente (a parte i furti...)
il 150-600 non lo puoi lasciare a casa. Se gli animali sono lontani, serve.
Porta qualcosa di luminoso per la sera, animali in abbeveraggio alle pozze (ammesso sia previsto dal tuo giro)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me