RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non è più calcio.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Non è più calcio.





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 12:47

O cambiamo gli arbitri o cambiamo il nome. Non chiamatelo più calcio, perché così non lo è più. Lo spirito del gioco è tradito dalla mistificazioni delle sue regole. Il rigore concesso ieri sera al Bruges è l'osceno riassunto di quanto è accaduto al gioco del pallone negli ultimi anni, in cui la vivisezione televisiva degli episodi ha scoperto falli ovunque, ha cancellato la percezione della reale entità di un contatto, ha trasformato gli sfioramenti in falli, snaturando la filosofia di quello che è sempre stato e dovrebbe restare uno sport di contatto. In Belgio l'Atalanta ha perso la partita, l'Italia punti del ranking, il calcio la faccia. Perché si sarà anche visto di peggio (al quale - si sa - non c'è limite), ma è esemplare e folle la trasformazione in rigore di una maldestra manata che ha provocato danni. segno di un calcio nel quale è sempre più difficile riconoscersi e che, appunto, sarebbe più onesto chiamate in un altro modo.

Eterogenesi dei fini.
Aveva ragione Platini.
Lo temevo.Prima potevi pensare che l'arbitro era un venduto.Ma restava una parvenza di fallibilità.Potevi invocare l'errore di interpretazione.Ora taluni episodi non vengono più nemmeno visionati,e se lo sono hanno interpretazioni grottesche.Non mi sento più di invocare la buona fede.Mah!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:45

Ci manca una mente come quella di Umberto Eco, come ci manca quella di Carmelo Bene...

Insomma nel bene e nel male, d'accordo o in disaccordo, con le loro menti illuminavano entrambe di qualsiasi argomento parlassero...IMHO (ma anche no!)

il mio intervento giunge dopo quello di un utente che poi lo ha cancellato, nel quale c'era un link di un'intervista a Umberto Eco sul calcio del 1982, questo

www.loslalom.it/2022/01/il-centenario-della-nascita-di-umberto-eco-il-

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:47

Però direi che gli appassionati di calcio siano estremamente di più, rispetto a quelli che potrebbero essere interessati al flauto a becco. Tenendo in considerazione l'aspetto statistico, si potrebbe affermare che sia molto più probabile annoiare parlando di flauto a becco, piuttosto che di calcio;-).
Ma fai bene a divertirti in una forma così garbata e stasera mi leggerò certamente il contenuto del tuo link.

oops ha cancellato il suo intervento. E adesso il link come lo ritrovo?
Ah ecco, lo ha riproposto Bibols, grazie

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 14:52

Si, ho cancellato l'intervento su Eco, mi sembrava di provocare troppo.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 15:10

Si, ho cancellato l'intervento su Eco, mi sembrava di provocare troppo.


Vabbè dai non siamo mica agli scontri tra tifoserie, si sta semplicemente parlando di un argomento che volenti o nolenti ci coinvolge un pò tutti, al di là di quello che pensava Eco sul calcio...

In effetti i sospetti che solleva Taralluccievino vengono un pò a tutti, sia ai tifosi sfegatati che a quelli che come me il calcio lo seguono marginalmente ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 15:39

Una volta si diceva -Arbitro Cor...o-. Si dice ancora?
E se è single? che glielo si dice a fare?MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 11:08

Quello che non funziona nel calcio è il regolamento ormai superato e visto che da parecchi anni è diventato un investimento economico, quindi girano un bel po' di soldi è ora di aggiornare il regolamento e di conseguenza anche gli arbitri devono passare al professionismo con tanto di albo come tutti i professionisti. Altro che associazione AIA.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 11:19

Ogni tanto mi viene da pensare che se qualcuno (chiunque fosse) volesse organizzare una qualsiasi altra manifestazione pubblica che desse problemi di ordine pubblico e alla viabilità simili a quelli che procurano certe partite di calcio con ogni probabilità il prefetto non la autorizzerebbe.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 11:51

Quel rigore è veramente una vergogna , oltre al fatto che il regolamento è da rivedere, deve essere fatto in modo da non essere interpretato perché poi non ci vuole niente a pensare male se viene dato per esempio un rigore e ad un'altra partita stessa situazione non viene dato, così come i cartellini i falli e punire tutte le simulazioni dei calciatori che sono diventati ridicoli ,ogni volta pare che gli hanno sfondato la faccia quando neanche sono stati toccati e si rotolano per 30 metri sul campo

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 11:54

Il calcio? Quello sport in cui 22 milionari corrono dietro ad una palla e si buttano a terra piangendo ogni volta che si sfiorano?
Lo ""Sport"" in cui c'è molto meno allenamento rispetto agli sport veri?
Lo "sport" che genera problemi di ordine pubblico i cui costi sono sistenuti da tutta la collettività? Forze di polizia che avrebbero di meglio da fare che passare la domenica con le camionette fuori dagli stadi.
No grazie, per favore non chiamatelo nè sport nè gioco

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 12:42

Parli del tocco di mano di Gatti che praticamente l' ha tolta dal petto del calciatore del Como?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 14:50

Quando l ho visto ti riviene sempre in mente che i campionati sono pilotati

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 16:54

i conseguenza anche gli arbitri devono passare al professionismo con tanto di albo come tutti i professionisti. Altro che associazione AIA.

Non credo che servirebbe a migliorare il sistema.
Firse qualcuno si era illuso che con il VAR avremmo avuto maggior competitività?
Sempre i soliti noti vincono.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 17:47


Che poi io dico, ti aspettavi veramente che con la var vincesse, che so, l'Udinese?

Io no.Altri si.MrGreen
Comunque ritengo che il/la VAR sia utile solo per i goal non goal.
Per quanto attiene al fuorigioco siamo al ridicolo.Se l'unghia del piede è oltre la linea è furigioco.;-)
Io credo che almeno la metà del corpo,quella superiore dovrebbe essere oltre.Credo.....
Comunque non seguo più il calcio.Vedano un pò lorsignori.
Ho preso spunto dagli ultimi episodi che sono balzati alla cronaca e dai commenti che ne sono seguiti.
Il var non garantisce più competitività, garantisce (in teoria) più equità.

Dovrebbe.Cool


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:10

Sempre i soliti noti vincono.

Sicuro che questo abbia a che fare con il VAR?
Non è che magari hanno squadre meglio attrezzate?

Comunque ritengo che il/la VAR sia utile solo per i goal non goal.

Per quello non serve il VAR... ci sono i sensori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me