JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ,da un po' di tempo mi sto ponendo un quesito, in fase inseguimento di un soggetto cosa , secondo voi è meglio fare, una volta centrato il soggetto è meglio tenere premuto il tasto di maf oppure rilasciarlo? premetto che per la maf uso il tasto posteriore dedicato e la domanda è dovuta ad alcuni insuccessi . Le impostazioni che uso sono quelle che ho acquisito da alcuni tutorial. impostazioni inseguimento animali occhi. nelle case uso la 2 con sensibilità inseg accell/dec.+1 e inseguimento-0, Grazie a tutti
Come già scritto, se non si preme il pulsante di messa a fuoco, l'autofocus smette di lavorare (a meno di avere attiva l'anteprima af, che lo fa lavorare a ciclo continuo).
Se i soggetti sono fermi, suggerisco di usare one-shot, dato che servo af può avere un comportamento maggiormente erratico. La cosa è indicata anche sul manuale utente. E' possibile impostare un pulsante per passare temporaneamente da una modalità all'altra.
Se riconoscimento soggetti diviene inaffidabile, si può sempre disattivarlo, eventualmente usando la singola area af/area af espansa, che forza la macchina ad analizzare un'area relativamente ridotta del fotogramma. Per contro, diviene maggiormente rilevante la tecnica fotografica, nel mantenere l'area af su una zona con sufficiente contrasto e dettaglio.
Grazie HDB é quello che normalmente faccio , allora probabilmente sono io che non ho ancora ben saldo l'utilizzo del 200/800 e visto il campo molto ristretto della lente a 800 mm. ciao e grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.