| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:02
Non so quale sia il problema se su due corpi uguali G80 ...aggiornati, settati uguali, il Pana 14/140 non accolga il doppio stabilizzatore. Altre ottiche sempre stabilizzate come Pana 12/60 sono ok!!! Esiste il modo di scaricare il firmware dedicato all'ottica? sono 1.0 e l'altro 1.2 . Che sia qualcos'altro? Ho visto e 'copiato' dai tutorial ma risultati ...zero. Accolgo a braccia aperte tutti i consigli...vorrei infatti prendere un'ottica stabilizzata un pò più lunga ma...se non mi stabilizza questa...boh |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:07
È la prima versione? |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:10
Vai sul sito Panasonic e nei download trovi il firmware da scaricare. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 18:50
...la versione che avevo trovato x la G80 sul sito...ma la domanda è ancora...perche mi ha aggiornato il corpo e non la/le ottiche...a meno che ci sia altro da scaricare che io non ho trovato...ma dubito... |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 19:36
I firmware di corpi ed ottiche sono diversi e specifici per la singola ottica, o il singolo corpo, ovviamente. Devi scaricare ed installare quello giusto se no rischi che vada tutto in vacca e dopo c'è solo l'assistenza. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 10:49
..controllo se trovo la lista dei firmware x ottica (14-140) comunque pensavo di chiedere ad un centro di assistenza Panasonic in zona se possono farmi loro l'aggiornamento...giusto per non rischiare cavolate! Grazie molte, ciao G |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 11:12
Comunque è un'operazione piuttosto semplice con Panasonic, basta seguire le istruzioni che sono molto dettagliate. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 11:35
...sto cercando pana assist....un dedalo di variabili...vedrò...ma non intendo spedire, piuttosto faccio km ,ma il lavoro me lo devono fare ...li...al volo. ciao. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 12:54
attenzione alla domanda di Hardy, se hai preso un 14-140mm prima versione allora non sopporta il dual IS, non è questione di firmware. il fatto che con il 12-60mm funzioni sembrerebbe togliere ogni dubbio... |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 13:53
Vado a memoria: le ottiche Panasonic dotate di Mega OIS non dovrebbero essere compatibili con la doppia stabilizzazione. Quelle col Power OIS sì. Ma potrei sbagliarmi... |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 17:30
...il mio modello è la prima serie, quello del 2013, nelle caratteristiche dice stabilizzato, ma se non si accoppia con i corpi gia' stabilizzati questo non lo so, io ho trovato una tabella Pana del firmware dove compare la voce dedicata ma non specifica l'anno,....non vorrei che sia solo per la serie II venuta dopo...allora me ne farei una ragione...grazie ancora a tutti. G |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:18
aggiungo che ho anche io la G81, ho avuto anche io il 12-60mm...e sono d'accordo con Tufka, tutta questa differenza non l'ho vista. goditi la tua lente |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 18:30
ok... |
| inviato il 13 Febbraio 2025 ore 19:22
andando avanti, giusto per convincermi, ho trovato la tabella anche per aggiornare gli obbiettivi, sia Leica sia Pana. Per il mio modello siglato Power OIS ho trovato due sigle con relative caselle per scaricare i dati ( H-FS 14140) 2016 ( H-VSO14140) 2010 ...se mai volessi inoltrarmi nella scelta non saprei tra le due....la mia è la serie 2013...forse in teoria è il quello sotto...tre anni dopo hanno fatto laggiornamento....è anche vero che c'e in giro la serie II che forse è quella sopra, ma aspetto di saperne di più, per ora i due corpi sono aggiornati a 1.6 e va già bene! Grazie sempre a tutti dei consigli....G |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 10:06
La sigla completa dell'obiettivo la dovresti trovare stampata sulla scatola o sul fondo dell'obiettivo stesso, quello fugherebbe ogni dubbio. In ogni caso se carichi il firmware di una lente diversa non esegue l'aggiornamento, trovando un'elettronica diversa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |