RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta fotocamera compatta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta fotocamera compatta





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 23:38

Buonasera a tutti. Sono ad un dilemma. Fotografo già da anni. All'inizio tanti anni fa avevo un corredo Canon 5d e ottiche varie poi ho dovuto venderlo per mancanza di lavoro. Un po' di anni dopo mi sono finalmente riuscito a regalare una nuova macchinetta e siccome non avevo bisogno di varie ottiche ma più di portabilità e comodità, da sfruttare tutti i giorni, nei viaggi etc. Così ho preso una x100v e l'ho tenuta per molto tempo. Dopo un po' però i file fuji un po' troppo "caratterizzati" mi stavano un po' stretti diciamo. L'ho usata molto spesso con l'aggiuntivo che la rendeva 28mm.
Poi per un progetto diverso ho deciso di vendere il corredo fuji e ho preso una alpha 7III con 24_105 F4. Poi il progetto è saltato e ho dovuto di nuovo vendere per problemi economici diciamo. Della Sony non ho apprezzato il menu, però sicuramente i file FF e anche in un certo senso neutri non mi sono dispiaciuti. Però ho continuato a pensare che per me la portabilità, leggerezza, comodità, per il tipo di foto che mi piace fare se non ho progetti da portare avanti è tutto. Così eccomi qui di nuovo a fare una scelta, visto che sono riuscito a mettere da parte qualcosa per finalmente tornare a scattare.
Ora ho selezionato qualche cosetta che potrebbe fare per me, soprattutto per il budget (una leica q2 purtroppo non posso permettermela ?).

Ho pensato alla Ricoh gr III perché anche se apsc pare sforni degli ottimi file, anche se non ha mirino, ma la posso davvero sempre portare con me senza problemi. Certo la vedo un po' "delicata" e questo un po' mi fa paura perché mi trovo spesso a scattare nella natura(spiaggia etc.) e mi spaventa un po'.
L'altra pretendente al momento è una Sony rx1r che seppur datata pare reggere ancora il confronto vista l'accoppiata FF e ottica Zeiss. Però è un 35.. forse preferisco un 28.

Però volevo chiedere se qualcuno potrebbe aprirmi ad eventuali alternative, perché ho valutato tante cose. Ma ad esempio non voglio un sensore 4/3 perché a sto punto prendo uno smartphone con fotocamera migliore del mio pixel 6, cioè...vorrei fare una spesa che valga la resa ecco. Se mi voglio stampare un qualcosa di grande per casa vorrei poterlo fare senza ritrovarmi con qualcosa di soddisfacente.

Mi scuso per la spiegazione logorroica, però dovevo spiegare bene le cose ?

Attendo consigli aperto ad ulteriori idee che possano aprirmi qualche visuale nuova. Grazie a tutti

PS: la rx1r Mark 2 non è nel mio budget purtroppo, e la Ricoh gr 4 pare non arrivi mai ahahha altrimenti penso che la prenderei seriamente come alternativa...se avesse almeno lo schermo tiltabile e un minimo di "resistenza" migliore anche se non la tropicalizzazione

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 1:30

Alternative con caratteristiche simili alla Ricoh GRIII (ovvero compatte con focale fissa a 28mm ) ci sono solo nell'usato.
Fuji xf10
Fuji x70
Nikon Coolpix A
E le altre due ricoh (prima e seconda versione)
Sicuramente le Ricoh sono le meno economiche ora come ora visto che sono prese d'assalto però qualcosa si può trovare a prezzi decenti.
Comunque prima di vendere la x100v hai provato ad imporre dei nuovi "effetti"? Su internet è pieno di presetting che ti permettono di andare a modificare i file della macchina e trovarti la tua foto già pronta o comunque da modificare lievemente

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 2:08

Potresti considerare una Q prima serie.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 7:47

Grazie delle risposte. Per la fuji certo, ho usato diversi preset e cmq anche in pp su lightroom qualcosa riuscivo a fare, però alla fine c'era sempre quel qualcosa di "troppo" particolare, magari anche io nella mia ignoranza non riuscivo a cambiarlo eh, però non so. Sentivo il bisogno di qualcosa di più neutro. Per quanto riguarda la xf10 dimenticavo di averla avuta prima della x100v ?. Ma aveva i suoi limiti. La Q prima serie non mi convince troppo...a quel punto mi convince più la rx1r l, anche perché si trova pure a qualche centinaia di euro in meno. Anzi...più di qualche centinaia ?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 13:40

Perchè non ti convince? Hai detto che scattavi spesso a 28mm e rispetto a RX1R hai pure mirino e ibis.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 13:54

La RX1 (R o non R) per me resta tutt'ora la miglior "compatta" sotto i 1000 euro che si possa trovare come qualità d'immagine, quell'accoppiata lente-sensore è tutt'ora in grado di produrre dei risultati eccellenti ed il rendering è "magico".

Se non fossi passato alla II, non l'avrei mai venduta..

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:48

Drgonzo84 wrote
Ma ad esempio non voglio un sensore 4/3 perché a sto punto prendo uno smartphone con fotocamera migliore del mio pixel 6, cioè...

Lo pensano tutti quelli che non hanno mai usato M4/3 con ottiche 1.4 o 1.7...

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:54

"“ Ma ad esempio non voglio un sensore 4/3 perché a sto punto prendo uno smartphone con fotocamera migliore del mio pixel 6, cioè... ?

Ecco la cazzata del 2025. E siamo solo a febbraio

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 21:53

Allora, anzitutto grazie a tutti. La Leica Q non la prendo in considerazione solo per il prezzo che è troppo per me. Per il sensore 4/3 non mi ha mai convinto, ho anche avuto dei file sottomano forse di una lx 100 e non sono rimasto convinto. Soprattutto sugli alti iso. Perché ok usare diaframmi aperti, ma alle volte è anche limitante la cosa.Rispetto a un buon apsc ben sfruttato ovviamente dalla macchinetta in cui è montato o a un full frame perdonatemi ma ai miei occhi è inferiore. Quale sarebbe la miglior accoppiata tascabile 4/3 secondo voi? Anche in previsione di stampe. Perché non dico che stampo parecchio ma mi piace stampare le foto che ritengo più belle, anche in grandi formati. Pensavo anche a una a7c con qualche ottica compatta in corredo...ma comunque non è poi così compatta. Sempre combattuto tra la tascabilità della Ricoh e la qualità della rx1r.


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 12:16

Panasonic S9 + 26mm f8.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 20:37

Over budget, devo risolvere con massimo 1200€

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 22:30

Non è che la rx1 sia così resistente e la GR non così delicata (io ho una GR del 2013 prima GR APSC) e ci faccio stampe di generose dimensioni … non ti nomino le X100 perché le hai già scartate … considera la eventuale rivendibilità e tenuta del valore nella scelta!

P.S.
Non ho capito perché non una Q1

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 23:40

Canon RP + 28mm f2.8.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 9:02

Grazie a tutti per gli aiuti. Penso di provare la Ricoh gr III e vedere come mi trovo. L estrema portabilità praticamente quotidiana e il prezzo più nel mio budget mi ha fatto propendere per lei. Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 18:19

Tieniti pronto a pagare per pulire il sensore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me