JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, A seguito del passaggio di brand, ho preso Sony a7iv con 24-105 e mi trovo a dover scegliere un grandangolo da usare per paesaggi e notturne, via lattea ecc. A seconda del budget che vorrei spendere mi trovo a scegliere tra queste tre lenti:
Tamron 17-28 2.8 intorno ai 750-800 Sigma 16-28 intorno ai 950 Sony 16-25 intorno ai 1300
Quello che ha più range é il sigma, il Sony costa di più ma ha meno range, il Tamron il prezzo migliore. Sulle recensioni del sito il Sigma ed il Tamron sono entrambi valutati ottimamente, il Sony non ha ancora valutazioni.
Voi cosa mi consigliate pensando alla qualità? Vale la pena spendere per il Sony? O vale la pena non spendere quel tot in più e andare di Tamron?
Ciao! Ho visto la discussione e ti rispondo.. Ho il tamron da 3 anni e lo sto vendendo per passare al sony 16 25, decisamente più nitido a discapito di una distorsione maggiore del tamron ma comunque si sistema senza problemi in post
Ps: se comunque sei interessato al Tamron lo sto mettendo in vendita a 500€
“ un grandangolo da usare per paesaggi e notturne, via lattea ecc. „
Se per te è importante, prima di range e prezzo cercherei di capire quegli zoom come si comportano in merito alle aberrazioni ottiche per quanto riguarda il cielo stellato.
Aggiornamento: preso il Viltrox. Effettivamente ho visto la superiorità nei test nelle stellate ed é molta. Molto interessante anche la poca distorsione. Poi avendo anche un 24-105 il 16 fisso non mi limita particolarmente. Avrei puntato anche al Sony nuovo che ha un peso inferiore ed é più compatto ma mi sarebbe arrivato a fine aprile e non volevo perdermi il viaggio di Pasqua senza grandangolo. Dai primi test comunque sono molto soddisfatto Grazie a tutti per i consigli.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.