| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 19:42
Buonasera a tutti. Ho questo Sigma che montato su Nikon 7100 ha risoluzione scarsa mentre su Nikon D 800 va alla grande. Possibile dipenda dal sensore? Stessa Nikon D 7100 con Sigma 18-35 DC ART va una meraviglia. Qualcuno sa da cosa dipende? Grazie!! |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 19:47
Forse front/back focus ,sulla d7100 sara' da tarare . Presumo ,non uso Nikon ...ho avuto molto tempo fa la versione precedente per Canon . |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 19:47
La butto lì.Forse che sulla D800,essendo FF,utilizza solo la parte migliore del sensore.Ed ha 36 mpx. Il 18-35 è altro rispetto a quel modesto 10-20. Forse. O forse è proprio da tarare. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 19:51
Ragazzi ma se fosse da tarare anche il 18:35 avrebbe lo stesso problema su 7100 e invece ho fatto da anni foto pazzesche…. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 19:52
Credo che che la d800 vada in crop ,l'obiettivo copre solo il formato apsc , come dice la sigla DC |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 19:54
Crobert Non e' detto che invertendo le lenti cio' succeda. Se la d7100 ha l'opzione di taratura in camera fai una verifica |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 19:55
La D 800 ha la possibilità di riconoscere anche le ottiche APS c. Chiaramente riduce la picture di ripresa da FF ad APSc. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 15:49
Aspetta un attimo che non ho capito bene... Da come scrivi sembra che il 10-20 per dx vada meglio su d800 che sulla 7100... La D7100 è molto esigente, come densità di pixel è superiore alla d800. Non stupisce che il sigma Art invece vada bene anche con la 7100. Cmq il fatto della taratura dipende dal l'accoppiata lente macchina, quindi il fatto che con una vada bene è l'altra no non significa nulla. Altra domanda, scatti da mirino o in LV? Io avevo il sigma 10-20 4-5.6 e quello li, in LV sulla D7100 impazziva proprio... Quindi ti direi di fare qualche prova ragionata con MAF manuale e poi fare le tue considerazioni |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 17:28
È un obiettivo per aps che ho avuto anni addietro e che ricordo essere piuttosto scarso a tutta apertura ma che migliorasse già chiudendo uno stop . Su d800 immagino che lo useresti alla focale massima oppure crollando buona parte dei lati e per questo potrà sembrarti migliore |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 21:18
Undertaker ho provato con af e manuale. Capisco che non sia una lente magnifica ma ti posso assicurare che su d800 e controllo dx è una spada. Non me lo spiego proprio….ho scattato dal mirino i live, non cambia su d7100. Ripeto, con l'altro Sigma Art 18-35 la 7100 da il meglio di se… |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 23:08
Su Nikon D7200 il Sigma 10-20 f/3.5 andava una meraviglia, ottimo sotto tutti gli aspetti (in particolare la tenuta ai flare, punto debole dei grandangoli in genere). Mi stupisce quello che riscontri, forse una qualche incompatibilità (a volte i Sigma su Nikon si comportano in modo strano) oppure un marcato front/back focus. Come obiettivo il Sigma 10-20 f/3.5 non è affatto male, come tu stesso hai constatato sulla D800. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 8:03
Crobert hai provato con un giornale appeso al muro inquadrando a 90 gradi una pagina a pieno frame....sia in liveview che in ottico. Ma paragoni fatti sul JPEG...o in RAW Parametri immagine gli stessi sulle 2 macchine ? |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:16
“ Undertaker ho provato con af e manuale. Capisco che non sia una lente magnifica ma ti posso assicurare che su d800 e controllo dx è una spada. Non me lo spiego proprio….ho scattato dal mirino i live, non cambia su d7100. Ripeto, con l'altro Sigma Art 18-35 la 7100 da il meglio di se… „ ma ti credo! Allora, ragionando in modo analitico: D7100 + 18-35 ==> foto OK, quindi la macchina non ha problemi D800 + 10-20 ==> Foto OK, quindi la lente non ha problemi E' abbastanza evidente che l'unica spiegazione rimanente sia in qualche anomalia nell'accoppiata D7100+10-20. Al netto del fatto che il 18-35 è meglio del 10-20 e che il sensore della D7100 è ESIGENTE (24mpx senza filtro AA su Dx, sono "a occhio" circa 60 mpx su FF), Senza foto da vedere poi è un po' dura... dovresti provare a fare lo stesso scatto col 10-20 e le 2 macchine e caricarlo in galleria così ci ragioniamo su. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 11:04
Undertaker grazie. Ci proverò. Appena ho un'pò di tempo. Ho pensato ad un F/B focus da tarare sulla D7100. Con questa fotocamera APSc ho scattato con diverse lenti compreso un Nikkor 50mm 1.2 Ais degli anni 80 ed ho sempre ottenuto performance pazzesche. Proverò ad allegare stesso soggetto e stessi parametri con questo 10-20 mm sia con D7100 che di D800. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 13:30
Scusa ma se provi con un altro obiettivo simile? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |