RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su Mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su Mirrorless





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 10:05

Ciao a tutti, vorrei un vostro parere sul cambio corpo macchina.
Vorrei fare il passaggio da APS-C (attualmente ho una Reflex Nikon) al Full Frame.

La scelta è cascata su 3 macchine fotografiche:
Sony A7 II
Sony A7s
Nikon Z6

L'acquisto è di un usato, in modo da avere margine per acquistare delle buone ottiche.
Il principale utilizzo è quello di viaggio e di paesaggi (con tenuta ISO per i paesaggi notturni).
Che cosa mi consigliate?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 10:19

Ciao Andrix, sicuramente tra le tre la A7s è quella che regge meglio gli ISO avendo solo 12mp, però allo stesso tempo è anche il suo tallone d'Achille dal momento che i crop su un file così leggero devono essere minimi. Poi la mk1 ha una batteria molto limitata, tipo la a6400 per capirci. La Z6 è decisamente più prestante, più recente e versatile, ma anche più costosa. Sarebbe buono tenerla in considerazione così non dovresti cambiare completamente il corredo e con un semplice adattatore potresti usare le ottiche (se compatibili col FF ovviamente) che già possiedi per la reflex.
Quindi io andrei sulla Z6.
Spero di esserti stato d'aiuto Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 10:36

Mah... la storia che la A7S è la più pulita è vera ma... di poco.
Tra le tre nel peggiore dei casi la differenza di rumore è di circa 1dB (più o meno 1/3 di stop) quindi direi che alla fine neanche te ne accorgi...
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Sony-A7S-versus-Sony-A7-I

Compra quella che più ti conviene anche pensando a quali obiettivi potrai poi montare e alla loro disponibilità/costo... per la durata delle batterie non mi farei grossi problemi dato che una batteria di scorta non solo costa poco ma è anche bene averla.
(E se hai solo obiettivi per APS-C lascia perdere il discorso adattatori... mortificheresti una bella macchina, qualsiasi delle tre tu prenda)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 10:50

Le prime due serie di Sony A7, montano la stessa batteria (NP-FW50), che è anche quella montata sulle APSC Sony, a partire dalle prime Nex.
Su una macchina piccola, specie se non dotata di mirino elettronico, come molte Nex, dura parecchio, su una A7 molto meno.
Io possiedo una A7 II ed una Nex F3, con la seconda, quando esco a fare foto, una batteria è più che sufficiente, con la prima devo sempre inserire la seconda e, a volte, la terza. Se non si hanno particolari esigenze professionali, risolvibili con un battery grip, non è tutta questa tragedia ficcarsi una mano in tasca e cambiare la batteria, si tratta di pochi secondi.
A parte il discorso risoluzione, quindi A7 liscia, oppure R o S, che va valutato in base alle proprie esigenze, data la piccola differenza di prezzo, consiglio vivamente la seconda serie, costruita decisamente meglio.
Il punto debole delle A7 II è l'AF, sicuramente meno fulmineo delle macchine più recenti, ma sufficiente per generi di foto "tranquilli".
Personalmente in diversi anni non ho mai avuto problemi. Certo se fai tutti i giorni avifauna in movimento, non è la macchina ideale, ma con un po' di attenzione, accettando una percentuale di scarti, tempo fa ho ripreso dei fenicotteri in decollo con discreti risultati.



avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:39

Ho solo obbiettivi APS-C, per cui dovrò partire da 0.
Escluderei la Nikon e andrei su Sony.
(Per le batterie non è un problema)
Devo scegliere se prendere una A7II o una A7s

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 14:18

L'A7S è una macchina particolare, molto votata alle riprese in condizioni di scarsa luce, visto il basso rumore del sensore.
Al di fuori di questo uso, preferisco l'A7 liscia per la maggiore risoluzione del sensore.
Comunque insisto: se preferisci la S, prendi la S II, la differenza di prezzo non è molta, ma è costruita meglio ed è stabilizzata.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 14:42

Io prenderei la A7II... la differenza lato rumore non è tanta ma in Mp sì....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me