JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premessa: cercate le altre discussioni sul tema NY. Utili, interessanti per alcuni aspetti (al netto delle solite polemiche sterili sulla richiesta di consigli su lenti ecc. da parte di qualcuno), ma se mi hanno dato qualche ispirazione, mi hanno anche acceso un po' di dubbi organizzativi. Anche cercando online e sulle guide, mille input e spesso si genera confusione (siamo un gruppo di quattro persone).
Eccomi qui, dunque, a chiedere a voi - che viaggiare e fotografate, che è quello che vorrei fare anche io nella Mela - qualche interessante suggerimento o scintilla per organizzare in senso logico le uscite in città (e nel caso dintorni).
INFO PRELIMINARI
1) Tempo del Viaggio: Pasqua. 2) Base a NY: Manhattan Downtown 3) Turismo: NY pass da 4 giorni già sottoscritto (era in sconto, lo abbiamo e contando che se si visitano anche solo cinque cose, si copre il suo costo in un batter d'occhio) 4) Must to see: MoMa, Statua Libertà, panorami urbani e Skyline, mi piacerebbe qualcosa di "black" - che so, concerto gospel, jazz, serata blues... -, Central Park (dite che vale la pena portarsi le scarpette da running?)...
Intanto, sapendo che ci sarà polemica sicura per il post aperto, da parte di qualcuno, vi ringrazio tutti dei suggerimenti che condividerete!
Non c'è nessuna polemica finché non chiedi cosa fotografare e come ( cioè attrezzatura ) da usare, in quanto sei tu il fotografo e saprai tu che genere preferisci e che foto fai. Oltre questo ti consiglio di scaricare un applicazione che ti farà risparmiare un po' di tempo all'arrivo dell'immigrazione statunitense : passerai da un attesa snervante di un ora e mezza a circa la metà. Lo puo utilizzare solo se ci sei stato recentemente, ti ma do un link che spiega bene tutto.
A livello fotografico sarai nella Disneyland della street, per cui hai solo da divertirti. Un consiglio però te lo do : vai in uno dei due famosi Apple store e prenota per provare l'esperienza del visore Apple : passerai una ventina di minuti incredulo di quello che starai vedendo e vivendo.
“ Lo puo utilizzare solo se ci sei stato recentemente, ti ma do un link che spiega bene tutto. „
Non basta aver richiesto ESTA, se intendo bene dalle pagine informative sull'App. Serve esser già stato in USA. Utile per altri, per me purtroppo, relativamente essendo il primo viaggio in USA.
Esatto (infatti non ho scritto che dovevi aver richiesto l'esta. ho scritto che dovevi esserci gia' andato precedentemente ). Cio' mi fa capire che non hai guardato il video
E allora preparati a questo : lunga fila e una citta' con prezzi folli. Per farti capire, un hot dog, per strada, è sempre costato 1 dollaro ( era quasi una conversione ). Nel 2012 costava 1.5 dollari. Ora costa 8 dollari. Le mance partono dal 20% minimo.
Coraggio
PS : ti mando altre due o tre dritte fuori dai soliti consigli : fai un salto a Brooklyn, precisamente a Williamsburg se ti piacciono i negozi vintage, e vai da Stella Dallas. Per mangiare tra i mille che ci sono ti consiglio "Via Carota" a west Village , ristorante alla moda con prezzi onesti molto carino.
Piccolo suggerimento per gita gratuita spettacolare... Traghetto per staten Island. Prendilo in modo da poter prendere il ritornno verso il tramonto. Vedrai lo skyline di NY illuminarsi e ti rimarrà sempre impresso.
“ Esatto (infatti non ho scritto che dovevi aver richiesto l'esta. ho scritto che dovevi esserci gia' andato precedentemente ). Cio' mi fa capire che non hai guardato il video Sorriso „
Sono in ufficio, per questo non ho visto video, ma solo fatto una ricerca su pagine web di chiarimento.
“ Piccolo suggerimento per gita gratuita spettacolare... Traghetto per staten Island. „
Interessante. Anche se ho visto che nel NY Pass c'è anche il traghetto (che li da a pagamento). Ma ben venga l'appunto!
Altro posto da cui vedere lo skyline di NY al tramonto con il ponte di Brooklyn è il Brooklyn Bridge Park. Da andarci assolutamente, cavalletto fortemente consigliato (direi quasi obbligatorio) per foto-cartoline
Jazz...locali storici:Village Vanguard, Birdland, Bluenote, Smalls, Dizzy's, Lincoln center..fatti tutti vedi il programma e prenota quello che ti piace di più. Blues direi Bill's Place ad Harlem Terra Blues a Soho, a anche quelli sopra ne fanno.
Molto interessante Ellis Island con annesso museo della immigrazione.
Carica la carta di credito che NYC da cara é diventata impossibile, my opinion si intende.
Fatti portare in giro da un taxi e parla con il taxista. Spagnolo spesso, inglese ma magari se sei fortunato anche italiano. Io ho fatto l'esperienza un po' di anni fa ed è stata molto interessante. Non ho idea di quanto possa costare adesso.
Fatto a Natale 2023. Caro ma non fuori di testa, considerando quello che ti chiedono qui in Italia adesso.
Ho saltato la statua della libertà, mi porta via un giorno che invece ho speso più volentieri dalle parti di ground zero, dove, fotograficamente parlando c'è molto di più. Praticamente inutile salire (fotograficamente parlando) su un grattacielo nei rooftop, ci sarà sicuramente foschia e in più avrai dei vetri di protezione lavati l'ultima volta ai tempi del nonno. Valido solo se hai un lodging basso, per vederti la skyline, ma solo per i tuoi occhi. Ero a Chelsey, all'Hyatt e mi hanno dato una stanza al 33 piano, facendomi scegliere se volevo la vista Empire o Manhattan. Dalla camera ho fatto foto notevoli la sera e all'alba, molto belle davvero. In caso puoi farti un drink a uno dei locali rooftop che ci sono, spendi 5$ in più ma almeno ti bevi qualcosa e i vetri sono puliti.
Vai a mangiare il pastrami da Katz delicatessen (Harry ti presento Sally, scena cult), che vale per l'ambiente ancora “originale” e anche per il pastrami.
ciao, mi permetto di darti un suggerimento e di condividere una "sensazione", che forse potrai confermare al tuo ritorno. il suggerimento é, per la foto dall'alto, di non andare sull'Empire State Building, ma sul Rockfeller Center. non tanto per altezza o vista (sono direi uguali), ma perché quello che cambia colore é l'Empire State Building e dal Rockfeller lo puoi fotografare. essendo un consiglio poi ovviamente puó essere seguito o meno. la "sensazione" é che, a prescindere, la prima volta a NY non sembra la prima volta. sembra di essersi giá stato mille volte. effetto della televisione :). buon viaggio e goditi il viaggio senza impazzire per la foto che non riesci a fare. ciao fab
“ Jazz...locali storici:Village Vanguard, Birdland, Bluenote, Smalls, Dizzy's, Lincoln center..fatti tutti vedi il programma e prenota quello che ti piace di più. Blues direi Bill's Place ad Harlem Terra Blues a Soho, a anche quelli sopra ne fanno. „
Del Blu Note già sondato programma. Solo una mattinata Gospel c'è in quei giorni, di interessante. Gli altri, inizio a spulciarmeli.
“ Scegli una chiesa non turistica e rimani per tutta la durata della messa (2-3 ore) „
Altro bel suggerimento, ma mi dicevano e leggevo che ultimamente non sono così graditi i turisti nelle chiese durante celebrazione...
“ Fatti portare in giro da un taxi „
Eh, diciamo che dipende anche dalla spesa. Non che mi esalti l'idea di girare in taxi quando posso camminare a piedi e vivere gli spazi.
“ Ho saltato la statua della libertà „
Su otto giorni, direi che non si deve saltare
“ Katz delicatessen „
Già in lista, e Harry ti presento Sally tra i miei preferiti! Quindi è un must assoluto.
“ la "sensazione" é che, a prescindere, la prima volta a NY non sembra la prima volta. sembra di essersi giá stato mille volte. effetto della televisione :). „
Questa è una cosa mai provata, ma volentieri, dopo il viaggio, tornerò per dirti se ho avuto lo stesso effetto "del già vissuto". Per le foto dai grattacieli, cioè si. Ma non faccio il viaggio per le foto, nel senso che viaggio e mi piace fare le foto, ma vado più a scoprire i luoghi quindi penso che, se fattibili, me li "scalo" tutti... tanto sono scene da tenere in mente, dagli occhi. Poi le foto, che siano belle o brutte, non devono essere vincolo a vedere e scoprire luoghi.
“ Altro bel suggerimento, ma mi dicevano e leggevo che ultimamente non sono così graditi i turisti nelle chiese durante celebrazione... „
non sono MAI stati graditi. Ma se non ti presenti in veste smaccatamente turistica (senza fotocamera al collo) e ti confondi con i fedeli non avrai nessun problema, anzi. Esperienza indimenticabile
Concordo che la salita alla statua della libertà si può senza dubbio saltare. Meglio osservarla dal traghetto che va a Staten Island o a Ellis Island (che qualcuno ti ha giustamente suggerito)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.