| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 17:37
Salve a tutti, da neofita e con attrezzatura di base, chiedo aiuto per come scattare nella seguente situazione: Luogo: palasport interno di mattina Soggetto: taekwondo forma (arti marziali) Distanza: spalti o nel caso migliore a bordo campo, ma con una distanza minima di 15 metri attrezzatura: CORPO CANON EOS 550D OBIETTIVI SIGMA 17-50 MM F 1: 2,8 EX HSM CANON EF 50 MM F 1: 1,8 II CANON EFS 55-250 MM F 1: 4-5,6 IS STM FLASH YONGNUO YN568EX II La mia minima esperienza mi dice di usare il tele 55-250 senza flash, tempo di scatto non meno di 1/250, diaframma massima apertura, ISO alti, sperando di avere una esposizione decente, bilanciamento del bianco Auto o Tungsteno, modalità AF : AI Servo Modo misurazione: spot ma accetto tutti i Vostri consigli, e Vi ringrazio in anticipo. Grazie |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 18:53
“ La mia minima esperienza mi dice di usare il tele 55-250 senza flash, tempo di scatto non meno di 1/250, diaframma massima apertura, ISO alti, sperando di avere una esposizione decente, bilanciamento del bianco Auto o Tungsteno, modalità AF : AI Servo Modo misurazione: spot „ Sulle ottiche non hai molta scelta. Come tempo non terrei meno di 1/500 o meglio 1/1000. Meglio parecchia "grana" piuttosto che foto mosse. Non utilizzerei Spot per la misurazione dell'esposizione, meglio la solita valutativa. Cerca di sovraesporre leggermente. WB Auto |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 19:42
dipende che foto vuoi ottenere. Qual'e' lo scopo? Perche' dagli spalti a 15mt in palestra sei nelle condizioni peggiori. Non e' questione di iso o ottica.. sei proprio malmesso per lo scatto. In contreplongée verranno tutti schiacciati e presi male. il 50 mm lo porterei.. per fare qualche ritratto nel parterre prima e dopo. Cerca un punto di scatto che non tremi per la gente che si muove sugli spalti. spera ci sia un raggio di sole che entra dai lucernari e sii pronto a sfruttarlo. Per il resto, poco da dire, iso a stecca e scatti con tempi veloci. Diaframma aperto, che non avrai luce abbastanza. Se c'e' luce forte dal sole, prova a chiudere il diaframma e giocare sui contrasti. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 20:03
Grazie per i consigli, lo scopo delle foto è quello di fare un reportage della giornata, mio figlio fa parte della squadra, foto per tutti, almeno si spera. Non ci sarà tanto pubblico e avrò modo di muovermi liberamente tra gli spalti e il bordo campo. Il tipo di sport non è di contatto tra gli atleti, ma esibizione di forme singole, la velocità non è una priorità. Il flash non è proprio consigliato ? La distanza non gioca a favore. Grazie ancora |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 20:12
“ Il flash non è proprio consigliato ? „ Durante il gioco credo possa disturbare/distrarre parecchio. Giusto il consiglio diportarti anche un'ottica corta per fare qualche scatto oltre ai momenti di gara. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 20:41
Viste le difficili condizioni di luce e considerato che il sensore della 550d ha i suoi limiti io scatterei in Raw+jpg, così se poi avrai moltissimi scatti e i jpg saranno di buona qualità potrai usare quelli, ma se invece ti dovesse servire di recuperare qualche scatto con troppa gamma dinamica o esposto in modo infelice, partendo dal raw c'è più margine di recupero. Se poi dovrai alzare a palla gli ISO avere una buona resa dei colori sarà una faccenda molto difficile, per cui potresti anche valutare la possibilità di fare tutto il reportage in bianco e nero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |