| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 16:01
Da quasi due mesi sto utilizzando la X-T50 e ne sono francamente entusiasta. Non è la mia prima Fuji, ho già avuto X-T100, X-E3, X-E4, X-T20 e X-M5 (quest'ultima durata quanto un gatto in tangenziale), ma, tra tutte, la X-T50 è di gran lunga la mia preferita: bellissima esteticamente (fantastica la finitura charcoal), possiede un AF decisamente buono ed è piacevolissima da usare, specie se, come il sottoscritto, si fotografa in jpeg, grazie alla ghiera delle simulazioni pellicola che rende immediato l'utilizzo delle recipes. La fotocamera, come da tradizione della serie X-T**, è piccola, ma non priva di una discreta ergonomia; leggera, ma ben fatta, con metallo dove serve. Confesso di aver approcciato con un certo timore l'X-Trans V da 40mp, soprattutto per il dibattuto rischio di micromosso, ma non sto riscontrando problemi in tal senso e, anzi, questo sensore si sta rivelando un grosso plus della macchina, almeno per il mio modo di post-produrre, permettendomi ritagli di qualità impossibili da ottenere con altri sensori. Infine, va citato l'eccellente 16-50/2,8-4,8 offerto in kit: finalmente un obiettivo di grande qualità da parte di un marchio che non sempre ha convinto in pieno con i suoi precedenti zoom. La macchina, con o senza il 16-50, non costa poco e il prezzo di listino, unito alla sua decisa propensione per il jpeg che avrà sicuramente determinato antipatie da parte di chi fotografa in raw, di certo ne sta limitando la diffusione, almeno nel nostro paese, ma francamente questa è l'ultima delle mie preoccupazioni: per i miei gusti e le mie esigenze, credo davvero di aver finalmente trovato "la macchina perfetta". Se fate parte della non proprio vasta platea di utilizzatori di questa piccola grande macchina, postate qui le vostre opinioni e impressioni d'uso. Se v'interessa e pensate di prenderla, chiedete info e, nei limiti del possibile, cercherò di rispondervi. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:39
Non ce l'ha proprio nessuno questa macchina? |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:59
beh visto il costo...credo che molti le preferiscano direttamente la XT-5 |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:04
“ credo davvero di aver finalmente trovato "la macchina perfetta". „ sicuro? è già la sesta Fuji che cambi... |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:05
“ credo davvero di aver finalmente trovato "la macchina perfetta". „ sicuro? hai già cambiato 6 Fuji e 3 Olympus.. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:07
“ credo davvero di aver finalmente trovato "la macchina perfetta". „ sicuro? hai già cambiato 6 Fuji, 3 Olympus e 1 Nikon..10 macchine fotografiche! |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:18
solo? |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:26
“ beh visto il costo...credo che molti le preferiscano direttamente la XT-5 „ Beh, visto il costo credo che molti le preferiscano una Full Frame |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:43
Enrian, se posso, come mai la xm5 ha avuto una vita così tragicamente breve? |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:58
Da utilizzatore di X-T30 e X-T5 credo che la X-T50 sia la perfetta sintesi delle due (prestazioni e portabilità). Riscontro come unico vero limite il prezzo elevato, ormai tendenza di tutti i mercati (fotografici e non). |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:12
“ sicuro? hai già cambiato 6 Fuji, 3 Olympus e 1 Nikon..10 macchine fotografiche! „ Ancorché fuori tema, ti ringrazio per il tuo interesse nei confronti dei miei acquisti. Mi spiace un po' deluderti, ma sono di più, dal 2006 ad oggi, 3 reflex e 16 mirrorless, suddivise per marchio: 5 Canon, 6 Fuji, 4 Nikon, 3 Olympus, 1 Panasonic. Meglio che non ti dica, in precedenza, quante analogiche, credo sfioriamo le tre cifre. Che vuoi che ti dica? Ognuno si diverte come crede: a me le fotocamere piacciono proprio come oggetti e i miei sfizi li pago di tasca mia. Fra parentesi, da quello che leggo su questo forum, di acquirenti più o meno compulsivi ce ne sono tanti. A proposito di compulsioni, vedi che hai reiterato tre volte lo stesso messaggio. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:20
“ Enrian, se posso, come mai la xm5 ha avuto una vita così tragicamente breve? „ Mah, la risposta è semplice e complessa allo stesso tempo: banalmente, non era quello che mi serviva e me ne sono accorto solo utilizzandola. Inoltre avevo già avuto macchine senza mirino, ma sempre con il display tiltabile che mi consentiva l'uso "a pozzetto": stavolta, senza mirino e con lo schermo incernierato di lato, facevo gran fatica. Ci ho rimesso qualche soldo, ma non me ne frega niente, sono consapevole che gli sfizi si pagano e per fortuna qualcuno me lo posso permettere. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:40
“ Beh, visto il costo credo che molti le preferiscano una Full Frame „ Credo che l'argomento vertesse su Fuji |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:46
Non farci caso... Lorenzo è un conclamato hater di Fuji, nonché possessore compulsivo di millemila fotocamere (immagino rigorosamente non Fuji), al cui cospetto, da dilettante, posso solo inchinarmi È pure un po' burbero, però gli voglio bene. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:50
povera Fuji, solo perchè ce l'ha piccolo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |