JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera volevo sapere se qualcuno oltre me ha avuto problemi di muffa nel 28-70 Canon RF, dopo 2 anni e mezzo di vita sempre tenuto in maniera impeccabile, ho notato pochi giorni fa la presenza di due punti strani sotto la lente frontale, spedito in canon con tessera cps platinum, mi è arrivato il preventivo di riparazione con la sostituzione del gruppo lente frontale e responso della presenza di muffa in seguito a infiltrazione di acqua. grazie a chi mi darà il suo contributo
A mio parere cambiare un lente per la muffa e così poca.. mi pare eccessivo.. Se trovi qualcuno in grado di smontare la lente frontale e pulirla.. magari guardando un tutorial..( io lo avevo fatto con un tamron 150 600.. ma era semplice.. ) lo farei.. tanto se deve essere cambiata.. tanto vale provare...
si ma una lente di quel valore in due anni e mezzo di vita che presenti muffa all'interno non mi sembra normale, il 70-200 2.8 che ha 14 anni e con cui ho veramente scattato dappertutto è ancora perfetto
Parliamo di due granellini di polvere ininfluenti sul risultato fotografico. Secondo me non c'era bisogno mandarlo in assistenza. Loro ovviamente ne approfittano. Quindi ora devi dargli €500 per soffiarci con la pompetta? Ahahaha
Concordo con Sacara, una lente di quel valore non dovrebbe avere problemi nemmeno in 10 anni. Generalmente la tropicalizzazione è utile ma se per sfortuna o mal ingegnerizzazione entra umidità la stessa tropicalizzazione ne impedisce un'uscita agevole. Ci sono obiettivi vecchi senza protezioni che con tolleranze costruttive ben maggiori hanno più aria che circola all'interno, soprattutto se zoom. Certo hanno polvere, ma muffa no. Se è muffa come dicono devi solo sperare che non abbia attecchito in punti non visibili, le spore sono bombe a tempo, nelle giuste condizioni si potrebbero "risvegliare" anche tra molto tempo.
Le spore sono ovunque, impossibile impedirne la dispersione. L'unica soluzione è non lasciargli l'ambiente adatto per proliferare e quindi avere un buon ricircolo d'aria, tanta luce e poca umidità
Certo, l'umidità è il fattore principale e quindi la cosa più importante è arieggiare bene i locali. La luce è solo un aspetto accessorio: sia perché riscalda l'ambiente (e quindi diminuisce l'umidità relativa) sia perché i raggi UV concorrono a tenere a bada la proliferazione
Se ci fate caso sui carro-attrezzi per guasti si vedono sia auto vecchie decine di anni che auto nuovissime... Non dovrebbe succedere ma accade.... Io mi porrei l problema solo se questo influenza le foto....poi ognuno fa come crede.
Mai successa una cosa del genere e ce l'ho da più di 3 anni, conservato al buio con sacchetti al silicio. Abitudine che ho per tutte le lenti in mio possesso.
Due puntini non influenzano le foto, il problema è che la muffa cresce felice se è indisturbata, magari tra qualche mese i due puntini diventano due macchie e potrebbe pure attaccare altra attrezzatura.
boh io faccio ben poca attenzione se non un deumidificatore nella stanza dove tengo l' attrezzatura ma non mi e' mai capitato...un'asciugata se prende 2 gocce d'acqua e via
Ma sicuro.... chiaro, ma non e' che c'e' l'invasione degli ultracorpi....
Calcio ,Formula 1 , MotoGP,Ciclismo (cross-mtb) e tanti altri sport mica smettono di fotografare se piove .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.