| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 20:03
Buongiorno amici, ho bisogno del vostro aiuto, dovrei utilizzare la mia EOS RP come Webcam, cosa dovrei fare per farla andare al meglio? Ho provato a scaricare dal sito Canon il sofware Eos Utility ma non va, mi dice un messaggio, al momento dello scarico, "500 - Internal server error.There is a problem with the resource you are looking for, and it cannot be displayed.". Cosa sbaglio? Qualcuno potrebbe girarmi il sofware? Oppure ci sono alternative? Aggiungo, per farla comunciare con il PC, va collegata tramite USb? O tramite Hdmi? In questo caso non avrei piu porte a disposizione, consigli? Mille grazie a tutti. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 12:01
Ho provato con il secondo, e mi da errore, ho recuperato un link più vecchiotto e funziona, mille grazie a tutti. Chiedo altra cosa, ho visto che esiste una batteria fittizzia per utilizzare la Canon RP a lungo per appunto lo streming, posso chiedere se qualcuno la usa, come va? Io la acquisterei per poterla collegare alla usb del pc per mantenere la camera accesa durante le sedute di videoconferenza con i medici, visto che le batterie della canon sono poco durevoli, dite che è una soluzione valida? Avete altri consigli? Grazie. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 18:06
Io credo che, se la RP non accetta la carica via USBc a macchina accesa, sia la tua UNICA soluzione. La chiave di ricerca è "dr-e18 lp-e17". Su AliExpress vedo ne vendono tanti: it.aliexpress.com/item/1005006317358323.html Ma ci sono anche su eBay, anche se a una decina o quindici euro in più. Devi imparare a rimuovere lo sportello del vano batteria, da quel che mi ricordo non dovrebbe essere complesso. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 9:00
Grazie mille |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:49
Sì, le dummy batteries funzionano bene, io ne ho per Canon e per Sony, puoi attaccarle a un alimentatore USB o a un powerbank, mi pare debbano però essere da almeno 2A o più. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:28
Potrei attaccarla ad una USB del PC? O per forza ad un alimentatore elettrico? Grazie. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:33
Se la USB del PC è di quelle normali di colore blu non penso eroghi abbastanza, siamo sotto a 1A (mi pare eroghino 800mA), o al massimo 1A per le USB di quelle di colore rosso. Ti conviene alimentarla con un piccolo alimentatore da 5V/2A di quelli da telefono... Comunque puoi provare, secondo me nemmeno ti si accende se non basta l'alimentazione, casino non dovrebbe farne. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:55
Ah ok, farò delle prove |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 13:55
Presa batteria fittizzia, funziona alla grande, ora sto uscendo pazzo per utilizzarla con OBS studio, qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 13:43
Risolto anche questo, grazie a tutti per i consigli |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 15:03
Pardon, mi era sfuggito il tutto. Se lasci detto come hai fatto magari può esser d'aiuto anche ad altri in futuro quando si imbatteranno in questo topic cercando l'argomento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |