| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 14:12
Sono intenzionato all'acquisto di un7d ma leggo molti pareri discordanti sopratutto sulla resa agli alti iso e sul modulo autofocus. Premetto che vengo dalla mia fedele 40d e che mi occupo perlopiù di macro ed uccelli. Ho un discreto corredo di lenti, 150 sigma, 400L f5.6, MP-e 70 200L e altro ma incomincio a sentire l'esigenza di una macchina che abbia più incisività (diciamocelo MPX :) ) e più veloce. Certo a vedere le foto di Emanuele scattate con la 7d non si direbbe così "critica", di norma io non vado oltre i 1200 iso, non faccio cerimonie di notte in chiesa. Ci sarebbe la 5dmkII, ma il costo, l'autofocus (spero sia migliore della mia 40d) la perdita del fattore di moltiplicazione mi crucciano non poco... |
user493 | inviato il 12 Ottobre 2011 ore 14:16
Se non sbaglio l'af della 5d è lo stesso della 40d, quindi non avresti miglioramenti (da quel punto di vista), avresti un miglioramento nella pulizia degli ISO ma un "accorciamento" vista l'assenza del fattore di moltiplicazione. La 7d sembra la naturale evoluzione del tuo corredo, avresti un miglioramento col modulo AF, tanti MPX in più e un po' di rumore in meno, certo sotto quest'aspetto non ci sarà uno stravolgimento. |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 15:00
Dipende da quanto è fine e da come è distribuita... sulla 40 che ha 10 mpx ovvio che già a 1200iso la foto si sbriciola nei dettagli ma su 18mpx come si comporta? non dovrebbe essere più precisa e di conseguenza avere più dettaglio? Scusate l'ignoranza :( |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 15:13
Io ho la 7d e ho scattato anche a 3200 ISO senza problemi poi dipende anche dalla foto...cmq fino a 1600 ISO vai tranquillissimo! |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 15:30
SUPERGRAZIE! bè a 1600iso è già un grosso risultato rispetto alla mia 40d |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 15:39
ho avuto le Nikon D3 e D300 (note per lo scarso rumore) ho la 5D2 e avevo la 5D. quando è uscita la 7D l'ho comprata "sulla fiducia" molto perplesso per i 18 MPx APS-c. beh, sono rimasto sbalordito. se scatti in raw e hai un decente software di sviluppo, a 1600 il rumore è quasi assente, ma arrivi tranquillo fino a 3200 e hai scatti utilizzabili (con un po' di lavoro ma non troppo) anche a 6400. non ho tempo di postare samples ma, fidati, il noise non è un problema della 7D. |
user493 | inviato il 12 Ottobre 2011 ore 15:43
Io la uso senza troppi patemi fino a 1600 - 3200, volendo anche a 6400 anche se li ci vuole un po' di lavoro come dice Bilek. Rispetto alla 30d ho notato un discreto calo di rumore (circa 1,5 stop) ma file "meno pronti" |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 15:52
Il problema della 7D è l'utilizzatore, prima macchine così performanti non c'erano eppure si lavorava lo stesso in condizioni di scarsa luce.... |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 16:12
Non c'è solo Emanuele che fa foto fantastiche con la 7D. Date un'occhiata a questo signore, un ragazzo olandese che usa 7D+500 L: flic.kr/p/93APkF Bisogna avere un po' di manico, ma si cavano fuori foto splendide. |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 16:18
“ Se non sbaglio l'af della 5d è lo stesso della 40d „ Vorrai dire quasi al livello della mark4.. avendole avute entrambe mi è sembrato quasi meglio quello della 7d Ps scusate siccome si parlava della 7d l'hoscambiata per la 5 |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 16:20
Er manico pare essere un optional nelle discussioni da forum ... |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 16:31
se non sbaglio la 40d ha tutti i punti a croce, mentre la 5d (I/II) è superiore nel punto centrale (con pti phantom in ai servo) e solo lineare sugli altri 8 pti |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 18:42
La 7d diventa rumorosa se si recupera qualcosa in postproduzione |
| inviato il 12 Ottobre 2011 ore 19:05
Non è più rumorosa di altre e come ti hanno detto dipende anche dalla foto. Proprio ultimamente ho fatto delle prove con la mia 60D (stesso motore della 7D) e fino a 1600 il rumore è molto ben contenuto,a 3200 e sovraesponendo circa 1 stop si ha all'incirca lo stesso rumore dei 1600. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |