JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, c'è qualcuno che abbia esperienza con i sistemi M43? Un tizio mi ha fatto provare una Panasonic G9II che ha in vendita. L'ho provata con un Olympus 7-14mm F/2.8. Uno dei test che ho fatto è stato girare un breve video con ISO e tempi fissi, e lasciando gestire i diaframmi alla macchina. Ho inquadrato prima zone illuminate e poi zone d'ombra mentre facevo un video. Ho riscontrato che i diaframmi non vengono regolati in modo fluido. Mi sembra strano per una camera ibrida di un marchio che punta molto sulle prestazioni video. Mi chiedevo se questo potesse essere causato dal fatto che la lente non fosse della stessa marca della macchina. Purtroppo non avevamo lenti Panasonic per ripetere il test. Qualcuno sa dirmi se questo accade anche con lenti dello stesso marchio? Grazie
P.S.: a parte questo, la macchina mi ha fatto una buonissima impressione in tutte le altre cose che ho testato, incluse prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Solo che il grip l'ho trovato non abbastanza abbondante (ho le mani molto molto lunghe, e mi trovo sempre scomodo praticamente con tutti i brand)
È possibile che con le ottiche zuiko (poi bisogna vedere quali) la risposta dei diaframmi sia meno fluida. I corpi Panasonic sono molto performanti sul lato video e non è detto che gli obiettivi olympus le stiano dietro. Puoi ovviare tenendo fisso il diaframma lasciando a iso e tempi la possibilità di interagire. In questo caso i corpi daranno il massimo e non ti accorgerai di qualche ritardo dato dagli obiettivi non Panasonic. Oppure usa gli obiettivi paneleica e vedrai che non avrai problemi di ritardo nella comunicazione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.