JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ok, faccio il grand passo e come nuovo desktop compro un Mac mini m4, abbandono windows e vado su Sequoia. Un po' per adattarmi e sono operativi, c1 mi permette di utilizzare la licenza che avevo su windows anche su mac. Tutto bene fino a quando mi tocca navigare nei menu, sul monitor 4k le scritte di sistema sono veramente piccole, come faccio a aumentare? L'unica opzione che ho trovato mi permette di ridurre la risoluzione dello schermo, ma non può essere una soluzione accettabile. Possibile che il tanto decantato Mac per i professionisti della grafica non permetta di adattare la sua interfaccia in base alla risoluzione? Magari sono io che non conosco ancora bene il sistema?
Najio, gezie per il feedback. Le impostazioni sono esattamente quello dell'articolo riportato, e il problema è proprio quello, se voglio avere i caratteri più grandi, devo ridurre la risoluzione dello schermo.
Ivo, grazie per il video. Naturalmente prima di comprare il mac mini m4, pur cercando notizie, non mi sono mai imbattuto in questa problematica. In pratica o cambio monitor, spendendo una cifra spropositata ( almeno in base al valore del mac ) o mi tengo le scritte piccole. Ok, ma il prossimo che mi parla della superiorità di Mac os ... Ps. Sono stato in un apple store e ho impostato la risoluzione 5120 per 2280 sul display collegato al mini. Le scritte diventano praticamente invisibili, la risposta del commesso è stata, devi ridurre la risoluzione.
Enzillo, devi impostare una risoluzione con uno scaling "leggibile". Anche su Windows se lasci la risoluzione 4K con il 100% di scaling non leggi nulla perché il testo è troppo piccolo (esattamente come su Mac OS). Per es. in Windows uso uno scaling del 175% (quello suggerito del 150% mi risulta troppo piccolo). Col Mac uso 200%, per evitare gli scaling intermedi.
Su windows ho sempre tenuto impostata la risoluzione di default dello schermo, se compro un 4k lo uso a 4k, poi ridimensiono testo e icone e il gioco è fatto.
Perché Windows te lo imposta in automatico al 150%. Quindi non utilizzi 4K al 100% su Windows. Vai nei settaggi dello schermo e vedrai i vari scaling nella tendina: 100, 125, 150, 175, 200. Prova a scegliere 100%... Puoi impostare lo scaling al 150% anche col Mac (2560x1440).
Tu non scali niente, ma Windows sì quando colleghi il PC ad un monitor 4K. Lo fa in automatico. Vai in IMPOSTAZIONI SCHERMO - Ridimensionamento/Modifica la dimensione di testo, app e altri elementi e leggi la % impostata.
O stai dicendo che lasci il 100% e modifichi la grandezza dei font (es. da 12 a 16 etc)?
Scali la UI, non la risoluzione dello schermo. Hai letto il link che ti ha suggerito Najo78? E' come su Windows, che però gestisce meglio di Mac OS gli scaling intermedi (150% per es.) e il 1080p. Mac OS "impone" una coerenza della UI a prescindere dalle app. Su Windows, che pur gestisce mediamente meglio gli scaling intermedi, talvolta mi capita che qualche app abbia la UI sfocata con uno scaling intermedio.
Ma anche con Windows! Secondo te con lo scaling che Windows imposta in automatico al 150% hai lo stesso spazio di lavoro del 4K al 100%?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.