JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da qualche giorno, in fuga da meta e X, sto provando un po' di social alternativi. Mi sono sofermato su Bluesky. Interessante, senza pubblicità o inserzioni a pagamento e nella struttura identico a Twitter, restando però un social decentralizzato. Lo avete provato? Potrebbe essere una buona via per aggirare il cartello Meta-X
Scusa, Ciao a tutt?! Da computer non avevo il simbolo. Ma vedo che anche adesso che sono da mobile, quando posto con lo Schwa mi ritrovo il punto di domanda al posto del simbolo. Meglio l'asterisco allora. Restando in topic avete provato Bluesky?
Perl' agl' asin' più che a' porc' !! Se l'eguaglianza si misurasse con questi artifici sarebbe facile raggiungerla , ma oltre che una parlata simil-pugliese od alla Cattivik è un pessimo e mal riuscito adattamento di suoni inesistenti nell'italiano standard ( che cambia ed è cambiato nei secoli ma non così in provetta ) a differenza di altre lingue, che tali suoni hanno. Yasmina Pani , che sa quel che vuol dire,+2 o 3.
Hai ragione e mi scuso: no, non l'ho provato né mi sono nemmeno interessato per il banale motivo che non saprei nemmeno come utilizzarlo, utilizzo solo messaggistica base, WhatsApp e Telegram ( non è una battuta, ho grosse carenze in merito). Se tu invece lo hai utilizzato e lo conosci meglio, magari puoi aiutare me e gli altri a capire di cosa si stia parlando, e quali possano essere le sue caratteristiche innovative.
Restando giustamente in topic (e seriamente) io sono andato a dare un'occhiata , più per curiosità che per altro ma non sono particolarmente interessato ai social (non ho neanche Facebook) e mi basta il Forum e watshapp; grazie comunque per la segnalazione.
Bluesky è un nuovo social network basato su un protocollo aperto.
A differenza di Instagram e Twitter, Bluesky non ha algoritmi che nascondono i post o li spingono in base a logiche commerciali. Le immagini vengono mostrate in ordine cronologico, il che permette di avere più controllo sulla visibilità dei propri scatti. Inoltre, sembra che la compressione delle immagini sia meno aggressiva rispetto ad altre piattaforme.
Un altro aspetto interessante è la possibilità di personalizzare i feed, scegliendo solo contenuti fotografici e creando comunità tematiche senza distrazioni. È ancora una piattaforma giovane, ma potrebbe diventare un luogo utile per condividere e discutere di fotografia senza il caos dei social più grandi.
Ti ringrazio, mi hai incuriosito davvero e può darsi che proverò ad entrarci: patisco molto, non capendole fino in fondo, molte dinamiche di buona parte dei siti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.