JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, oggi subito dopo aver ricevuto la Z6III e settata a puntino ho voluto smanettare il discorso del Nikon Imaging Cloud, incuriosito dalla possibilità di salvare i Preset (ricette) direttamente nella macchina fotografica (si possono caricare fino a 9 ricette per volta), che dire...tanta tanta roba.
Ora veniamo alla nota dolente, questa cosa allo stato attuale si può fare solo con z6III e z50II...lo trovo assurdo non implementarlo anche su macchine di fascia superiore come nikon z8 e z9...qualcuno sa il motivo e se prima o poi lo faranno? Grazie Nikon mi hai sedotto e abbandonato..fammi sto regalo per la z8
Nessuno ha novità? Ricky delle paoli in questo video al minuto 28 circa dice che non verranno implementate sui modelli precedenti alla Z6III. Spero che si sbagli. Fino a quando non leggerò un comunicato ufficiale Nikon continuerò a sperarci.
UPDATE Nikon rumors afferma che implementeranno imagine cloud nella nikon zf nell imminente fmw 2.0 (credo quindi anche le ricette), questo mi fa ben sperare per la z8
Speriamo implementano anche l'AF ciclico su Z6iii e Zf, poi anche il riconoscimento specifico degli uccelli, non capisco perché la Z50ii si e le altre no.
Ma l'af ciclico non c'è già su z6iii? Non ho ancora cambiato la configurazione dei tasti, che sto aspettando mi torni la zf dall'assistenza, ma sul tasto a lato del bocchettone ci sono le modalità af, che poi scorro con la ghiera
“ Ma l'af ciclico non c'è già su z6iii?Confuso Non ho ancora cambiato la configurazione dei tasti, che sto aspettando mi torni la zf dall'assistenza, ma sul tasto a lato del bocchettone ci sono le modalità af, che poi scorro con la ghiera „
Ciao, quello che dici non è quello a cui fanno riferimento gli altri. Loro intendono come AF ciclico la possibilità di cambiare modo AF semplicemente cliccando un tasto, ad ogni pressione cambia l'area AF, da 3d-auto-wide s- ecc. cosa che ancora non c'è sulla Z6lll. Quello da te visto è il classico, premi un tasto e giri la rotella. Può sembrare quasi la stessa cosa ma avendolo sulla Z8 l'AF ciclico, nel mio caso l'ho impostato sul tasto rec, è davvero comodissimo e velocissimo.
Ciao Marco, deluso anche io, mi aspettavo la possibilità del Nikon Imaging Cloud su Z8 e veramente qualche altra miglioria lato AF. Non so a questo punto se lo faranno, passerà un pò di tempo per il prossimo aggiornamento, non ricordo di aggiornamenti susseguiti in breve tempo, è probabile che non lo faranno mi viene da pensare.
Ciao francesco l unica speranza che possiamo riporre è che quest ultimo fmw è video oriented e quindi magari in un prossimo futuro ne facciano uno foto oriented, chissà...noi ci speriamo sempre perchè credo che la possibilità delle ricette siano una bellissima cosa
rispolvero questa discussione perchè onestamente non mi capacito del fatto che il discorso RICETTE (presets) non si possa attuare anche su z8 e z9...Lo sto provando con z6iii e devo dire che è una bellissima cosa avere un jpg già postprodotto con la tua color per le cose più piccoline dove non ci vuoi perdere tempo. Secondo voi è una limitazione hardware? O semplicemente software e quindi unacastrazione voluta di mercato?! E se fosse questa seconda opzione, secondo voi perchè nikon attua queste politiche su delle macchine top di gamma? Potrei capire se lo facessero al contrario, su macchine inferiori anche se più recenti non mettono alcune features, ma su macchine che dovrebbero essere il top di gamma non lo accetto onestamente.
Ma secondo me è perchè dovrebbero mettere mano al codice di macchine che son pensate per garantire affidabilità. E quando lo fai rischi di creare casini. Anche se minimo il rischio c'è. Credo che per questo non gli convenga.
scusate, cosa intendete per af ciclico? torna a distanze preimpostate o scorre tra le modalità af?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.