RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix Camera -> Lumix Lab -> PC // Lumix Camera -> Frame.io -> PC // o altri metodi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lumix Camera -> Lumix Lab -> PC // Lumix Camera -> Frame.io -> PC // o altri metodi





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 1:52

Ciao a tutti,
qualche volta ho l'esigenza di scattare le foto (con la Lumix S5II) e vederle subito a monitor del PC (Windows 11), per vedere se sono a fuoco, come rendono, senza dover spegnere la macchina, togliere la schedina, inserirla nel lettore del pc, visualizzarle a monitor e poi procedura inversa per ritornare a poter fare foto.
Con il recente aggiornamento Panasonic ha eliminato la possibilità di trasferire le fotografie dalla fotocamera al PC via WIFI.

Quindi ho approntato la seguente soluzione, visto che ora Lumix Lab è stabile:
- collego la S5II a Lumix Lab;
- scatto le foto;
- le foto vengono salvate nella cartella dello smartphone LumixLab;
- l'app di Amazon Photos controlla la cartella Lumixlab e fa l'upload sul servizio rispettivo, cioè Amazon Photos che visualizzo sul monitor del PC.

Funziona, anche con lo schermo del telefono spento.

Però i tempi sono biblici, probabilmente perchè ho un telefonino scrauso:
- se si scatta 1 sola foto, l'upload si completa in 45 secondi;
- scattando 10 foto le prime due vengono caricate dopo 01m:50s, le 10 foto complete sono disponibili dopo 03m:30s;
- scattando 20 foto le prime due sono disponibili dopo 02m:10s, l'upload completo delle 20 foto impiega circa 5 minuti;

Vorrei provare con Frame.io, essendoci un pacchetto gratuito, per vedere se i tempi, come credo, sono accettabili. Posterò i risultati non appena effettuero' la prova.

Da quel poco che ho capito non è più possibile trasmettere le foto direttamente dalla fotocamera S5II al PC su LightRoom o CaptureOne con il cavo per il tethering o mi sbaglio?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 7:26

Ciao, il manuale online della S5II/IIX è aggiornato ai cambiamenti dell'ultimo firmware (trovi una nota in fondo al manuale) e il tethering tramite cavo (con software Lumix Tether? Lightroom?) rimane possibile, a quanto leggo.

La funzione rimossa è questa (e riguarda solo il wi-fi):

"Per i modelli europei (DC-S5M2XE etc etc) la funzione di invio di immagini ad un PC tramite Wi-Fi non è più supportata.
[Invia immagini al PC durante la registrazione] /[Invia le immagini memorizzate nella fotocamera al PC] in [Funzione Wi-Fi] non possono più essere selezionati."


Considerando l'utilizzo che interessa a te, un'altra via rapida è l'utilizzo dell'uscita HDMI.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 10:46

Ciao Francesco, grazie per la risposta!!!
Esatto, ma da quello che ho capito, guardando alcuni video, con il software LUMIX Tether ( av.jpn.support.panasonic.com/support/global/cs/soft/download/d_lumixte ) noto che gestiscono la fotocamera da PC* e non viceversa.

--- *Cosa questa che la si può fare anche con Lumix Lab, ma Lumix Lab consente anche di scattare foto con la camera.


HDMI: pensavo che con HDMI si potesse inviare l'inquadratura in realtime delle immagini (non foto scattate) o video ad un monitor esterno. E non quindi l'invio di fotografie, scattate, al PC Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 19:40

Sul tether purtroppo non ho esperienza perchè con la S5IIX non mi è mai capitato di utilizzarlo.

Riguardo l'HDMI, è come dici tu appunto, ma pensavo potesse comunque tornarti utile per i test dei quali parlavi, metti la camera in modalità play e guardi le foto al volo su uno schermo più grande senza dover trasferire file o rimuovere la scheda.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 0:16

Grazie Francesco,
credo che guardare le foto scattate in PLAY, via HDMI, su un monitor grande potrebbe essere una buona idea. Anzi per quello che serve a me (cioè avere un'idea se c'è qualcosa da sistemare nella foto che da LCD della S5II non scorgo) dovrebbe essere più che sufficiente. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 1:06

Francesco ho fatto delle prove in HDMI ed E' QUELLO CHE CERCAVO, PERFETTO!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me