| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 19:17
1. il cambio di rotta che privilegia anche per le foto la visualizzazione verticale, dopo che mi sono impegnata da sempre a caricare ogni foto orizzontale (la maggior parte) con le giuste proporzioni, ora di punto in bianco si sognano di stravolegere tutto. La funzione adatta anteprima non è che risolva molto perchè la foto si adatta al layout e diventa molto più piccola, con spazio sopra e sotto inutile. 2. Ho due account, uno per la fotografia e uno per dei lavori handmade che faccio. Quest'ultimo, senza che ne abbia fatto io richiesta, ora lo visualizzo come se fosse un account professionale. Il vantaggio è che vedo le statistiche, e ciò mi è utile, ma non riesco più a visualizzare tutti i post negli elementi salvati. "Impossibile aggiornare il feed" Arghhhh Questo succede solo da app mobile, da PC per fortuna ho modo di accedervi. Post che mi servono molto come spunti creativi ! Per quel che vale ho fatto la segnalazione ed ho scritto nelle recensioni, dove ho trovato altre lamentele recenti. Chissà se si risolverà ? Voi che ne pensate di queste nuove decisioni ? |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 23:43
Aspetto con ansia di vedere chi sarà il primo "genio" che lancerà un televisore verticale Visto il successo (breve per fortuna) che hanno avuto per un po' i televisori a schermo concavo non credo che dovremo aspettare molto per vedere in commercio TV con schermo verticale. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 0:13
le foto per fb le taglio in tutti i modi, per Insta anche i video, solo quadrati, che mi ricordano le composizioni Hassle 6x6. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 7:48
Instagram, per me e' la peggior app fotografica, nonostante sia la piu' usata al mondo. Un app che decreta il formato....ma stiamo scherzando!?!?!?!? |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 20:50
“ Instagram, per me e' la peggior app fotografica, nonostante sia la piu' usata al mondo. Un app che decreta il formato....ma stiamo scherzando!?!?!?!? „ Infatti ! E' nata come app x mobile, ma nemmeno i selfie sono tutti verticali !!! “ Aspetto con ansia di vedere chi sarà il primo "genio" che lancerà un televisore verticaleMrGreen „ Stai zitto va, non dare suggerimenti... ci manca solo questo .... |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 23:36
Io ormai mi sono rassegnato, purtroppo per quanto possiamo arrabbiarci per questi assurdi aggiornamenti, saranno sempre questi "big" a dare a noi le direzioni da seguire. Ad esempio, le riprese in verticale sono talmente diffuse e richieste che anche quando registro interviste ho una camera extra a fianco di quella principale e che uso esclusivamente per l'inquadratura in verticale. E c'è da sperare che non vi siano troppi intervistati, altrimenti il lavoro si triplica e spessissimo si è costretti al ricorso a piani di ascolto esclusivamente dedicati alle immagini per i social. Questo, ovviamente, se si vuole garantire un'immagine verticale equilibrata e senza amputazioni o senza pompare di steroidi un'immagine orizzontale e scartavetrarsi le cosiddette tracciando i movimenti dei volti. Insomma, credo che saremo sempre più costretti ad adeguarci, piuttosto che sperare di essere ascoltati |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 1:00
Che assurdità però! Siamo passati dalle TV 4:3 a quelle 16:9 (anche per via dei film, che altrimenti avevano le bande nere sopra e sotto) per poi ritrovarci sempre più spesso con riprese video verticali . Se poi dalla pigrizia e incapacità di chi fa video amatoriali con lo smartphone si è passati alla specifica richiesta di farle proorio così significa che si sta soccombendo alla maggioranza di incapaci e incompetenti, giusto per consentirgli di fruire di tali video senza dover fare lo sforzo di girare il telefono in orizzontale. Involuzione invece di evoluzione! |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 10:50
“ Che assurdità però! Siamo passati dalle TV 4:3 a quelle 16:9 (anche per via dei film, che altrimenti avevano le bande nere sopra e sotto) per poi ritrovarci sempre più spesso con riprese video verticaliTriste. Se poi dalla pigrizia e incapacità di chi fa video amatoriali con lo smartphone si è passati alla specifica richiesta di farle proorio così significa che si sta soccombendo alla maggioranza di incapaci e incompetenti, giusto per consentirgli di fruire di tali video senza dover fare lo sforzo di girare il telefono in orizzontale. Involuzione invece di evoluzione! „ E' proprio così, purtroppo . Io ormai ci ho rinunciato, puoi spiegare 1000 volte ad un cliente che lo standard video dovrebbe essere sempre il 16:9, ma non lo capiranno mai per davvero. Pensa che ho dei clienti che per forza di cose devono inviarmi spesso del materiale girato da loro con il telefono per essere inserito all'interno di video documentativi per le fasi produttive di un oggetto/macchinario e 9 volte su 10, nonostante una volta io abbia addirittura stampato un A3 con scritto in maiuscolo e in grassetto "Video Orizzontali!", mi arrivano dei video in verticale che devo adattare con le orribili bande sfocate. Semplicemente assurdo. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 19:42
Per quel che può valere io ho fatto una recensione a una stella, e come me ne ho viste molte altre. |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:36
i social son fatti per i giovani... i giovani fanno foto e video verticale... instagram e compagni seguono il trend |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:12
Detesto questo aggiornamento di Instagram, mi dedicavo e passavo il tempo a fare varie composizioni quadrate per personalizzare il mio profilo...Tutto "distrutto"! Ho rimediato un pò con la modifica dell'anteprima, ma solo per composizioni a 3 foto. Purtroppo credo ci sia poco da fare... Non mi piacciono i contenuti in verticale, ma sono ormai un 46 enne! |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 12:38
C'è chi ha scambiato Instagram per un portfolio professionale, per poi accorgersi che il board di coglionazzi, di IG, di fotografia non capisce una mazza e stravolge i formati ad cazzum di cane e, tuttavia, continua a lamentarsi. Ma sapete a ZuckIna e ai suoi compari cosa gli frega delle vostre foto? Zero!!! |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 17:03
In effetti Agnese hai delle foto molto belle, scegliere un canale social dove il più vecchio ha 25 anni e nella maggior parte dei casi guarda e produce foto solo con lo smartphone non mi sembra il massimo. È uno spreco e non da il giusto risalto ai tuoi lavori. |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 19:22
Rispondo un po' a tutti. Sono perfettamente conscia che a Zucky non frega niente delle mie foto, e non mi faccio molti problemi per quel che concerne il mio profilo dedicato alla fotografia. Non sono una professionista e non lo considero un profilo professionale. Non sono del tutto d'accordo invece, sul fatto che Instagram sia solo per giovani. Ci sono milioni di aziende e professionisti, e intendo in tutti i campi, non solo fotografico, che si servono di tale app condividendo i loro contenuti ed inserzioni pubblicitarie. Ed infatti il problema mi infastidisce sull'altro profilo, quello dedicato ai miei lavori fatti a mano (Amigurumi). Ci sono milioni di account sullo stesso tema seguiti da molti clienti, appartenenti a tutte le età, e che come me presentano i propri lavori e fanno un grosso affidamento sull'app. Ad ogni modo, ieri FINALMENTE ho scaricato l'ultimo aggiornamento e per fortuna il problema degli elementi salvati si è risolto e ora sono di nuovo in grado di visualizzarli Ric1978 ti ringrazio, gentilissimo <3 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |