RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su fotocamera Z30 Z50 Z fc


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Consiglio su fotocamera Z30 Z50 Z fc





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 15:18

Salve a tutti, per favore un consiglio, ho intenzione di comprare una mirrorless e sono indeciso tra queste 3, vorrei fare foto di paesaggio e notturne. Grazie Massimo

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 20:00

Z 50ll senza ombra di dubbio, l'unico punto debole è il consumo energetico più alto, per il resto è superiore in tutto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 20:43

Identiche foto, corpi secondo i gusti. La z30 non ha mirino

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 21:51

Per quanto riguarda i corpi macchina, concordo con Gfirmani: ognuno ha le proprie preferenze (ad esempio mirino, orientamento display, ghiere, impugnatura).

Come AF la Z50II è superiore, ma anche in questo caso dipende dal tipo di fotografia che si fa, potrebbero andare bene anche le altre Z APS-C

Ciao

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 21:55

Z50 II (non la prima, che è identica alla Zfc come features) può essere una macchina pressoché definitiva.
Z30 più votata al video. Una macchina senza mirino per me non è una macchina, ma oggi non mi stupisco più di niente e comunque fa il suo ed è portabilissima
La Zfc solo se sei stiloso e cerchi un richiamo alle Nikon di 30 anni fa, ma non mi sembra il tuo caso, a occhio

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 22:55

Consiglierei anche io Z50II, il microprocessore è più recente ed evoluto.
Un saluto.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 23:27

la differenza principale sta nel flash, c'è solo sulla Z50 e sulla Z50 II. Se è la prima fotocamera ML, ti consiglio una col flash, poi ne puoi anche fare a meno, ma sulla Z fc, che ho, non c'è e talvolta mi manca. Un flash esterno, a parte l'ingombro, vuol dire pile, fili, caricapile.. insomma, ho scelto una ML piccola e leggera, uscire di nuovo con la borsa anche no. Esistono dei godox con pile interne ricaricabili, ma comunque sempre un ingombro in più.
Sto pensando a prendere una seconda ML piccola, la 50 II e decidermi a lasciare la Z6.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 23:35

Tra la z50II e la z6, la differenza è notevole, come velocità autofocus, riconoscimento soggetti, programmabilità tasti. Ne sono molto soddisfatto

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 1:55

premesso che il sensore è lo stesso per tutte, dipende cosa cerchi: massima compattezza -> z30; maggior grip, ergonomia -> z50; esperienza di scatto e look "vintage" zf-c.
la più recente è la z50II ma se non ti serve l'af-c evoluto di quest'ultima puoi trovare la mk1 a molto poco ora.

i risultati in termini di QI saranno pressochè identici

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 4:52

Anche io, visti i prezzi simili, prenderei la Z50II.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 12:06

Z50II + obiettivo 18 140 1400 €
e risparmio 1300 € rispetto alla Z6II + 24 120 che pensavo di prendere

Grazie a tutti per il consiglio

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:07

ma niikon non è stabilizzata?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:08

fai benissimo
oggi la Z6II io non la prenderei proprio, anche se il 24-120 è un grande obiettivo, mentre la Z50II almeno è allo stato dell'arte come AF. Il sensore non sarà nuovo, ma è ottimo

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:39

No per ora nessuna niikon apsc è stabilizzata, solo le ottiche lo sono, tranne il 24mm 1/7.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:00

Con tutto il bene, ma il paragone tra la Z6II e le altre aps-c mi pare un po' azzardato: sono fotocamere che si posizionano in segmenti abbastanza diversi!
Per il resto, per esigenze da fotoamatore, consiglierei anche io la z50 II.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me