la butto là, ma secondo è molto probabile. Anni fa ho avuto un problema simile e il problema era SSD (nonostante i dati smart fossero regolari). Sostituito problema risolto. Ma prima di fare ciò, ti suggerisco di fare quello che ho fatto io: un bel formattone.
Male che vada lo sostituisci con un SSD più grande con poca spesa.
Un altro problema potrebbe essere un bug del sistema per quel che riguarda il bilanciamento della potenza...prova a selezionare la voce "massime prestazioni", se risolvi c'è un problema che probabilmente risolverai aggiornando il sistema.
“ Inoltre non capisco come fa a saturare sempre lo spazio del primo ssd, ho cancellato di tutto è rimasto solo SO e pochi SW eppure è di nuovo pieno con meno di 50 giga liberi... „
perchè ci sono molte cose che non vedi...come la creazione di punti di ripristino.
inoltre quando si carica tanto un SSD si enfatizzano quelli che sono le lacune. Spero che quello più piccolo sia di qualità migliore (di solito le prestazioni migliorano con le dimensioni...e peggiorano di generazione in generazione a parità di taglio..
.).
Per scrupolo, vai su "deframmenta e ottimizza unità" e premi su "ottimizza". Su "modifica impostazioni" verifica la periodicità e le unità coinvolte nell'ottimizzazione periodica.
“ @Dark
Con un banco di memoria andato avrebbe avuto come minimo dei bsod o hang totali del sistema casuali nell'uso, non mi pare questo il caso però. „
su questo sono d'accordo.