| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 2:33
Pongo una semplice domanda: "Fino a che punto è sensato rinnovare periodicamente il proprio corredo fotografico (spendendo importi anche ragguardevoli), rincorrendo la continua evoluzione tecnica del settore?". |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 3:48
Con la QI odierna, senza che avvenga un salto tecnologico importante, mai. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 6:54
Per quanto riguarda gli obiettivi mai. Ad esempio con un 24-70 2.8 sei apposto per sempre. Sulle macchine magari una volta ogni 8 anni ci può stare. Prendi la Mark I. Salti la Mark II, che non avrà nessun miglioramento. Prendi la Mark III. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 6:57
Andrei anche "oltre" alla appena espressa affermazione "mai" (in quelle condizioni), sostenendo che per il 99% dei fotografi amatoriali le attuali prestazioni delle fotocamere -ma anche quelle di qualche anno fa- ben supportano ogni loro esigenza fotografica. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 7:28
Fino a che hai i soldi per farlo, ti va di farlo e si spera senza doversi togliere o togliere ad altri il pane di bocca. In sostanza se una persona guadagna dei soldi in modo onesto oppure è in grado di risparmiarli, credo siano razzi suoi dove li spende. Fino anche a tenersi l'attrezzatura in armadio per il solo piacere di aprirlo e guardarla. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 8:20
La vedo come Gianpietro Bartolozxc ti faccio io un quesito Che senso ha fare foto a livello amatoriale? Guadagni non ne fai....quindi....piacere ? Allora ha senso anche cambiare attrezzatura, che non necessariamente deve essere nuova.... E oggi ti puoi solazzare anche con cifre relativamente basse |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 8:28
Speed, mi hai chiamato? Io non cambio corredo... ne aggiungo un altro... e un altro ancora... Mi piacciono le macchine fotografiche, mi piace vedere come si comportano, le differenze... Compro quasi tutto usato e spesso "roba vecchia" dove si spuntano prezzi convenienti. Uso ancora le reflex da 6 Mp e penso che con 10-12 Mp (e un obiettivo decente) chiunque non debba rispettare un contratto potrebbe togliersi ugualmente delle grandi soddisfazioni. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 8:32
A me la domanda iniziale pare solo intenta a far polemica... come ne spuntano ogni tanto chiedendosi perchè, altri, cambiano attrezzatura... ?! Cioè, fatemi capire: se io sono il furbo che ha capito che posso usare una macchina di sei anni fa ed essere soddisfatto (legittimo) perchè mai devo preoccuparmi di sapere fino a che punto vale la pena (per altri) cambiare corpo anche fosse ogni anno? |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 8:34
Personalmente credo che da un punto di vista tecnico cambiare corredo abbia senso solo se si vedono i limiti del proprio (ma attenzione non l'insoddisfazione per mancanza di idee, ma oggettivi limiti tecnici) in particolare il corpo macchina oggi come oggi ha veramente poco senso, potrebbe avere più senso aggiungere un'ottica diversa per cambiare il punto di vista e provare nuove inquadrature/emozioni/visioni Poi ci possono essere motivazioni puramente emozionale e di gratificazione personale ed allora il discorso è personale e mi trovo pienamente d'accordo con le parole di Giampietro che cito qui sotto “ In sostanza se una persona guadagna dei soldi in modo onesto oppure è in grado di risparmiarli, credo siano razzi suoi dove li spende. Fino anche a tenersi l'attrezzatura in armadio per il solo piacere di aprirlo e guardarla. „ |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 8:34
Spendere è divertente Anche io concordo con Gianpietro e Speedking. E' un hobby (per la maggior parte qui dentro) quindi ognuno spende i propri soldi come vuole. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 10:10
Io non ritengo sensato porsi certi quesiti. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 10:11
“ Fino a che punto è sensato rinnovare periodicamente il proprio corredo fotografico (spendendo importi anche ragguardevoli), rincorrendo la continua evoluzione tecnica del settore? „ Fino a quando non ti rendi conto che rinnovare la propria attrezzatura equivale a buttare dei soldi dal momento che non serve a niente comprare nuovi giocattoli. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 10:53
Ogni 100 anni |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 10:59
Ogni volta che si ha il desiderio di provare, confrontare un nuovo prodotto, comprando usato ti togli il desiderio, alcune volte rivendendo ci perdi pochi euro, altre non perdi nulla, raramente ci guadagni. Non c'è assolutamente niente di sbagliato, non è immorale, e se sai comprare il tutto è quasi gratis |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:20
“ Fino a quando non ti rendi conto che rinnovare la propria attrezzatura equivale a buttare dei soldi dal momento che non serve a niente comprare nuovi giocattoli. „ Perchè non serve a niente? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |