RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come inserire la focale nei dati?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Come inserire la focale nei dati?





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:15

Scusatemi la banalità, ma proprio non riesco a capire come si inserisce, nella descrizione dei dati delle foto pubblicate, la focale alla quale la foto è stata scattata nel caso in cui venga utilizzato un obiettivo zoom…
ad esempio: Canon EOS R5, Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM a 500 mm , 1/640 f/7.1, ISO 3200, mano libera.
Qualcuno potrebbe (senza infierire…MrGreen) spiegarmi la modalità corretta?Cool

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 23:53

Ciao Fabrizio
Nelle foto che ho postato non ho mai aggiunto manualmente i dati di scatto e dati sull'attrezzatura, me li sono sempre trovati appiccicati di default...è molto probabile che tu o il programma di elaborazione per qualche inghippo li elimini.
Vado a naso.MrGreen
Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 0:43

I dati di scatto li prende dagli EXIF della foto... si vede che salvi i JPG scartando gli EXIF.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 10:22

Se l'ottica non viene rilevata automaticamente al momento dell'inserimento della foto c'è un pulsante specifico per accedere alla banca dati delle ottiche di Juza.
Nella foto sotto ci sono i dati di un 28mm Pentax senza contatti elettrici con cui è stata scattata la foto

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3559048&srt=data&show2=2&l=it

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 18:54

Marzio, non sei il primo che mi dice che l dato viene inserito in automatico, ma a me non succede.

Lorenzo, mi capita spesso di postare le foto direttamente dal pc, dal quale poi evinco i dati da riportare sotto la foto, ed in questi dati c'è anche la lunghezza focale utilizzata, che però non viene riportata…

Phsystem, l' ottica (e la macchina) non mi vengono quasi mai rilevate all' inserimento della foto, lo fa molto raramente, le devo comunque inserire manualmente, ed è per questo che mi chiedevo perché non mi facesse inserire la focale usata…

quindi ne deduco che non è possibile farlo, giusto?Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 19:55

Probabilmente la lunghezza focale va inserita manualmente...
Comunque per questa foto
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4977918&srt=data&show2=1&l=it
io mi sono limitato a caricarla...
Macchina, tempi, diaframma e ISO sono comparsi da soli...

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 20:26

Adesso ci riprovo, ma a me non succede…

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 20:38

Allora, ho postato 3 foto:
di una mi ha inserito automaticamente iso, tempo e diaframma, nonché macchina ed ottica usate;
di un'altra mi ha inserito i dati di scatto ma non la macchina e l' ottica benché comparissero nei dati exif;
dell'altra ancora non ha inserito nulla nonostante la presenza dei dati exif, ho dovuto inserirli a mano.
In nessuno dei casi ha però specificato la focale usata sul 24-240 utilizzato nelle tre foto…
Mi sa che questo dubbio mi assillerà per il resto della mia permanenza sul forum…Triste

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 23:42

Ripeto, la focale mi sa che va inserita manualmente.

Le tre foto erano della stessa macchina?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 0:13

Stessa macchina e stesso obiettivo, scattate a cinque minuti l'una dall'altra, ma il sistema di inserimento manuale dei dati (e nel mio caso anche l'inserimento automatico) non permette di specificare la focale. Da qui deriva la mia apertura di questo thread, ma a quanto pare, visto il numero di lettori, nessuno ha mai inserito a mano la focale visto che nessuno, fino ad ora, non ha esplicitato alcun modo per farlo…

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:53

Ormai ho pubblicato decine di foto.
Di alcune l'ottica viene riconosciuta e inserita automaticamente, in altre non viene rilevata e in questo caso l'aggiungo dopo averla selezionata dall'elenco dell'archivio di Juza
Nella foto sotto (diapositiva scannerizzata) la focale Takumar 85mm f/1.9 con attacco a vite è stata aggiunta da quelle in elenco su Juza


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3229285&srt=data&show2=2&l=it

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:33

Phsystem, fino a qui è chiaro, da quell' elenco puoi inserire un' ottica ma, nel caso si trattasse di uno zoom, non ti inserisce la focale usata in quello scatto, giusto? La mia domanda infatti non è relativa all' inserimento di un' ottica, l' ho sempre fatto manualmente e non ho il minimo problema nel continuare a farlo, ma è relativa a come inserire la focale utilizzata in quello specifico scatto visto che, da quanto vedo, il sistema non lo consente.
Sul fatto che questo dato venga inserito in automatico, nel mio caso non è così, visto che delle ultime tre foto postate solo per una di loro il sistema ha inserito i dati exif, ma anche qui non ha inserito la focale alla quale la foto è stata scattata, focale che nei dati exif è presente….
A questo punto gradirei che ci fosse un Admin che possa leggere il post e chiarirmi perché mi succede questo. Sono sicuro che c'è qualcosa che non va nella mia procedura o nelle mie impostazioni, ma le ho provate tutte e non riesco ad uscirne…Triste

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:19

Giusta osservazione: è possibile inserire senza sbagliare soltanto un'ottica a lunghezza focale fissa, viceversa nel caso di obiettivo zoom è impossibile risalire alla lunghezza focale usata al momento dello scatto se l'ottica non viene rilevata automaticamente.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 0:18

Bisogna capire come salvi la Foto Coscritto .. Se Tu fai "esporta come".. non salva i dati.. se invece fai salva una copia te li salva.. e quando la pubblichi viene compilato tutto in automatico.. ma non credo anche l'obiettivo usato.. quello forse lo devi aggiungere Te mi pare.. e forse anche la macchina usata .. e nemmeno la focale di uno zoom forse ho mai visto pubblicato e la devi aggiungere te ma probabilmente nelle note.. Io uso la versione per cellulare .. e magari con quella desktop cambia qualcosa.. Che mi ricordi viene pubblicato il diaframma
.. il tempo.. gli iso.. automaticamente... il resto lo aggiungi tu.. Ma potrei sbagliare, ultimamente ho una memoria di c...a

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 1:26

@Gion65 che differenza c'è in PhotoShop fra
Esporta come in JPEG
E
Salva una copia

eccetto per il discorso EXIF, ci sono differenze in termini di qualità immagine?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me