RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirino a pozzetto autocostruito


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Mirino a pozzetto autocostruito





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 16:30

Che ve ne pare?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:43

figo

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:48

Non ho capito l' utilità

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:49

L'anno scorso, in un mercato in Marocco, avevo visto per la prima volta curiosi dispositivi come questo, per "ingrandire" la visione da smartphone.
https://www.amazon.it/AouiSton-ingranditore-ingrandimento-smartphone-A

Volendo giocare con specchi e lenti, si potrebbe arrivare a montare anche un piccolo televisore sopra una fotocamera. MrGreen


Però, rimanendo su dimensioni del classico "pozzetto", non so se ci sia un vantaggio rispetto alle fotocamere dove lo schermo ruota liberamente (Canon EOS R e simili).

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:51

Interessante ?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 10:09

Mah.. al di là del primo momento di simpatia per la crisi ArtAttack di questo tizio,

Penso che sia una carabattola senza scopo adatta a quindicenni annoiati.MrGreen
L' utilità reale e' davvero bassa.

Non vi pare?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 10:34

Io ho provato a prenderne uno per il 28 mm. Non avendo schermi orientabili potrebbe essere utile nella street, giusto per vedere al volo quello che stai inquadrando.
Quando arriva lo provo e vi faccio sapere

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 10:37

Penso può essere utile per una street fatta ad "altezza di pancia".
Da usarsi su vecchie fotocamere con display fisso (però mi pare che anche qualche Leica recente lo abbia), ma anche su quelle che c'è l' hanno articolato, che io trovo molto scomodo aperto perché va sempre ad impigliarsi nella tracolla.
Inoltre l' uso al posto del display e dell' evf consente di risparmiare batteria.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:00

Leica ha il Visoflex 2, oggettino da 700 euro che sopperisce alle carenze del mirino ottico, utile sopratutto per lughezze focali che normalmente non sarebbero coperte.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:43

Io ho provato a prenderne uno per il 28 mm. Non avendo schermi orientabili potrebbe essere utile nella street, giusto per vedere al volo quello che stai inquadrando.
Quando arriva lo provo e vi faccio sapere


hai link per poter vedere l'oggetto?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:48

Questo qui
fotagogos.com/products/wlvm

mi sa di cinesata durissima ma potrebbe tornare utile

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:14

per la mia Pen-F sarebbe carino....mi manca il display basculante come nella vecchia EM10

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:26

Pen-F sarebbe carino...


per la pen f ti basterbbe un soffietto con uno specchio incernierato in basso.

Lo apri a 45 e da sopra vedi il piccolo monitor.


Edit. e comunque il mirino a pozzetto ha una effettiva utilita' quando e' GRANDE. e dotato di loupe.
pensare di comporre con la fotocamera in cintura su un oggettino 2x2 ha poco senso.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:56

più facile a dirsi che a farsi...

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:14

I mirini con visione ad angolo retto come accessori per le fotocamere non sono certo una novità , ne ho giusto uno che avrà almeno cento anni e che sembra quasi nuovo ; ho anche trovato che ce ne sono nella sezione fotografia del catalogo per vendita per corrispondenza della Manifacture de saint'Etienne datato se ben mi ricordo 1907

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me