JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono tornato sul forum dopo tantissimi anni :). Sto tornando a fotografare qualcosa e ho notato un rumore strano che ho con l'accoppiata R5 e il Canon EF 24-70 f2.8 L USM prima versione. Praticamente se sono a 70mm ed estendo l'obbiettivo portandolo a 24mm sento un click particolare difficile da descrivere, un rumore simile alla rottura di una pellicola di plastica proteggi schermo cellulare per intenderci ma abbastanza basso. Succede solo con questo obbiettivo e non capisco perchè. Ho anche notato una cosa che forse è normale e magari collegata, se tengo in mano l'obbiettivo e passo dai 70 ai 24 e viceversa, fa da pompa e fuoriesce dell'aria dal retro, lo noti se lo tieni vicino alla faccia. In fondo c'è una lente e non è aperto per cui sfoga in qualche modo. Lo ho da diversi anni e non mi ero mai accorto. Non capisco se il rumore è collegato perchè l'aria batte sul sensore e provoca qualcosa e se è normale che sfoghi da quel punto o se è dovuto a qualche usura dopo diversi anni di utilizzo.
Lo spostamento d'aria che avverti è normale. Per il rumore non so che dirti, senza volerti mettere ansia, direi che potrebbe essere il cavo “flat” che commanda il il diaframma. In molti zoom è soggetto a usura e rottura. Comunque se hai la possibilità di portarlo a fare sentire a un fotoriparatore… Altrimenti se non ti da problemi continua a usarlo così com'è.
Che c'entra il diaframma? È un f/2.8 fisso, il diaframma non si muove quando si aziona la ghiera dello zoom. Semmai il flat di comando del diaframma... ha ragione Marco, secondo me. Finché funziona non ti devi preoccupare, potrebbe essere anche un rumore normale di movimento del flat di plastica su un obiettivo piuttosto datato. Se invece comincerai a non poter impostare il diaframma, da una certa focale in poi, vorrà dire che si sarà rotto. Ma forse quello come ricambio si trova ancora.
Ragazzi grazie delle risposte! Lo porterò da un fotoriparatore ma devo andare su Milano e non è una cosa che ho modo di fare a breve. Mi sono però dimenticato di dire che il rumore si avverte solo con obbiettivo montato, per quello pensavo che lo spostamento di aria potesse spingere sul sensore o simile e dare il problema.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.