| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 19:35
Salve a tutti Ho appena preso (ancora mi deve arrivare) la nikon z6III che affiancherò alla z8. Sono super contento perchè era l accoppiata che desideravo da tanto tempo, una macchina super professionale come la z8 (che adoro follemente) e una macchina leggermente meno impegnativa ma allo stesso tempo super performante e diversa come la 24mpx. Ho avuto modo di provarla un paio di ore per uno shooting, la macchina mi ha dato una bella impressione ma 2 ore sono troppo poche per dare un giudizio. Per questo volevo sapere dagli utenti di z6III cosa devo aspettarmi dalla macchina, pregi e difetti e vostre considerazioni e soprattutto se qualcuno ha pure la z8, sarebbe utile sapere in cosa preferisce l una o l altra. Grazie a chi parteciperà |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 19:41
lo sai ne abbiamo già parlato, ho posseduto questa camera per te mesi prima di rivenderla, (rivenduta per sostituzione con altra camera di altro marchio), secondo me ad oggi è la miglior ibrida di questa fascia, con la z8 la adatterai senza problemi, il poter scattare con otturaratore elettronico e l'affidabilità dell'autofocus ti darà la stessa dipendenza che ti da oggi la z8, altra macchina incredibile. ho tenuto la z8 al posto della z6 3 solo per una questione di megapixel, con la z6 3 sono riuscito comunque a usarla in circa 20 eventi, ma già dl primo giorno e tra l'altro venendo da sony sono riuscito a padroneggiare con molta facilità. ottimo acquisto non te ne pentirai. |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 2:56
Ho entrambe Z8 e Z6III, sostituta della Z6II che era onestissima ma non mi ha mai convinto l'AF con soggetti in movimento. La Z6III è l'85% della Z8 e si integra perfettamente dove la Z8 è troppo grossa o pesante o inutilmente megapixellata. Messe entrambe in uno zaino coprono il 110% delle necessità di un amatore ma anche di un professionista. Per me la migliore accoppiata Nikon al momento in attesa che escano le nuove novità |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:33
ottimo ottimo...sono contento del vostro pensiero, anche io penso che sia l accoppiata perfetta che oggi nikon può proporre, non esiste di meglio al momento (per le mie necessità non mi serve una z9 troppo ingombrante). Spero solo che prima o poi implementino l "af ciclico" anche nella z6III con qualche aggiornamento, alla fine è palesemente una cosa castrata appositamente a livello di marketing ma allo stesso tempo molto banale da inserire...potrebbero farci questo regalino sinceramente. Per il resto, anche il monitor diverso l uno dall altro credo sia un vantaggio...preferisco quello della z8 ma quello della z6III fa moviementi che quello della z8 non fa, quindi ci sta averli entrambi. Lato postproduzione invece avete notato molte differenze a livello di colori tra le due macchine? |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:40
La z50II ha l'autofocus ciclico, la z6III no? |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:55
vero? allora mi aspetto che venga inserito tramite fmw, daltronde è da un pò che non aggiornano |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 19:22
Si te lo confermo, ha anche il riconoscimento uccelli. Che politica strana Nikon, che non implementa funzioni in fotocamere di categoria superiore |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:11
Diamo tempo al tempo sono sicuro che nei prossimi aggiornamenti maggiori lo implementerà considerato che la z6iii è una fascia nettamente superiore alla z50ii |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:19
per quanto riguarda le cf express e le sd da mettere...io attualmente ho la prograde gold da 128 gb e le sd v60...dovrebbero andare bene no? |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 12:35
Si, non credo che avrai problemi. La macchina scalda molto meno della z8 soprattutto nella solita parte sotto a sx. Io uso una sdxc Kingston V60 e una cf Lexar gold da 128gb. Non ho mai avuto problemi, ma è pure una 24mp la z6III e sollecita meno le schede rispetto alla z8 |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 11:07
Ciao Marco, adesso che hai da un pò sia Z8 che Z6III raccontaci le tue impressioni. Poi se ti va, differenze tra Z6II e III |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:12
Ciao Alessandro, diciamo che ancora non l ho usate intensamente ma l ho usate (sicuramente dopo l estate potrò fare un resoconto più dettagliato). Diciamo che z8 e z6III sono complementari e si abbinano benissimo insieme, si vede che sono della stessa "epoca", stessi tasti e QUASI stesse personalizzazioni (aspetto come un pazzo che m implementino l AF CICLICO nella z6III dato che l hanno messo ovunque tranne in questa). Dopodichè, dando per scontato che prima o poi lo faranno, impostandolo su fn1 diventerà una mini z8. L ergonomia della z8 è magnifica, quella della z6III molto meglio della z6II, ed è anche più bella. Trovo difficoltà a farmi piacere il monitor della z6III, non amo il monitor fuori asse per le foto. Però sicuramente è meglio di quello della z6II dato che almeno ha la possibilità di metterlo il verticale. Quello della z8 resta il top. La z8 crea dipendenza, scatti che è un piacere, senza blackout, senza rumore, senza flickering...in tutte le circostanze, è davvero la macchina professionale per eccellenza. Nella z6III sto cercando di capire il limite entro il quale la posso utilizzare in elettronico senza flickering, sicuramente non ha la lentezza di lettura del sensore della z6II ma non è nemmeno stacked quindi ogni tanto il flickering in alcune chiese c'è, anche se attenuato. (dipende dall illuminazione ovviamente) I file della z6III sono molto belli, di sera anche migliori di quelli della z8, che cmq restituisce una piacevole profondità alle foto con una luce ottimale, se però sbagli illuminazione non è il massimo. La z8 da il meglio di se con la luce perfetta sul soggetto, se pensi di alzare gli iso per compensare una luce inesistente meglio la z6III. Alla fine scattando in efficienza con la stellina in entrambe, devo dire che con la compressione nikon ha fatto un miracolo, la z8 mi produce un file medio di 32 mb, la z6iii 18 mb e la z6II pensate un pò...28 mb...quasi quanto la z8. Quindi il discorso che per avere una z8 hai bisogno di tanti HD lascia il tempo che trova, la differenza rispetto una z6II è esigua...certo con la z6III si risparmia parecchio. Sulla QI ancora non mi voglio esprimere del tutto perchè le voglio testare in tutte le situazioni. In definitiva, z8 corpo pazzesco, operatività allucinante, file top con luce controllata. Z6III il giusto completamento, file piu piccoli ma più malleabili probabilmente. Corpo macchina migliorato rispetto alla z6II. Oggi la z6II ha senso solo se trovi una bella occasione come macchina secondaria, io penso che la toglierò per prendere una zf ma dopo l estate. Spero di essere stato utile EDIT Durata batterie bene ma non benissimo...diciamo che al momento nei servizi più piccoli una me la faccio bastare, in un matrimonio nella z8 ne ho usate tre...ma era dicembre, da capire come regge con le alte temperature. La z6ii nettamente meglio di entrambe a riguardo. l af è ottimo in entrambe (forse nella z8 un pelo migliore), a patto di cambiare tipologia di af in base alle situazioni. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:35
“ af è ottimo in entrambe „ “ Alla fine scattando in efficienza con la stellina in entrambe, devo dire che con la compressione nikon ha fatto un miracolo „ Grazie Marco, hai anche confermato dei punti che leggendo (e vedendo) in rete erano considerati unanimamente riusciti. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:41
si si...voglio sfatare questi falsi miti...sia del consumo di hard disk che del rumore, aggiungerei. é normalissimo che una z8 con 47 mpx abbia più rumore della z6III o della z6II. Ma a conti fatti, se ricampioni i file ai mpx che vuoi tu, il rumore si attenua e il dettaglio rimane. Ricampionando il file della z8 da full resolution a 19 mpx ho più del 50% di differenza nel jpg esportato finale e conseguentemente meno rumore mantenendo comunque un file medio di 10/15 mb che va bene per quasi tutto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |