JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Chiesa in Crisi: la Prospettiva di un Missionario | Padre Alex Zanotelli
Abbiamo fatto più male che bene? In questo video stimolante, Padre Alex Zanotelli approfondisce le sfide e le contraddizioni del lavoro missionario in Africa.
Dall'imposizione delle strutture ecclesiastiche occidentali alle comunità povere all'ignorare le grida degli emarginati, Zanotelli offre una critica feroce di un sistema che ha spesso perpetuato la disuguaglianza.
Quando penso al cristianesimo (e alle altre religioni monoteiste) penso più o meno le stesse cose che penso a proposito della bomba atomica: la prima cosa che mi viene in mente è "Caxxo, quanti morti!". Poi mi spiegano che se non ci fosse stata la bomba atomica i morti sarebbero stati ancora di più perchè la guerra si sarebbe trascinata ancora per molto tempo (e diciamo che accetto l'argomento, anche se pare che secondo gli ultimi studi storici non stia in piedi, ma facciamo finta che sia valido...). E se non ci fossero stati i monoteismi credenze religiose più arretrate avrebbero fatto danni ancora peggiori (e anche di questo non sono poi tanto convinto, ma anche qui facciamo finta che sia vero). E va bene, ma dopo tutte queste profonde riflessioni che mi vengono proposte non riesco, comunque, a non pensare a tutti i danni (e i morti) che hanno fatto i monoteismi e le loro chiese.
Riformare la chiesa, metterla al passo non dico coi tempi ma diciamo con gli enormi problemi che il nostro tempo porta ok, è un intento lodevole. Ma se invece di dio e dei preti facessimo dei seri tentativi per provare a far senza? Non serve dio per essere persone perbene, rispettose del prossimo e generose. L'empatia ce l'abbiamo tutti (ce la possiamo avere tutti) e dio c'entra poco con la nostra umanissima empatia. E se di dio potremmo anche fare a meno figuriamoci dei preti. Ho la massima ammirazione per quello che dice Padre Zanotelli, per quel che fa. Ma dio e la chiesa, in fondo, in questo c'entrano proprio pochino pochino.
(non mi aspetto certo che questo post venga capito, ma visto che ho impiegato del tempo per scriverlo lo pubblico)
Il comunismo di Markx ha fatto senza Dio, ma il risultato non è certo stato dei migliori. Senza il monoteismo non avremo il riposo settimanale sabato e domenica, non avremmo neanche la settimana, ma lavoreremmo come gli schiavi dei romani 2000 anni fa tutti i giorni dell'anno. Ora abbiamo la parità uomini/donne seppur imperfetta, ma viene da Cristo. Se tutti seguissimo i 10 comandamenti non servirebbe polizia, carabinieri, soldati giudici, avvocati, chiavi alle porte, sistemi di vigilanza. Ci sarebbe da lavorare metà per avere lo stesso benessere. E i 10 comandamenti vengono dal monoteismo ebraico di 3000 anni fa. Si parla molto del divario ricchi/poveri e delle meraviglie dell'informatica e della ricerca spaziale, ma se queste meraviglie non risolvono la fame di miliardi di persone a cosa servono? A niente, sono semplicemente inutili o meglio solo dannose perché aumentano il divario e la fame dei poveri. Il missionario ha ragione, ma nessuno si sogna neanche di pensare che sarebbe opportuno non aumentare il PIL ma diminuire il nostro tenore di vita, (pieno di stress, necessità fasulle di centinaia di cose inutili di cui sono piene le nostre case, problemi di salute causati da modi di vivere innaturali) questo migliorerebbe la nostra vita consentendo a chi sta peggio di noi di avvicinarsi al nostro tenore di vita
“ Quando penso al cristianesimo (e alle altre religioni monoteiste) penso più o meno le stesse cose che penso a proposito della bomba atomica: „
Tu cosa proponi? Intendo,non darai la colpa alle religioni monoteistiche dei massacri perpretati nel secolo scorso? Guarda che gli uomini ragioni per ammazzarsi ne trovano a bizzeffe.Religione o no. In quanto al video preferisco stendere un velo pietoso. Poereto. Fa persino pena. Se non vuole costruire chiesae continui a costruire....baracche. Gerry stai diventando stucchevole. E ripetitivo.
Da ateo convinto ho sempre avuto una grande passione per quelli che vengono chiamati "pretacci", che la chiesa cattolica confina nei posti piu' oscuri del mondo, per far si che nessuno senta la loro voce.
E tra questi, Alex Zanotelli è sicuramente il mio preferito.
PS: @Taralluci e vino, magari è meglio informarsi meglio sulla vita di quest'uomo invece di sputare sentenze su forum, senza ovviamente aver mai letto, sentito, approfondito nulla.
“ Da ateo convinto ho sempre avuto una grande passione per quelli che vengono chiamati "pretacci", che la chiesa cattolica confina nei posti piu' oscuri del mondo, per far si che nessuno senta la loro voce.
E tra questi, Alex Zanotelli è sicuramente il mio preferito. „
“ Il comunismo di Markx ha fatto senza Dio, ma il risultato non è certo stato dei migliori. „
A parte che il povero Marx non aveva la K come il KKK, ma perchè invece di guardare indietro non proviamo a guardare avanti? Dio non serve per essere persone perbene, ne sono sicuro al 100%, mentre le religioni di pretesti per fare danni, e grossi, ne hanno dati parecchi.
“ “ Da ateo convinto ho sempre avuto una grande passione per quelli che vengono chiamati "pretacci", che la chiesa cattolica confina nei posti piu' oscuri del mondo, per far si che nessuno senta la loro voce. „
Su questo concordo: mi piacciono tutti quelli (preti o no) che lavorano nell'orto del signore. Anche se il signore non esiste l'orto esiste eccome, ed è la cosa più importante, alla quale dovremmo pensare tutti.
"@Taralluci e vino, magari è meglio informarsi meglio sulla vita di quest'uomo invece di sputare sentenze su forum, senza ovviamente aver mai letto, sentito, approfondito nulla."
È una sua abitudine
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.