| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 22:58
buonasera a tutti, avrei intenzione di fare un viaggio alle Canarie verso i primi di marzo... qualcuno che le conosce bene mi sa dire quali isole sono più interessanti dal punto di vista ornitologico? esistono dei parchi dedicati? magari con capanni? insomma, com'è la situazione nelle varie isole per quanto riguarda l'avifauna? ringrazio in anticipo chiunque avrà voglia di dedicarmi un pò del suo tempo. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:35
Ciao. L'avifauna la devi andare a cercare. Ti consiglio di acquistare un paio di libri dedicati dove vengono indicate le zone. Le canarie sono più isole, quindi se non le giri tutte ti conviene comprare la guida dedicata all'isola dove andrai. Ci sono anche siti internet dove ci sono le osservazioni e sono indicati i punti di osservazione. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:41
Io ho visitato Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura. Quest'ultima quattro volte, l'ultima volta a capodanno. A Fuerte è abbastanza facile fare avifauna, gli uccelli sono abbastanza confidenti. Considera che io ero in vacanza con la famiglia (bambina di 4 anni che urla continuamente) ma sono riuscito a vedere parecchie specie in cinque giorni. Sulle coste, anche in spiagge frequentate, puoi trovare Corrieri, Chiurlo piccolo, Voltapietre e altri limicoli. Pispola di Berthelot e corvi ovunque. Ho fotografato anche la sterpazzola della Sardegna, il saltimpalo delle Canarie, passera Sarda, Averla maggiore, Gheppio, Poiana. Mi sono volate sopra la testa due spatole e molti "gabbiani". Sicuramente sto dimenticando qualcosa. Ho provato a cercare l'ubara, il corrione biondo e la pernice ma come detto ero con la famiglia e sarebbe stato meglio avere una macchina da sterrato (affittare la macchina con Cicar o Payless perchè sono le meno care, locali e non t*fano). A Tenerife avevo fotografato il fringuello azzurro sul Teide. Capanni ne ho trovato uno, chiuso, vicino ad un barranco dove era possibile osservare il capovaccaio (non visto). Mi ero un po' studiato anche questo giro: www.liguriabirding.net/easypages/page.asp?pageid=538 Se ti dedichi una settimana con focus fotografico secondo me ti diverti parecchio. Io ho un amore smodato per Fuerteventura, mi ha colpito tantissimo.
 |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 19:01
grazie Giampietro |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 19:08
Di nulla. Se magari dici quali isole vedrai posso essere più di aiuto. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 20:56
Io vivo a Fuerteventura Però mi dedico ad altro |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 21:11
Invidia, sarei sempre in giro a cercare animali! |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 23:25
ottimo Alb83, vedo che hai fatto buon uso dei pochi giorni che avevi a disposizione... ho visto il giro proposto da liguriabirding e mi è piaciuto molto, per cui credo che andrò proprio a fuerteventura sulle tracce del loro percorso. ti ringrazio delle informazioni, sei stato molto esaustivo, buona serata |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 10:18
Le uniche cose che so : C'è una limitazione per salire alcuni vulcani a cercare gli avvoltoi nel periodo di nidificazione Per andare a Los Molinos c'è un barranco con due o tre capanni È un isola più votata ai paesaggi e alle stellate secondo me |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 10:38
Io sono stato a Los Molinos qualche settimana fa e il capanno era chiuso a chiave. Magari va contattato qualcuno. Il barranco ha un sentiero sia sopra che al suo interno. |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 19:59
Boh non saprei … forse perché fuori stagione … |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |