| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 12:39
Come da oggetto, entrambe le ottiche vengono indicate come fuori catalogo, sul sito di Canon Hong Kong: hk.canon/en/consumer/ef400mm-f-2-8l-is-iii-usm/product?category=photog hk.canon/en/consumer/ef600mm-f-4l-is-iii-usm/product?category=photogra Verosimilmente la produzione è terminata da tempo, ma dato che i volumi di vendita di ottiche del genere sono bassi, possono passare anche anni prima che finiscano le scorte (che possono variare in base al paese). Un lato positivo è che, dato che buona parte delle componenti sono in comune con le versioni rf, molti ricambi rimarranno in produzione ancora a lungo. Ecco, potrebbe essere interessante approfittare di eventuali offerte da parte di negozi, per svuotare i magazzini. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 12:55
Ecco, potrebbe essere interessante approfittare di eventuali offerte da parte di negozi, per svuotare i magazzini. =============== Se trovi un 600/4-3 nuovo sui 6000 lo compro subito. Purtroppo la parola sconto sul nuovo assieme a queste ottiche ci sta come i cavoli a colazione. Gli sconti importanti li trovi sui corpi macchina di fascia bassa.. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 13:44
Dipende: rammento ancora che "ilfotoamatore" aveva svenduto gli ultimi stock di ef 400mm f2.8 L II is usm a 7990 euro o qualcosa di simile. Ovviamente erano durati ben poco. Anche sul sito di Canon Italia avevano proposto una sorta di svendita per gli ultimi stock di 6d e 5d mark III, con prezzi che erano inferiori a quelli praticati per l'usato, da una nota catena di negozi. Il problema è che a priori non è noto chi faccia tali offerte, nè quando... |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 13:50
Il tema stava bene nella categoria obiettivi |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 17:44
sono ufficialmente fuori produzione già dal 2024 (e probabilmente la reale produzione era terminata anche prima). rispetto alle versioni RF - identiche come schema ottico - sono certamente ben più convenienti. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 18:21
A onore del vero sono fuori produzione da quando sono stati introdotti gli RF, per ovvi motivi del resto, ma solo adesso, quando cioè sono terminati i fondi di magazzino, ne hanno ufficializzato la scomparsa. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 12:44
La data relativa alla fine della produzione non è nota, dato che non sono informazioni che dichiarano: nel momento in cui, tuttavia, il prodotto viene indicato come "discontinued", ovvero fuori catalogo, a fortiori è fuori produzione. Il fatto che siano state presentate altre ottiche rf della medesima tipologia non è necessariamente correlato con il termine della produzione di quelle ef. Ad esempio, l'ef 50mm f1.2 L usm è stato prodotto almeno fino al 2022, dato che è uscito un richiamo per alcuni esemplari prodotti in quell'anno, nonostante la versione rf fosse a listino dal 2018... |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:42
Anche la EOS 1 V è produzione dal 2018, ufficialmente, ma dubito che ne abbiano tenuta in vita la catena di montaggio dopo l'uscita della 1 Ds... toh... 1 Ds II |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 19:59
Sono due questioni ben distinte. -Nel 2018 è terminata ufficialmente la commercializzazione della eos 1v, che peraltro era oramai ascritta solo al Giappone. Tuttavia, la produzione era terminata da tempo, tanto che alcuni ricambi erano già esauriti nel 2020. - L'ef 50mm f1.2 L usm ha ricevuto un richiamo relativo a un lotto prodotto nel 2022, per cui le linee produttive erano ancora attive almeno fino al 2022, nonostante la versione rf fosse stata lanciata nel 2018. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |