| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 11:59
Ciao a tutti, come da titolo mi piacerebbe sapere da chi per esperienza è passato a FF senza donare un rene, quale sarebbe il miglior compromesso costo/prestazioni per passare al sistema FF senza ipotecare casa? ^?_?^ |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 12:16
Quanto vale il tuo rene? Quanto vale l'ipoteca sulla tua casa? Spero comprenderai che, al di là della formulazione simpatica della domanda, le ML FF non le regalano ancora nel fustino del detersivo. Comunque, senza saperlo, oggi che è sul mercato la Canon R5 II, io cercherei una R5 usata. Non la cerco solo perchè ne ho già due... |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 12:20
Budget 1200€ La scelta era fra lumix s5 e Canon EOS rp. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 12:25
Io direi RP, per una mera questione di quantità di obiettivi EF usati adattabili presenti sul mercato dell'usato. E direi RP anche per il minor costo. La trovi a 300 euro in meno, ed in quei 450 euro che mancano ai 1200 ti ci entra anche tanto altro, per l'appunto obiettivi usati ecc... La S5 ha un sensore un po' migliore, due slot SD, stabilizzazione ed il joystick. A te la decisione se il gioco valga la candela, stante anche l'osservazione di cui sopra sul parco ottiche. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 12:36
Se vai di usato la scelta si allarga Se scegli Canon valuta la R, e come hanno detto,scelta a cariolate di obiettivi .. Poi ogni Brand va bene. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 14:06
Grazie @theblackbird @speedking |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 14:25
Panasonic S1. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 15:35
La Canon RP costava 850 euro, la Panasonic S5 invece costa tuttora circa 1200 euro. Quindi la differenza è di circa 350 euro. Però la Panasonic S5 ha lo stabilizzatore sul sensore: ne vale la pena spendere circa 350 euro in più? |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 15:40
Io ti direi di dare un'occhiata al corredo ottiche prima di scegliere, e prendere in considerazione anche Sony (trovi le vecchie versioni di A7 ancora in vendita) e Nikon Z5 |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 15:46
Fare una fotocamera non è il problema principale per un costruttore. Il problema sono le ottiche che dovrebbero corredare il corpo macchina. Per la Panasonic S5 di ottiche ce ne sono abbastanza, però quelle marchiate Panasonic sono veramente poche perché per la maggior parte si tratta di ottiche cosiddette universali. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 15:55
Però sono buone e non costano molto... una S5 con 20-60 usati costa un millino... davvero Semmai c'è un po' di latitanza e costo elevato lato tele, ma secondo me ad aspettare l'occasione per un 70-300 arriva prima o poi. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 16:08
Nikon Z6 II (per qualche giorno ancora si trova nuova con garanzia Nikon Europe anche a meno di 1400 €). Oppure Nikon Z5 (nuova a 950). Entrambe hanno la stabilizzazione sul sensore. Gli obiettivi per Nikon Z sono ottimi, soprattutto se della serie S, ma non proprio economici. Ma trovi pure ottiche a buon mercato, sia focali fisse (28, 40) sia zoom (24-50). Oltre a tutti gli obiettivi AF-S con attacco Nikon F che puoi adattare con l'FTZ. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 17:27
La meno costosa in assoluto è la prima A7, però secondo me conviene più S1, costa un pò di più ma è migliore su tutta la linea: professionalità del corpo, sensore, EVF, ergonomia, joystick, ibis... |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 18:11
la z5 non la considera mai nessuno e non capisco il perchè. è stabilizzata, costruita bene ed ha un ottimo sensore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |