| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 12:36
Ho tenuto solo il case l'alimentatore Corsair 850w 32 gb ddr4 il dissipatore Noctua e le ventole ho preso nuovo MB Asus B760 ddr4 + processore I5 13600k e la scheda video B580. Le prestazioni, senza overcloking di sorta, hanno portato l'eliminazione disturbo di lightroom da 6 minuti a 8 secondi. Sono più che soddisfatto |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 13:43
Scusa, intendi il denoise con AI? Con immagini di quanti Mpx? |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 14:04
Spiegaci bene la cosa degli 8 secondi, ci interessa: che file gli hai dato da processare? Magari condividi un raw che vediamo il confronto con le altre classiche schede video. La serie A della Intel aveva problemi con il denoise AI, non mi pare l'abbiano mai risolto, se non erro, forse con questa serie nuova hanno riprogettato il utto. Nel gaming mi pare che i driver della serie B non siano ancora a posto, dicono che causino crash in alcuni giochi e in altri ci sono problemi grafici, ma dei giochi personalmente mi importa poco, ero curioso di sapere come se la cavava in altri ambiti non ludici. |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 14:10
Seguo. |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 16:22
“ Scusa, intendi il denoise con AI? Con immagini di quanti Mpx? „ Ovviamente si con files della D500, della Z6 III, e della D850 |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 16:59
Stavo per prendere la RX 4060 con 8g a 360 € poi ho letto qualche recensione e mi sono convinto ho preso questa B580 con 12gb DDR6 pagata 294 € mi sembra molto valida, le sue ventole si mettono in funzione qualche secondo solo durante le operazioni in AI |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 17:19
Azzo, se impiega 8 secondi per i file della D850 che ha 45mpixel, è notevole la scheda. Con la 4060 penso che avresti impiegato parecchio di più. |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 17:27
Grazie Nonnonik48 |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 10:28
Sono interessato anche io a questa scheda, per processare foto e video, però online la trovo ancora prezzata sopra i 330 euro, ove disponibile. Hai fatto anche qualche elaborazione i video? Uso Capcut e Affinity Photo/Luminar Neo. Comunque grazie per aver riportato l'esperienza |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 10:30
Davvero un'ottimo prodotto, se il supporto software continuerà! |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 11:38
beh davvero ottimo 8 secondi per il denoise AI su un file da 45mp. E' al livello di una 3080. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 12:12
Attendo test, anche online, più esaustivi riferiti ai vari software di denoise AI svolti con questa scheda e, se confermata la bontà un po' con tutti, mi farà pensare al suo acquisto. Dovrebbe uscire durante l'anno in corso anche la Arc Pro nuova, che sarà molto più costosa ma dovrebbe andare alla grande su queste accelerazioni e avrebbe anche 24GB di ram, vediamo come si muovono... |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 17:52
seguo anche io molto interessante...a me dei giochi interessa poco ma se va così 8 sec per i file della z9... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |