JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, il 5 luglio avrò un pass ufficiale per fotografare il festival Celtica per una compagnia di danza. Sono un fan della compagnia, è un lavoro non retribuito e ho già coperto due loro eventi con buoni risultati (secondo me). Esempio: www.flickr.com/photos/mbriga/sets/72157634085931582/
Gli spettacoli del festival si tengono anche in caso di pioggia, il palco è coperto, ma c'è il rischio che dove sarò io la copertura sarà parziale o assente. Uso una 550D con un 15-85mm usato intorno a 15mm per le foto dell'intero gruppo e per gli scatti ravvicinati una 7D con Sigma 35mm f/1.4 e Canon 85mm f1/.8. I corpi sono appesi ad un black rapid doppio. Ho anche un flash 430EX II, ma non mi è mai servito.
Volevo un consiglio su come proteggere dalla pioggia l'attrezzatura, conscio del fatto che potrò cambiare obiettivo sulla 7D sono negli intermezzi.
Se vuoi un mio amico ha brevettato un sistema con bretelle per tenere aperto l'ombrello senza impegnarti le mani.. Se non devi correre ma sei piuttosto fermo nel tuo lavoro in questo modo rimani coperto!
Niente se devi continuamente muoverti allora no.. L'unica è comprare due coperture per la pioggia allora! al massimo se non vuoi spendere, anche quelle economiche tipo sacchetto di plastica trasparente, o ancora, prendi dei sacchetti e te le fai tu e le blocchi con degli elastici al paraluce degli obiettivi!
Grazie, ho provato adesso con un sacchetto del freezer. Mirino, pulsanti e display si vedono. La presa è scivolosa, ma in caso di disastro c'è il black rapid, almeno finchè sono in piedi. Comunque valuterò anche le coperture dedicate, magari solo sulla 7D, che è il corpo che dovrò maneggiare più bruscamente.
Ci sono delle coperture fatte come dei sacchetti di plastica che costeranno 5€ l'una.. Non ricordo il nome vediamo se qualcun altro te lo suggerisce, ti converrebbe prendere quelle magari e via!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.