RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fujifilm s-20 o sony a7iii o nikon z5 o nikon z50 ii o fujifilm x-t30 o canon rp


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fujifilm s-20 o sony a7iii o nikon z5 o nikon z50 ii o fujifilm x-t30 o canon rp





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 16:12

Sempre in tasca con me, sempre al mio fianco, c'è la mia fidata Ricoh GR III.
Ho necessità del vostro consiglio per un secondo corpo da scegliere fra le camere elencate in oggetto.

Fujifilm S-20
Sony A7III
Nikon Z5
Nikon Z50 II
Fujifilm X-T30
Canon RP

Si va dalla più cara (parlo di solo corpo) S-20 1.249,00 € best Price, alle 723,00 € della RP.

Non ho necessità di una full frame a tutti i costi, ma visto che la forbice dei prezzi è abbastanza vicina, è nelle ipotesi di scelta.

Il secondo corpo mi occorre per le mie necessità di astrofotografia (per cui ISO puliti) e possibilità di scelta fra gli obiettivi.
In un primo momento avevo anche inserito in lista la Panasonic S5 (prima versione) ma esclusa per mancanza di scelta fra le lenti.

Qual'è il vostro consiglio ?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 16:14

Il secondo corpo mi occorre per le mie necessità di astrofotografia (per cui ISO puliti) e possibilità di scelta fra gli obiettivi.

a7III, non vedo alternative

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 16:28

Per astrofotografia ti consiglio di guardare a pentax k1, che ha astrotracer incorporato

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 16:38

Quella che costa meno

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 17:05

Grazie Mauri,

Si conosco, ma andrei su una mirrorless, e in ogni caso astroinseguitori e montature non mi mancano. Grazie per il suggerimento comunque.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 17:06

Quella che costa meno


La Canon RP (esteticamente la più brutta), ma comunque valida.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 17:08

xs20 o a7III

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 17:26

Ti direi A7 III... anche se ho comprato la RP (perchè costava moooolto meno)
Tra l'altro come rumore la A7 III è anche meglio.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 17:29

Iso puliti? Z5 o A7III. Di mio preferisco la Nikon, visto che con Sony non ho mai avuto un grandissimo feeling.

Poi dipende da quanti iso intendi usare, magari disponendo di un astroinseguitore. L'unico problema della Z5 è che quando cala la luce di brutto, monitor e mirino producono coriandoli, e diventa difficile inquadrare bene. Se puoi tenere gli iso bassi, allora ok anche per le aps-c.

Non conosco il comportamento delle altre in questa situazione.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 17:30

La Canon RP (esteticamente la più brutta), ma comunque valida.


Allora vai di quella, tanto per l'astofotografia non hai bisogno di features particolari.

Se posso permettermi però io ti consiglierei una reflex per due motivi (esperienza personale):

1- Ti è più facile puntare la stella polare dato che useresti un mirino ottico. Con la mirrorless è un'operazione abbastanza fastidiosa perchè saresti in live view.

2 - Autonomia. Quando si fa questo genere di foto si scattano molte foto con lunghe esposizioni che consumano parecchia energia. Con la mirrorless, specialmente se fa freddo, saresti sempre tirato con la batteria.

Secondo me un corpo come la Nikon D7500 usata (520 euro su RCE) sarebbe perfetto per quello che devi fare (ha lo stesso sensore della Z50 che hai considerato) e coi soldi che rimangono ti prendi una ottica fissa luminosa che può fare seriamente la differenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me