JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Faccio video di gioielli per l'azienda e le inquadrature sono molto strette.
Attualmente l'azienda ha un treppiede K&F con testa a sfera. Quindi quando è necessario centrare il soggetto diventa macchinoso e impreciso. Proporrò all'azienda acquisto di una testa micrometrica o qualcosa che sia in linea con il lavoro che c'è da fare.
Non conoscendo sufficientemente queste teste micrometriche, chiedo consiglio su quale potrei proporre. Il budget di spesa non è un problema.
Grazie Max_1975 per il suggerimento. Ho usato il link che mi ha inviato e ho visto la C1-Cube, non l'avevo mai vista. Che prodotto!
I video vengono fatti con inquadratura fissa, come se fosse una fotografia. Il gioiello viene fatto girare su un piatto rotante all'interno di un box illuminato.
Gli aggiustamenti dell'inquadratura non sono a livello di “super macro”: giusto avere una testa che consenta di non dover andare a spanne come invece accade con quella a sfera. Per questo ho scritto “micrometrica o similare”.
Se ho ben capito le tue esigenze, penso ti occorra una testa a cremagliera, che permette di effettuare con precisione assoluta inquadrature anche molto ristrette. Prova a guardare Benro GD3WH, in lega di magnesio ed attacco Arca Swiss che apprezzo molto, oppure la Manfrotto 410. Visto che poi siete fissi in studio e non avete problemi di budget eventualmente una Manfrotto 405 potrebbe rappresentare una soluzione di stabilità e regolazione ancora superiori. Ciao
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.