RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dubbio Canon rf 100/300


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » dubbio Canon rf 100/300





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 10:03

Salve
attualmente su r3 e r5 II utilizzo un ef 500 is II ed un rf 100/500. Inutile entrare nello specifico essendo ovvia la diversita' di resa dei due obiettivi che mi si evidenzia in modo esponenziale sempre di piu'. Mi sarebbe venuta la voglia di prendere il rf 100/300 che, utilizzato con r5II ed talvolta anche con un extender 1,4 mi permettrebbe di sostituire egregiamene il 100/500. A parte il maggior peso ...ed il costo....un mio dubbio riguarda la convenienza di tale scelta relativamente alla gestione di tale obiettivo in campo naturalistico (prettamente mammiferi africani ); coverra' aspettare un eventuale 200/500 f.4 prima di rompere il salvadenaio ?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 10:12

seguo

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 10:27

Tenendo conto del fatto che il 100-300 alla massima focale ha una resa molto simile, se non uguale, al 300 IS II io aspetterei il 200-500 attendendomi da esso lo stesso genere di prestazioni: ossia uno zoom che alla massima focale non faccia rimpiangere il 500 IS II.
L'unico problema è che la sua immissione in servizio era data come imminente già all'uscita del 100-300... ma a oggi ancora
non ce n'è traccia Triste

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 11:33

seguo con interesse!

Al momento ho pensato più volte di sostituire il mio 300mm 2.8 ii ed il 500 f4 ii con l'RF 100-300mm ma al momento mi son tenuto strette le due ottiche EF che, per quanto ho visto in giro, hanno ancora un delta in termini di nitidezza e sono ulteriormente duplicabili. Il 100-500mm è molto leggero e non credo 100-300mm o 200-500mm possano sostituirlo, se non con l'idea di portare una lente sola per tutto. Quest'ultima prospettiva (una lente per tutto) è il motivo per cui ci avevo pensato, ma col 100-300mm arrivi al max a 600mm f5.6 (duplicato col 2x con perdita di qualità). Il 200-500mm temo uscirà ma visto l'andazzo canon peserà parecchio (se vediamo com'è andata col 100-300 dovrebbe stare sui 3.6/3.8kg), quindi anche in questo caso non credo sia una soluzione "flessibile" ed utilizzabile ovunque (In safari da auto ok, ma se fai qualcosa di itinerante tipo il Delta Okawango - e mille altre occasioni simili - il peso a piedi si sente....).


avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 11:48

Io ho fatto una scelta diversa: ho lo zoom RF 100-500, ma ho preso lo zoom Canon EF 200-400 f/4L IS 1.4x e mi trovo benissimo.

La mia scelta è dovuta al fatto che ho anche le reflex Canon (1DXII, 5DS-R) e quindi posso utilizzare l'ottica sia nativa che con adattatore su ML, con R5.




avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 11:51

Secondo me dipende tutto da due variabili:
-Quanto peso riesci a portare con te e sopportare;
-Quanto ti servono diaframmi molto aperti.
Se il 100-500 ti limita alla massima focale perchè oggettivamente più buio del 500 fisso non vedo perchè tenerlo se non per riprese più ravvicinate. Se poi vuoi tenerti solo l'eventuale 200-500 f/4 più che un salvadanaio mi sa che dovrai rompere una cassaforte ma potresti limitare la spesa vendendo sia il fisso che lo zoom. Terza possibilità potrebbe essere un 70-200 2.8 per il vicino e l' eventuale 200-500 f/4 per i soggetti più distanti. Quest'ultima è l'opzione di certo più costosa ma quella che ti garantisce maggior sicurezza

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 11:53

Boh, secondo me stiamo sempre parlando di una lente che al momento non c'è e soprattutto della cui uscita non sarei ne sicuro, ne tantomeno nel caso, certo di quando sarà.

Quindi sostanzialmente si sta parlando un po' del nulla cosmico.

Nella pratica, se ti serve e credi sia un buon acquisto ora, prendi il 100-300. Altrimenti aspetta per qualcosa che non si sa ne quando ne se uscirà.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 11:56

Jonny, aggiungerei un elemento alla tua riflessione..... la gestione in safari credo ti porterà a tenere sempre l'1.4x montato onde evitare di impolverarti l'attrezzatura. quindi avrai un 140-420mm f/4. Oggettivamente il consiglio di Henry62 sul 200-400mm non è male se quella è la prospettiva, visto che sull'usato lo trovi ad un buon prezzo. Certo ti pesa una fucilata (3.6kg+adattatore).... e qui torno al discorso di cui sopra. per me sui 3.2kg, ben bilanciati (peso del 500mm) è top. Oltre inizia ad essere una lente troppo specifica (=la porterei meno dietro) per sganciarci >11k...

EDIT: @ Gianpietro concordo in pieno sul 200-500mm.... certo prima di metterci quella cifra per un 100-300mm è giusto pensarci bene, soprattutto se l'interesse è naturalistica...

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 12:35

Se non c'è tutta questa urgenza si potrebbero attendere eventuali sviluppi futuri e decidere di conseguenzaMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 12:39

Grazie a tutti. Il problema del 100/500 non e' tanto il diaframma rapportato alla mancanza di luce ...quanto la carenza di sfuocato. Un eventuale 200/500 verrebbe ovviamente a sostituire il 500 fisso (spero con parita' di resa )...e quindi cdo che i pesi si potrebbero rapportare. Il 100/500 potrebbe restare come secondo obiettivo di appoggio. Anche economicamente con la vendita del 500 ed il risparmio relativo al 100/300 i conti tornerebbero. Uico problema la mancanza assoluta di notizie su tale obiettivo. Investire sul 100/300 per poi pensare di cambiare ancorea non redo possa essere una buona soluzione anche se redo terrebbe il prezzo ma essenso ottica particolare forse di non facile vendita.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 14:51

Beh dipende da "che sfuocato" (quantità o qualità) vuoi!

Se quello "semplice/quantitativo" dato dal mero rapporto focale/apertura o quello "bello/qualitativo" dato dallo schema lenti.
Uno zoom (anche il 100-300 com'era il 200-400, ecc.) a parità di rapporto focale/apertura, sarà sempre perdente rispetto un'omologo fisso.

Gli zoom (soprattutto questo 100-300) nascono per non perdere scatti fondamentali durante un cambio lente/set-up, tipico di un red carpet, sfilata, parc fermè e podii vari, essendo sempre dei "compromessi".

La qualità dello sfuocato è influenzata negativamente dal numero di lenti/gruppi, tipico degli zoom.

Un 100-300 non avrà mai lo sfuocato di un 300 fisso, così come "l'ipotetico" 200-500, non avrà mai lo sfuocato di un 500 f4 (sempre che nel mentre uscirà, esisteranno ancora safari ed animali vari... MrGreenMrGreen).

Il consiglio è sempre quello di provarlo/noleggiarlo per vedere se si addice alla tua fotografia ed ai tuoi gusti.

Infine se si cerca il top sfuocato (sia per qualità che quantità) esistono i 600 f4; i 400 f2,8; i 300 f2,8; 200 f2, ecc. fissi. MrGreenCool
Certo è che con un solo obiettivo e 2 TC (se ti bastano i 600mm) sei coperto su tutto ad un livello altissimo (considerando anche l'abilitazione dello step avanzato di tracking su R3 che solo questo 100-300 ed il nuovo 70-200Z offrono per ora).

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 15:17

sempre che nel mentre uscirà, esisteranno ancora safari ed animali vari...

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 10:51

Certo grazie...ed infatti non venderei certo il 500 f.4. Come ho scrito usando in parallelo il 500 f.4 ed il 100/500.....si passa dal giorno alla notte...solo guardando dentro la lente (anche s poi con pp si salva molto ...) Quindi il 100/300 ...ev con extender 1,4 o solo con crop della r5 II sarebbe la spalla del 500 su cui monterei la r3 (o una ipotetica altra r5 II ). Il problema piu' grosso che mi pongo...oltre alla spesa...( e' la possibilita' di inserire entrambi nello zaino. Qualcuno ha testato la cosa ? ( ev. togliendo il paraluce del 500 e sostituendolo con uno morbido e richiudibile in silicone )

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 11:13

“ Un 100-300 non avrà mai lo sfuocato di un 300 fisso”

Sicuro? Io l'ho provato togliendo il mio 300 e facendo le stesse foto, indistinguibili. Certo si e' trattata solo di una prova in un range di situazioni limitato ma.. tanta roba

Riguardo allo step di af in piu' hai per caso qualche link? Mi interesserebbe approfondire…


Detto cio' all'autore suggerirei di affiancare al 500 magari un 70 200 per gli sfocati ambientati in safari… sempre che fotografare con due corpi non sia un handicap

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 11:22

Grazie Jjj...intendi che il 300 fisso (lo ho avuto ) e' superiore al 100/300 ? Certo qualcosa di piu' perche' trattasi di un fisso lo posso pensare. Uso sempre due macchine ma se sostituissi il 100/500 con un 70/200 avrei un vuoto non indifferente e non potrei allungare in quanto l'obiettivo non supporta extender

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me