| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 12:55
Buongiorno, ho notato che prima dell'uscita della R1 e forse anche prima della sua progettazione c'erano pagine e pagine di discussioni di come doveva essere, cosa doveva fare cosa sarebbe stata...ora che è sugli scaffali dei negozi non trovo nessuno (a parte 2 video dei soliti noti in YouTube) che scriva 2 righe di come performa, pregi, difetti rispetto alle "vecchie" MR. Ciao |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 13:27
Non mi sembra una macchina che chiunque possa o voglia comprare... In genere una R1 la compra un professionista... e i professionisti di solito non passano il tempo sui forum. |
user96437 | inviato il 18 Gennaio 2025 ore 13:42
“ c'erano pagine e pagine di discussioni di come doveva essere „ In realtà si tratta di un manipolo di utenti. I teleimbonitori che poi nel linguaggio "moderno" sono influencer/supporter. Divisi per brand. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 13:56
Mi sembra che tu possa permettertela. Vai non indugiare oltre. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 16:23
Buongioro mi è arrivata la settimana scorsa, fotocamera da impostazioni infinite gran bella fotocamera ma la qualità è ferma al palo. Da possessore della canon r3 non conviene l'acquisto i files sono identici. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 16:35
“ In genere una R1 la compra un professionista... „ Se la limitano a 24mpx, si...........ma meglio così, tengo la R5 old e risparmio soldi.... |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 17:08
Boh io la vedo in giro a 7700 e oltre. Insomma, per quanto io sia uno che fotografa e filma parecchio con la ML e sicuramente si trova molto bene con il materiale Canon… ormai si trovano le R3 a meno di 3k. Cioè ne compri due e magari ci sta pure un 70-200 2.8 collassabile. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 17:25
Grazie per il feedback, è come pensavo... mi tengo la R3 che per quello che devo fare va benissimo. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 18:20
Anch'io pensavo di fare il passo R3-> R1 poi causa offerta su stampante ho destinato il budget ad altro pensando che avrei potuto farlo piu in la. Giorni fa francamente ho letto piu recensioni che dicono esattamente quanto dice CanonMaster2233, ovvero nessun miglioramento di qualita del file (in talune circostanze che ora neanche ricordo dicevano fosse pure meglio R3). Per ora quindi mi tengo stretta la R3. Della R1 mi mancherebbe solo pre-shooting che ho su R5 ii. A meno mi capiti un'occasione credo aspettero la prossima iterazione magari con qualche mpx in piu. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 22:57
All'epoca (e NON a caso) chiedevo chi (quanti), tra le decine e decine di interlocutori di quella/e discussione/i, avrebbe effefttivamente acquistato la R 1. Nessuno rispondeva; io NON mi stupivo (e sorridevo sotto i baffi -che non ho- tra me e me) ... GL |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 23:32
@Leoni Cosa ci sarebbe stato da stupirsi nel fatto che nessuno rispondesse? È un oggetto x lavorare. E qui sul forum è pieno di hobbisti. Infatti tutti a guardare il MP... "Ha 24 MP quindi non la compro perché non fa le foto più belle!" I professionisti fanno files da 3/5 mega (in un caso, uno le voleva massimo da 600k...). Ne fanno 6/16.000 al giorno x 10 giorni di manifestazione. Sai quanto gliene frega dei millemila MP?! Una macchina deve calzare bene in mano. Visto che a fine giornata, vuoi scattare ed a volte il dito non risponde. X rendere l'idea... Deve rimbalzare lungo una rampa di scale, accendersi e finire la giornata di lavoro. Deve dare jpg belli puliti a 20.000 ISO e riuscire a mettere a fuoco puntualmente a 52.000 perché in certi palazzetti, si scatta regolarmente a quelle sensibilità. l' hobbista di tutti questi parametri non ne tiene in conto nemmeno uno. Perché scatta comodo e quando ha voglia x fare vedere la foto sul forum e vuole prendere "mi piace" x riempire il suo ego. Chi ci lavora invece vuole riempire la pancia. Sua e dei suoi figli... E raramente si sta sui forum a leggere le emerite mink...te scritte ogni 3 righe. Cmq, io pensavo di prenderla. Poi ho dirottato la spesa ed ho optato x un'altra lente. L'hobbista cambia corpo (con tanti mekapizzel!) Il lavoratore compra lenti. Ecco perché non vedi R1 sul forum ;?) |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 23:51
@Beemot. A proposito di "minkiate", mi stai forse attribuendo la pulsione ai tanti pixels? Dove te la sei sognata? Hai contezza che io mi sia mai speso pro o contro questa o quella caratteristica? Mi hai forse preso per un hobbista con pretese di professionismo? Vuoi sapere quanti obiettivi (non chiedermi quante lenti: non mi metto certo a contarle, all'interno delle mie ottiche!) possiedo? Mangiato pesante? La mia uscita voleva soltanto sottolineare come un sacco di gente si "scannasse" per pagine e pagine, per discussioni e discussioni, senza NEPPURE avere la disponibilità a comprarla (la R 1) ... cosa che mi faceva sorridere (sempre che mi sia ANCORA concesso di sorridere!)! Dhai! Per cosa te la prendi tanto? GL |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 0:00
La R1 è un macchinone e purtroppo per chi non ce l ha non sarà mai paragonabile a una R3...così come una z6III non sarà mai una z8 ....ci sono fasce e fasce...e l affidabilità, l ergonomia, la costruzione, lo stacked, il setting dei tasti, la velocità d uso e di accensione...si pagano! L' ha presa un amico mio da un mese e ne è stupefatto...io ho visto i file a 8000 10000 iso e sono assurdi. Ma il file in queste macchine è l ultima cosa che si guarda. Non è una macchina da massima QI. Poi ognuno giustamente compra in base a ciò che deve fare...sicuramente non è una macchina per andare in giro a fare street per diletto...o non è una macchina da viaggio è chiaro...penso sia piu una macchina per chi abbia la necessità di portare sempre il pane a casa in ogni situazione....questo è il mio pensiero. |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 0:41
“ Sai quanto gliene frega dei millemila MP?! „ Mamma mia, keppirl@ alle Olimpiadi quelli con le Nikon Z9 e non parliamo dei Sonary!! (dei quali moltissimi lavoravano con 2 corpi A1 e 1 corpo A9III.....assurdo!!) |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 0:57
Presa da meno di un mese, circa 5 servizi all'attivo, posso solo dire che Canon ha colmato totalmente il gap con Sony (vengo da A1) non ho mai avuto file cosi perfetti ad alti iso 10000/12800 (oltre non sono ancora andato) ho usato la R3 in due matrimoni facendo a cambio con la mia sony con un collega, e già mi ero innamorato, a confronto con quella posso dire che è ancora più veloce, precisa e con ergonomia salda in mano. Questa sera ad esempio ho dimenticato la batteria del flash a casa e indovinate . . . ho portato il servizio a casa lo stesso !!! e con risultati sorprendenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |