JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve c'è qualcuno che abbia aggiornato il firmware della Pentax K1 Markll dalla versione 2.42 alla 2.50. Se si i vantaggi quali saranno? Vale la pena rischiare di fare un quarant'otto? Grazie per gli eventuali consigli anche operativi.
In genere gli aggiornamenti sono rilasciati per migliorare e risolvere e non per peggiorare e rompere. Nello specifico non possiedo una k1 ma io aggiorno tutto l'aggiornabile ... Macchine fotografiche, BIOS PC, robot lavapavimenti, dac HiFi, smart TV , etc etc etc Comunque la prassi sarà sempre la stessa, firmware nuovo nella root della SD e accensione macchina
Io sono più indietro se non ricordo male. Ad ogni modo mi pare che l'ultimo aggiornamento fosse relativo alla installazione di un pacchetto per procedere poi a pagamento ad utilizzare funzionalità per astrofoto. Sempre se non ricordo male quel pacchetto a pagamento non è ancora sbloccabile in Europa a differenza dei filtri GND. Comunque non mi risulta alcun problema per l'installazione. Per quanto riguarda i consigli operativi è abbastanza semplice, segui alla lettera le istruzioni sulla pagina di aggiornamento. L'importante è che la batteria sia ben carica.
A che punto del processo si potrebbe incappare nella richiesta di un qualche tipo di parcella o di un blocco di nuove funzionalità? Giunti che ci fummo sarà possibile annullare la procedura? Ste robe me mette ansia.
Ettore non ti chiedono nulla durante l'aggiornamento. Sono solo ampliate alcune voci del menù. Devono poi essere sbloccate successivamente per essere attivate a mezzo di codici rilasciati a pagamento. Ad ogni modo se non aggiorni non cambia nulla. Se però aggiorni non puoi tornare più alla versione precedente
"Grad ND" è la funzionalità che potrebbe interessarmi implementata nel nuovo firware, però per avere la chiave di sblocco mi si chiedono 80 eurozzi. Esistendo altre alternative -filtri graduati (che già ho), postproduzione- per ora tiro dritto fino a che la "scimmia" non sarà un gorilla.
Guardiamo il bicchiere mezzo pieno: fanno ancora aggiornamenti alla K1 dopo quasi nove anni dalla sua uscita, credo sia l'unico marchio a comportarsi in questo modo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.