RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto Nikon AF 60mm f2.8d micro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Aiuto Nikon AF 60mm f2.8d micro





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 11:23

Buongiorno
Ho acquistato l'obiettivo nel titolo per avvicinarmi alla foto Macro, l'ho montato sulla D7000 ed ho impostato da menù la possibilità di regolare l'apertura del diaframma utilizzando la ghiera sull'obiettivo invece della ghiera della reflex, quando ho provato a farlo ho notato che l'otturatore si chiude da solo come quando si scatta ma senza scattare davvero, non viene salvata nessuna foto, ruotando la ghiera per modificare l'apertura quindi sento chiudersi l'otturatore
È il mio primo obiettivo serie D con ghiera del diaframma e volevo capire perchè succede, se è normale o se va modificata qualche voce nel menù per evitare che succeda
Grazie

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 15:32

Hai chiuso e bloccato la ghiera diaframmi al valore minimo?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 15:43

Hai chiuso e bloccato la ghiera diaframmi al valore minimo?


Ovviamente no visto che vuole utilizzare la ghiera diaframmi dell'ottica, il problema è altro e assai curioso,

ogni tanto uso le ghiere diaframmi su ottiche D ma non mi è mai successo una cosa simile.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 17:49

Hai chiuso e bloccato la ghiera diaframmi al valore minimo?


In questo caso, ovviamente, non va fatto!

In effetto è strano, hai provato se il diaframma dell'obiettivo funziona bene?!?! ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 18:14

ho provato a farlo ho notato che l'otturatore si chiude da solo come quando si scatta ma senza scattare davvero, non viene salvata nessuna foto, ruotando la ghiera per modificare l'apertura quindi sento chiudersi l'otturatore


Siamo certi che il rumore non sia dello specchio?

Poi secondo me o c'è qualche impostazione strana o i contatti tra macchina e ottica che capiscono bisi per fave.

Con impostazione normale A e diaframma da corpo funziona tutto? Il monitor legge il valore impostato giusto?

Scattando il corpo da il giusto comando all'ottica?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 19:01

Mi è arrivato oggi quindi l'ho provato poco, però posso dire che per ora regolando il diaframma da corpo macchina non riscontro problemi, per quanto riguarda la possibilità che il rumore venga dallo specchio non saprei, però si vedono chiaramente le lamelle dell'obiettivo chiudersi e riaprirsi quando si sente il rumore, ed il rumore è esattamente lo stesso che si percepisce scattando

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 19:21

Se metti la scheda e la macchina scatta deve trovare i file, metti che l'anteprima si veda subito e ci metti un secondo.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 9:25

In questo caso, ovviamente, non va fatto!


MrGreen hai ragione, avevo frainteso la domanda, interpretandola in senso opposto... scusate.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 10:03

La ghiera con gli AF-D si usa solo in M e A...
Ma se riscontri problemi perchè non la blocchi tutta chiusa per gestire i diaframmi con la rotella?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 10:48

La ghiera con gli AF-D si usa solo in M e A...
Ma se riscontri problemi perché non la blocchi tutta chiusa per gestire i diaframmi con la rotella?


Non sarebbe male però capire che succede, se è quello descritto o altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me