RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autoguida per astroinseguitore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autoguida per astroinseguitore





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:54

Buongiorno a tutti! Da un paio d' anni mi sono appassionato di astrofoto e sto utilizzando il kenko skymemo s, che altro non è che lo Skywatcher Star Adventurer rimarchiato. Uso una nikon d750 modificata con vari tele, principalmente il 500pf, nikon 300 f2.8 e nikon af 180 f 2.8. L' astroinseguitore è dotato di porta st4 e vorrei guidarlo con una synguider 2 e un piccolo cercatore in modo da poter fare esposizioni più lunghe, attualmente con il 500 mi fermo a 30-40 s e se potessi raddoppiare i tempi sarebbe già una manna! Qualcuno ha già utilizzato una configurazione simile? Preciso che non voglio passare a telescopi e camere dedicate, preferisco continuare con quello che ho e sfruttarlo appieno. Grazie a tutti per eventuali consigli!

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 10:13

Personalmente no.
So di sicuro, però, che si possa fare con l'Ioptron skyguider, ci sono video in tal senso su Youtube. E sembra che i benefici siano sensibili

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 10:26

Fare si può fare, su questo non ho dubbi. Più che altro volevo sapere se la synguider 2 funziona bene con un piccolo cercatore da 40-50 mm di diametro o se sono soldi buttati... Premetto che non voglio complicarmi la vita con camere collegate a PC ecc pur sapendo che avrei sicuramente risultati migliori.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 12:38

Scusa, ma se non hai intenzione di usare una camera collegata al PC, che a sua volta pilota l'inseguitore tramite la porta ST4, mi sfugge come penseresti di fare...

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 13:00

La synguider è stand alone, ha il suo piccolo display per vedere la stella da inseguire e quindi basta alimentarla con un powerbank e collegarla alla porta st4. È li il bello!

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 13:27

Più che altro volevo sapere se la synguider 2 funziona bene con un piccolo cercatore da 40-50 mm di diametro o se sono soldi buttati...

Certo che va bene, anche con la mia attuale montatura equatoriale uso un piccolo cercatore da 50 come questo:
www.astroshop.it/telescopi-guida/omegon-microspeed-guidescope-50-mm/p,

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 14:58

La synguider è stand alone, ha il suo piccolo display per vedere la stella da inseguire e quindi basta alimentarla con un powerbank e collegarla alla porta st4. È li il bello!


Ah... Ma allora, non fai prima a fare direttamente la prova?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 17:07

Grazie Zeppo! Usi la synguider 2 anche tu o un altra camera? Essezeta, devo comunque acquistare tutto l' occorrente e preferisco informarmi un po' prima per evitare di buttare soldi...

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 19:29

Essezeta, devo comunque acquistare tutto l' occorrente e preferisco informarmi un po' prima per evitare di buttare soldi...


Ah, ok.. Avevo inteso che già possedessi il tutto

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 19:52

Eh no, altrimenti avrei già provato e al limite chiesto un aiuto sulla configurazione... Ho già cercato in rete ma trovo pareri un po' discordanti. C' è da dire che chi scatta con una camera dedicata usa comunque pc e tutto il resto e quindi non ha senso star li a prendere questa. Ma nel mio caso avrebbe molto senso! ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 22:08

Zwo asiair?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 23:05

Ho appena dato un occhiata, l' asiair mini sarebbe veramente interessante! Pero fra la camera e l' asiair 400 euro ci vogliono tutti e volevo spendere meno... Comunque grazie del consiglio, gran bel prodotto!

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 9:40

Dai un occhiata su subito, c'è un sacco di roba che la gente usa 2 volte e poi metti in vendita

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 10:11

Guarderò meglio, avevo trovato una synguider usata ma è già stata venduta... A questo punto aspetto e vedo se trovo un asiair che è sicuramente più interessante

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 12:59

Io non faccio astrofotografia ma sono curioso e ho guardato dei video di un tale che si chiama Valerio pardi su questo tema te lo consiglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me