| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 20:47
Cosina ha annunciato che il Voigtlander Nokton 28mm f/1.5 che è stato presentato per Sony E-mount a dicembre arriverà anche per Nikon Z-mount. La versione E-mount dovrebbe essere disponibile questo mese, mentre la versione Z-mount verrà spedita a febbraio. petapixel.com/2025/01/15/the-voigtlander-nokton-28mm-f-1-5-is-coming-t chi se lo immagina già su una bella nikon ZF? Finalmente inizia a scaldarsi la situazione |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:06
Ciao Marco ma è AF? letto ora, è solo MF.. peccato.. In ogni caso concordo con la combo ZF sarà bellissima |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 12:34
Sì MF ma con la zf non ci sono problemi di fuoco (nemmeno con la z8) dato che hanno un sistema di maf sulle ottiche manuali che forse è insuperabile (molto più preciso del peaking), in pratica si illuminano i punti di messa a fuoco quando la foto è a fuoco. Ovviamente ci devono essere i contatti elettrici Se andate a vedere le foto di juza con 58 noct e z8 vedrete tutte foto a tutta apertura e nessun problema di maf, sicuramente avrà usato questo |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 12:44
juza disse che faceva tanti scatti poi sceglieva quello più a fuoco |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 12:47
“ Sì MF ma con la zf non ci sono problemi di fuoco (nemmeno con la z8) dato che hanno un sistema di maf sulle ottiche manuali che forse è insuperabile (molto più preciso del peaking), in pratica si illuminano i punti di messa a fuoco quando la foto è a fuoco. Ovviamente ci devono essere i contatti elettrici „ Concordo, con questo sistema, con il 40mm f1.2 della Voigtlander, non sbaglio un fuoco nemmeno a tutta apertura. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:43
“ Sì MF ma con la zf non ci sono problemi di fuoco „ SI anche sulla Z6II, lo uso con il 100 zeiss Io lo volevo usare per il wedding, considerando che il 28 è la mia focale preferita per questo scopo.. quindi mi serve l'AF.. mi sa che mi butterò sul voltrox nell'attesa di un nikon Z Questo voigtlander resta comunque molto interessante |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:55
giuliano puoi anche prendere una lente sony (il 28 f2 è ottimo ed economico) e montarlo sulla z con l'adattatore viltrox (99 euri) |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 15:49
si Giuliano ma la z6ii non ha questo sistema che hanno adesso (z8 e zf sicuro, non so se la z6iii ce l abbia pure) non è il focus peaking, ma un altro sistema, dicono, piu preciso. Lo vorrei provare su z8...e vi dico |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 16:54
“ si Giuliano ma la z6ii non ha questo sistema che hanno adesso (z8 e zf sicuro, non so se la z6iii ce l abbia pure) non è il focus peaking, ma un altro sistema, dicono, piu preciso. Lo vorrei provare su z8...e vi dico „ Ah non sapevo avessero implementato un nuovo sistema, già con il focus peaking della Z6II mi trovo benissimo, inoltre si illumina di verde il quadratino della MAF quando è OK.. Che nuovo sistema hanno implementato sulla Z8? fammi sapere |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 16:59
Sulla ZF c'è il riconoscimento dell'occhio anche in manual focus, e quando l'occhio è a fuoco, il quadratino diventa verde. Altro aiuto importante è che quando ingrandisci 2X il sistema va direttamente sul punto di fuoco (l'occhio nel caso di un volto). |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 17:49
“ Sulla ZF c'è il riconoscimento dell'occhio anche in manual focus, e quando l'occhio è a fuoco, il quadratino diventa verde. Altro aiuto importante è che quando ingrandisci 2X il sistema va direttamente sul punto di fuoco (l'occhio nel caso di un volto). „ e se non erro anche nella z8 dovrebbe essere così...ovviamente l ottica dev essere MF con contatti elettrici e senza adattatore quindi attacco nativo |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 17:54
“ ovviamente l ottica dev essere MF con contatti elettrici e senza adattatore „ Qui c'è da fare un distinguo. Lo zoom su un eventuale punto di fuoco individuato dal sistema (es. occhio) funziona anche con gli obiettivi vintage. Mentre il quadratino che diventa verde funziona solo sugli obiettivi manuali con i contatti e attacco Z, tipo i Voigtlander. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 17:59
si esattamente...direi che questa cosa è rivoluzionaria per chi ama le ottiche MF e soprattutto in un contesto come la ZF che nasce come macchina vintage con caratteristiche moderne, poter mettere un ottica come i Voigtlander che hanno quel look retrò ne giustifica l acquisto. Poter fare un viaggio con un ottica come questo 28...ti restituisce il gusto di scattare..una fotografia più ragionata da provare PS mi hanno detto che la zf rispetto alla z8 è anche superiore in questa cosa...ma non ho capito in cosa |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 18:04
Ma se uso un Voigtlander Ultron SLlls attacco F con i contatti + FTZ il riconoscimento occhio non funziona? |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 18:28
no purtroppo no |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |