RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Difetto pellicola







avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 15:10

Salve a tutti. Ho scattato queste foto con una Leica iiic ed ho riscontrato questi difetti nello sviluppo. Qualcuno sa dirmi di che tipo di difetto si tratta?

drive.google.com/file/d/1SIEJx_SWFZ-TvQpucJrdllL2CiJH4Mdv/view?usp=dri

drive.google.com/file/d/1j9Z86IOyEpQUf5uun05_X6BcqUYHc6h_/view?usp=dri

drive.google.com/file/d/1xxCELU44o4og_XAdU_oYA9dKw2FZKoZ6/view?usp=dri

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 18:51

Ciao, premetto che non posseggo una Leica, ma non credo ci sia differenza. Sicuro che dipenda dalla macchina, e non da qualcosa nel processo di sviluppo?

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 19:44

Sì io suppongo sia qualche tipo di infiltrazione di luce ma vorrei esserne sicuro, e capire da cosa possa derivare.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 19:52

Boh... io in tanti anni di pellicola non ho mai visto una cosa così...
Ma sono scansioni, immagino...
Se così fosse è probabile che sia dello sporco nel sensore dello scanner (a maggior ragione se è un flatbed)
Tanto più che le infiltrazioni di luce non diventano scure ma chiare.
Controlla con un loupe i negativi per vedere se si vedono le strisce.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:16

Non ho premesso che non sono state sviluppate da me, e si sono scansioni. Dubito però che sia un difetto dovuto alla scansione poiché su 6 pellicole solamente questa ha avuto questo problema. Sicuramente è qualcosa legato alla fotocamera perché anche in altre pellicole, con la stessa fotocamera, in alcuni fotogrammi random, c'era questo difetto.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:20

Sono diapositive o negativi ? Le hai sviluppate tu o il laboratorio ? Fossero infiltrazioni di luce ci sarebbe una fascia unica e più netta. Probabilmente è un problema dovuto al trascinamento della pellicola e ai liquidi non distribuiti in modo omogeneo. Il problema è su tutto il rullino o solo su una parte dello stesso ? Resta valida anche l' ipotesi di Lorenzo, controlla lo scanner come ha detto lui.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:35

Sono negativi e si,le ho fatte sviluppare ad un laboratorio, ma come dicevo su 6 pellicole solamente questa ha il difetto. Il problema non si presenta su tutto il rullino ma solo in alcune foto.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:47

sicuro che sia un problema di negativo e non di scansione?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:57

Potrebbe essere successo che per qualche ragione la parte di pellicola interessata abbia avuto un ristagno dello sviluppo o un esaurimento dei bagni. In genere striscie simili appaiono in assenza di agitazione se si creano delle zone d'aria. Ma nei sviluppi industriali come dovrebbe essere il tuo caso l'agitazionr è continua e la cosa strana che sono una parte del rullo presenta il difetto

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:58

La scansione chi l'ha fatta?
Tu o un laboratorio?
Il difetto si vede sul negativo?
Se la scansione l'ha fatta un lab e il difetto non si vede sul negativo andrei a chiedere spiegazioni a loro.
Idem (e a maggior ragione) se il difetto si vede sul negativo.
Non mi viene in mente nessun difetto imputabile a nessuna macchina fotografica.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 11:20

Oggi andrò a ritirare i negativi e vi farò sapere se il difetto si vede anche lì.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 12:38

Marco, scusa... ti si fanno domande ma non rispondi...
Se rispondi ti si può aiutare altrimenti no.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 13:09

non ha i negativi, quindi sviluppo e scansione l'ha fatto un laboratorio.
la leica iiic è vecchia e con la tendina, ma dei buchi (anche strisciate di forellini) si vedrebbero molto di più. In ogni caso, bisogna mettere in posa B, togliere obbiettivo, trovare il modo di illuminare da dietro la tendina con quel dorso delirante, vedere se la tendina è a posto.
Difetti di sviluppo sono strani, solo in certi fotogrammi poi impossibile. Se sono difetti sono tipo di rulli di trascinamento sporchi (laboratorio sviluppa con macchina o manuale con tank?), ma anche qui solo in certi fotogrammi è strano.
Difetti di scansione mi vengono più facili anche se sono strani comunque in pochi fotogrammi sparsi (scansione in macchina professionale o con scanner piano?).

Bonus point: fotogramma terribilmente sottoesposto, scanner che per trovare qualcosa amplifica alla morte, difetti normalmente invisibili che si amplificano anche loro.
La seconda comunque ha una bella sbaffata di luce da sx ma non a tutta altezza. Tendina pigra non direi.

Ci sono tante cose da controllare, innanzitutto se il difetto è anche nei negativi.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 13:12

Ho risposto a tutte le domande nei precedenti commenti. Probabilmente non ho specificato che la scansione, oltre che allo sviluppo, è stata fatta da un laboratorio…
Affermando che avrei ritirato i negativi l'ho dato per scontato.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 13:14

ma dei buchi (anche strisciate di forellini) si vedrebbero molto di più

Escluderei questa possibilità dato che le strisciate sono scure (dovrebbe essere il contrario)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me