| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 20:03
Salve a tutti posseggo una fuji xs10 con obiettivi 18-55 e 55-200 ...ultimamente sono molto attratto dalla fotografia macro e sono intrigato dal fuji 80 mm macro ma a detta da molti utenti è molto pesante mentre il mio corpo macchina pesa all incirca sui 500g,,,,,,volevo chiedere questo,,,se l obiettivo è piu pesante del corpo macchina avrei qualche problema nello scattare macro sia a mano libera o con cavalletto? grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a capire,,,ciao fabio |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 0:05
Con cavalletto sicuramente no, nessun problema, a mano libera invece potrebbe esserlo, non ho ne la macchina ne l'obiettivo, dipende da quanto risulterebbe sbilanciato ma anche da quanto è comoda l'impugnatura della macchina (una comoda impugnatura può far non rendere conto che l'obiettivo sia un po' sbilanciato). |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 16:15
cia grazie x l intormazione in pratica il corpo macchina pesa 465 g mentre l obiettivo 750 g sono 300 grammi di differenza ....... |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 16:32
A mano libera il problema può essere la posizione del fotografo, più che il peso dell' attrezzatura, se sei in ginocchio, piegato, di sghimbescio, con un accenno di crampi è difficile fare foto decenti. I fiori e gli insetti, la maggior parte delle volte sono in basso |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 19:08
speriamo di nn soffrire cmq grz,,,,,cmq la mia domanda è se sono compatibili simili attrezzature.....a pescindere dai crampi che speriamo nn ci siano...ahah |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:06
Bhe, io uso R6, poco più di 700grammi con EF 70-200 + adattatore, 1500 grammi, il doppio della fotocamera |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:38
su sony a7c2 che pesa circa come la tua ci monto il tamron 70-180 g2 che pesa oltre 800g ... non è certo comodissimo ... però si usa... |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 0:15
grazie della risposta |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 0:25
Ciao il mio Sigma 105 macro pesa molto di più del corpo reflex ma non mi crea problemi sia se impugno la lente con la mano sinistra e la destra modifico parametri, scatto, ecc... con il treppiede e vari flash nemmeno. Non credo che ci siano problemi, ciao Fabio |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 11:17
Ciao Fabio grazie mille |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 12:57
Io incomincerei con anelli macro da 30 euro, la macro è una passione che può progredire o regredire e 80 fuji costa uno sproposito per incominciare |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 14:20
Ci sono i super tele che pesano pure 3kg. Si usa il collare apposta + un solido treppiede. I macro sono abbastanza leggeri. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 14:29
ciao junior grazie del concetto.......... mi sono innamorato di questa ottica xche oltre che essere un macro viste alcuni recensioni ne parlano super bene) puo andar bene anche come ottica x primi piani . certo come dici tu costa un bel po anche usato il prezzo è alto ma la qualita la si paga------ti ho chiesto l amicizia ....ciao e grz |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |