| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 17:44
Ciao, mi piacerebbe fare 4 chiacchiere in merito a questa lente, riuscire a capirne le peculiarità effettive e a sfruttarle. Una lente nata per il ritratto ma è adatta solamente per questo uso? Io l'ho provata anche nello sport, ciclocross in particolare, e devo dire che non si comporta affatto male, anzi... Ovviamente non si adatta a tutte le situazioni ma per far emergere le sue migliori caratteristiche bisogna metterla "a suo agio", nelle condizioni a lei maggiormente favorevoli. Qualcuno dei possessori ha voglia di mettere "in piazza" le proprie esperienze? Marco | 
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:56
Quali sono le condizioni in cui si sente a suo agio? Te lo chiedo perché non ce l' ho ma sono curioso. | 
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 0:11
Io lo uso per ritratti e per reportage dalla distanza, innamorato della resa | 
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 12:19
Usata sia per ritratti in strada che per street, lente superba. | 
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 12:47
E' una bella lente, ma a mio avviso costa troppo per ciò che offre, si puo fare la medesima foto con un 135 F2 DC, certo il risultato non sarebbe lo stesso sia in termini di sfocato che in nitidezza, ma il 135 DC non gli è poi cosi lontano, poi ovviamente su un corpo Z perderebbe l'autofocus a fronte però di 1/5 del prezzo. a mio parere, ci sono valide alternative come ad esempio il 135 f1.8 Art che con adattatore su Nikon Z è spettacolare! poi ovvio, se si vuole il Plena allora è un altro discorso. | 
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 9:23
@Mirc_s A mio parere entro i 3/4 mt di distanza dal soggetto ha la sua resa migliore, andando oltre tende ad uniformarsi con altre lenti e non si percepisce la reale differenza @And29 Il prezzo lo si conosce perfettamente già prima dell'acquisto e non sono interessato al confronto con altre lenti, ho dato via il Defocus Control proprio per prendere l'obiettivo in questione... ...cercavo pareri ed esperienze d'uso, proprio dai possessori, per cercare di capirne le peculiarità e le caratteristiche per sfruttarle al meglio in ogni situazione. Marco | 
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:28
Premetto che non adopero Nikon, però una cosa posso dirtela con certezza: il Plena è un 135... quindi fa quello che fa qualsiasi altro 135, che poi lo faccia meglio o peggio è un altro discorso, ma vai tranquillo che in ogni caso è e resta un 135. Ciò premesso la caratteristica precipua del Plena è quella di proiettare un cerchio immagine di diametro ben superiore ai canonici 43,2 mm tipici del formato Leica, presumibilmente 48 o 50 mm. Ciò comporta, oltre ovviamente a un maggior costo in termini di ottimizzazione, che i punti di luce presenti nello sfocato restino perfettamente circolari anche ai bordi del campo inquadrato, senza quindi assumere la solita forma elissoidale, a occhio di gatto per capirci, tipica di tutti gli obiettivi, anche non omologhi, progettati secondo i canoni classici, standard più che classici, del formato Leica. Questa caratteristica è utile nel ritratto? Certamente si, perché probabilmente rende l'"atmosfera" più gradevole, ma torna utile, per lo stesso motivo, pure nello Sport, indoor e outdoor, così come anche nel paesaggio e in qualsiasi altra applicazione. | 
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 12:59
E' il classico tentativo di Nikon di rivalozziare un'ottica come il 135 DC che poi faccia meglio di questo è da vedere | 
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 13:58
Grazie Paolo per la precisazione tecnica | 
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:26
“ a mio parere, ci sono valide alternative come ad esempio il 135 f1.8 Art che con adattatore su Nikon Z è spettacolare! poi ovvio, se si vuole il Plena allora è un altro discorso „ Io l'Art ce l'ho e, nonostante l'abbia messo in vendita per una mera questione pratica (è pesante e serve l'FTZ) per sostituirlo con un Plena appena ce ne sarà occasione (pesa un po' meno e si monta senza FTZ), un Ref A su Nikonstore ad esempio, ammetto che ha una resa eccellente e non me ne privo per insoddisfazione | 
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 16:28
Grazie Paolo per la precisazione tecnica ********** ********** Figurati Marco, è il minimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |